|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 451
|
Mandriva 2008 Live e permessi di scrittura su HD Esterno
Ciao,
ho un CD Live di Mandriva 2008, uso il CD per salvare i dati da un HD che mi da un pò di problemi. Questo sistema ha sempre funzionato bene, ma adesso faccio partire il CD che carica normalmente il sistema operativo e quando provo ad attaccare un HD esterno LACIE per salvare i dati, non mi fa scrivere sull'HD, e se controllo le proprietà della periferica, trovo che non sono impostati i permessi di scritura. Se provo ad impostare i permessi, non me li fa settare. Ma la cosa strana è che ho è una cosa che ho gia fatto diverse volte, e mi ha fatto sempre scrivere sull'HD portatile... ![]() Non sono mlto pratico di Linux, potreste dirmi come procedere??? GRAZIE
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
|
Non sono pratico di Mandriva, ma dovrebbe esserci una voce per esplorare le cartelle come amministratore, oppure da terminale
su konqueror |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
|
a Suggerimento:
Il comando della shell "mount -o remount,rw /mnt/<nomedellapartizione>" permette di rendere scrivibili dei file system gia' montati. me era successa una volta una cosa del genere con una chiavetta usb ma era un problema del file system della chiavetta. L'ho formattata ed è tornato tutto normale. Altrimenti proverei ad avviare da console mcc, poi scegliere "punti di mount", "Configura la condivisione delle partizioni dell'HD!, "configura la condivisione delle partizioni dell'HD", poi scegli una delle tre opzioni presenti e prosegui. Io non ci ho mai provato quindi se lo fai è a tuo rischio e pericolo. Io ci proverei su un disco senza dati importanti Altrimenti, se non vuoi smanettare (e con zero rischi) quando devi usare quel disco avvii konqueror (od mc od il file manager che usi) da console di root e puoi farci quello che vuoi. Lo so che non è un approccio corretto, ma se ci fai attenzione ... Dimenticavo: Sono un soddisfattissimo utente di mandriva ma da usare come "live" nulla al mondo supera Knoppix Scarica magari questo cd Sullo stesso sito puoi scaricare anche il dvd. Per scrivere da "live" su un disco del PC leggiti questo: "D: Dal desktop vedo le partizioni del mio disco fisso e posso accedere ai loro contenuti cliccandoci sopra, ma se tento di scrivere qualcosa ricevo sempre il messaggio di errore "access denied". Come posso scrivere nelle mie partizioni? R: La filosofia di fondo di KNOPPIX e' quella di permettere meno accessi possibili in scrittura. Per questo motivo le partizioni esistenti non vengono montate, oppure sono montate in sola lettura. Se cliccate su di esse con il pulsante destro del mouse, potete disabilitare l'attributo "read only" (sola lettura) nel campo "device". In questo modo la partizione puo' essere montata con accesso in lettura e scrittura (per partizioni gia' montate, prima cliccate su "unmount"!). ATTENZIONE: scrivere su partizioni NTFS puo' portare alla perdita di dati, poiche' Linux non supporta del tutto questo file system! Tuttavia i file system DOS e FAT32 sono scrivibili senza problemi. Quindi avvii knoppix, clicchi sull'icona dell'HD su cui vuoi scrivere (per montarlo), apri una console, dai il comando su e ci scrivi Suggerimento: Il comando della shell "mount -o remount,rw /mnt/<nomedellapartizione>" permette di rendere scrivibili dei file system gia' montati. Di qui in avanti sarà montato in lettura/scrittura. Un consiglio: se usi knoppix leggiti i file knoppix-cheatcodes.txt e KNOPPIX-FAQ-IT.txt che trovi su molti mirror dai quali puoi scaricare le immagini iso e scoprirai innumerevolo possibilità. Ultima modifica di mykol : 01-03-2009 alle 10:08. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
|
Secondo me la migliore è Puppy, ti consente subito di vedere tutte le partizioni e di farci quello che vuoi. Io ce l'ho sulla chiavetta ed è uno strumento prezioso
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
|
anche a me piace puppy, ma knoppix per la configurabilità e le opzioni che ha è su un altro pianeta ...
Se ti leggi i file "knoppix-cheatcodes.txt" e "KNOPPIX-FAQ-IT.txt" te ne rendi conto ... non esiste nulla di simile al mondo se non .... molti live cd derivati da Knoppix (cioè delle knoppix rimasterizzate) ! |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 451
|
Quote:
![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 451
|
Quote:
Io eseguo "mount -o rw /mnt/media:/sdb1" perche tra le prefieriche di archiviazione il mio HD lacie è visto come "system:/media/sdb1".... ma credo sia sbagliato, perche mi dice che "mount: e possibile solo per root" ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
|
per diventare amministratori
su poi dai il comando mount |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
|
esatto, devi essere root.
Apri la console, dai il comando su (seguito da invio) poi di il comando di cui sopra (attento che "-o" è "meno o, non "meno zero). Qual'è l'identicativo del disco lo vedi cliccando col tasto destro sull'icona del disco stesso. Il montaggio in r/w lo puoi fare anche dall'icona che ti mette sul monitor, ma devi operare su disco smontato. C'è scritto anche questo nel testo che ti ho riportato sopra. Te lo riposto qui "La filosofia di fondo di KNOPPIX e' quella di permettere meno accessi possibili in scrittura. Per questo motivo le partizioni esistenti non vengono montate, oppure sono montate in sola lettura. Se cliccate su di esse con il pulsante destro del mouse, potete disabilitare l'attributo "read only" (sola lettura) nel campo "device". In questo modo la partizione puo' essere montata con accesso in lettura e scrittura (per partizioni gia' montate, prima cliccate su "unmount"!)." Chiaro ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 451
|
OK, provo così allora, grazie...
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
|
sul Drakeconf lo puoi fare tranquillamente.
__________________
HP 630 core i3 linux inside ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
|
forse se gli dici come arrivarci a Drakeconf lo aiuti meglio.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
|
Quote:
![]()
__________________
HP 630 core i3 linux inside ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:57.