Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-02-2009, 17:43   #1
ciccioweb
Senior Member
 
L'Avatar di ciccioweb
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 451
Mandriva 2008 Live e permessi di scrittura su HD Esterno

Ciao,
ho un CD Live di Mandriva 2008, uso il CD per salvare i dati da un HD che mi da un pò di problemi. Questo sistema ha sempre funzionato bene, ma adesso faccio partire il CD che carica normalmente il sistema operativo e quando provo ad attaccare un HD esterno LACIE per salvare i dati, non mi fa scrivere sull'HD, e se controllo le proprietà della periferica, trovo che non sono impostati i permessi di scritura. Se provo ad impostare i permessi, non me li fa settare. Ma la cosa strana è che ho è una cosa che ho gia fatto diverse volte, e mi ha fatto sempre scrivere sull'HD portatile...
Non sono mlto pratico di Linux, potreste dirmi come procedere???
GRAZIE
__________________
ciccioweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2009, 18:05   #2
patel45
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
Non sono pratico di Mandriva, ma dovrebbe esserci una voce per esplorare le cartelle come amministratore, oppure da terminale
su
konqueror
patel45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2009, 09:33   #3
mykol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
a Suggerimento:
Il comando della shell "mount -o remount,rw /mnt/<nomedellapartizione>"
permette di rendere scrivibili dei file system gia' montati.
me era successa una volta una cosa del genere con una chiavetta usb ma era un problema del file system della chiavetta.
L'ho formattata ed è tornato tutto normale.

Altrimenti proverei ad avviare da console mcc, poi scegliere "punti di mount", "Configura la condivisione delle partizioni dell'HD!, "configura la condivisione delle partizioni dell'HD", poi scegli una delle tre opzioni presenti e prosegui.
Io non ci ho mai provato quindi se lo fai è a tuo rischio e pericolo. Io ci proverei su un disco senza dati importanti

Altrimenti, se non vuoi smanettare (e con zero rischi) quando devi usare quel disco avvii konqueror (od mc od il file manager che usi) da console di root e puoi farci quello che vuoi.
Lo so che non è un approccio corretto, ma se ci fai attenzione ...

Dimenticavo: Sono un soddisfattissimo utente di mandriva ma da usare come "live" nulla al mondo supera Knoppix

Scarica magari questo cd

Sullo stesso sito puoi scaricare anche il dvd.

Per scrivere da "live" su un disco del PC leggiti questo:

"D: Dal desktop vedo le partizioni del mio disco fisso e posso accedere ai loro
contenuti cliccandoci sopra, ma se tento di scrivere qualcosa ricevo sempre
il messaggio di errore "access denied". Come posso scrivere nelle mie
partizioni?

R: La filosofia di fondo di KNOPPIX e' quella di permettere meno accessi
possibili in scrittura. Per questo motivo le partizioni esistenti non
vengono montate, oppure sono montate in sola lettura. Se cliccate su di esse
con il pulsante destro del mouse, potete disabilitare l'attributo "read only"
(sola lettura) nel campo "device". In questo modo la partizione puo' essere
montata con accesso in lettura e scrittura (per partizioni gia' montate, prima
cliccate su "unmount"!). ATTENZIONE: scrivere su partizioni NTFS puo' portare
alla perdita di dati, poiche' Linux non supporta del tutto questo file system!
Tuttavia i file system DOS e FAT32 sono scrivibili senza problemi.


Quindi avvii knoppix, clicchi sull'icona dell'HD su cui vuoi scrivere (per montarlo), apri una console, dai il comando su e ci scrivi

Suggerimento:
Il comando della shell "mount -o remount,rw /mnt/<nomedellapartizione>"
permette di rendere scrivibili dei file system gia' montati.


Di qui in avanti sarà montato in lettura/scrittura.

Un consiglio: se usi knoppix leggiti i file knoppix-cheatcodes.txt e KNOPPIX-FAQ-IT.txt che trovi su molti mirror dai quali puoi scaricare le immagini iso e scoprirai innumerevolo possibilità.

Ultima modifica di mykol : 01-03-2009 alle 10:08.
mykol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2009, 10:07   #4
patel45
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
Quote:
Originariamente inviato da mykol Guarda i messaggi
Dimenticavo: Sono un soddisfattissimo utente di mandriva ma da usare come "live" nulla al mondo supera Knoppix
Secondo me la migliore è Puppy, ti consente subito di vedere tutte le partizioni e di farci quello che vuoi. Io ce l'ho sulla chiavetta ed è uno strumento prezioso
patel45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2009, 10:11   #5
mykol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
anche a me piace puppy, ma knoppix per la configurabilità e le opzioni che ha è su un altro pianeta ...

Se ti leggi i file "knoppix-cheatcodes.txt" e "KNOPPIX-FAQ-IT.txt" te ne rendi conto ... non esiste nulla di simile al mondo se non .... molti live cd derivati da Knoppix (cioè delle knoppix rimasterizzate) !
mykol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2009, 11:13   #6
ciccioweb
Senior Member
 
L'Avatar di ciccioweb
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 451
Quote:
Originariamente inviato da patel45 Guarda i messaggi
Non sono pratico di Mandriva, ma dovrebbe esserci una voce per esplorare le cartelle come amministratore, oppure da terminale
su
konqueror
Non riesco a trovare la voce...
__________________
ciccioweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2009, 11:19   #7
ciccioweb
Senior Member
 
L'Avatar di ciccioweb
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 451
Quote:
Originariamente inviato da mykol Guarda i messaggi
a Suggerimento:
Il comando della shell "mount -o remount,rw /mnt/<nomedellapartizione>"
permette di rendere scrivibili dei file system gia' montati.
me era successa una volta una cosa del genere con una chiavetta usb ma era un problema del file system della chiavetta.
L'ho formattata ed è tornato tutto normale.
Purtroppo non sono riuscito ad eseguire il comando, non essendo pratico di comandi da shell, ottengo unmessaggio di errore.
Io eseguo "mount -o rw /mnt/media:/sdb1" perche tra le prefieriche di archiviazione il mio HD lacie è visto come "system:/media/sdb1".... ma credo sia sbagliato, perche mi dice che "mount: e possibile solo per root"
__________________
ciccioweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2009, 13:39   #8
patel45
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
per diventare amministratori
su
poi dai il comando mount
patel45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2009, 22:12   #9
mykol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
esatto, devi essere root.
Apri la console, dai il comando

su (seguito da invio)

poi di il comando di cui sopra (attento che "-o" è "meno o, non "meno zero).

Qual'è l'identicativo del disco lo vedi cliccando col tasto destro sull'icona del disco stesso.

Il montaggio in r/w lo puoi fare anche dall'icona che ti mette sul monitor, ma devi operare su disco smontato. C'è scritto anche questo nel testo che ti ho riportato sopra.

Te lo riposto qui

"La filosofia di fondo di KNOPPIX e' quella di permettere meno accessi
possibili in scrittura. Per questo motivo le partizioni esistenti non
vengono montate, oppure sono montate in sola lettura. Se cliccate su di esse
con il pulsante destro del mouse, potete disabilitare l'attributo "read only"
(sola lettura) nel campo "device". In questo modo la partizione puo' essere
montata con accesso in lettura e scrittura (per partizioni gia' montate, prima
cliccate su "unmount"!)."

Chiaro ?
mykol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2009, 18:37   #10
ciccioweb
Senior Member
 
L'Avatar di ciccioweb
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 451
OK, provo così allora, grazie...
__________________
ciccioweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2009, 19:20   #11
Dcromato
Senior Member
 
L'Avatar di Dcromato
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
sul Drakeconf lo puoi fare tranquillamente.
__________________
HP 630 core i3 linux inside Jolla phone user
Dcromato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2009, 06:57   #12
patel45
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
forse se gli dici come arrivarci a Drakeconf lo aiuti meglio.
patel45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2009, 07:49   #13
Dcromato
Senior Member
 
L'Avatar di Dcromato
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
Quote:
Originariamente inviato da patel45 Guarda i messaggi
forse se gli dici come arrivarci a Drakeconf lo aiuti meglio.
apri il menu e vai su drakeconf...
__________________
HP 630 core i3 linux inside Jolla phone user
Dcromato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v