Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-02-2009, 10:11   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[TRICKS] Freeraser: un cestino che elimina definitivamente i files cancellati

pubblicato da Vincenzo Baiocco domenica 22 febbraio 2009



Cancellare un file in Microsoft Windows non signifa rimuovere i dati che lo compongono, i quali rimangono disponibili per chi sapesse come recuperarli, se si vuole impedire che altri li visualizzino si devono cancellare i bit scritti nei settori che li contengono e in questo viene in aiuto Freeraser, che elimina definitivamente il contenuto di ogni documento si voglia far sparire.

Si possono impostare tre livelli di sicurezza: veloce (dati casuali scritti sopra quelli da rimuovere), forzato (3 sovrascritture secondo lo standard DoD 52220.22M, quello usato dal dipartimento della difesa usa) o definitivo (35 riscritture, metodo Gutmann), a seconda dell’importanza e della riservatezza dei documenti che vogliamo distruggere.

Freeraser è distributo come freeware ed è disponibile anche in versione portabile (cliccando sul download nella homepage si viene messi a scelta tra quale versione scaricare).





Fonte: DownloadBlog Via | Nirmaltv
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.

Ultima modifica di c.m.g : 22-02-2009 alle 10:14.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2009, 16:43   #2
ShoShen
 
Messaggi: n/a
tra questo ed eraser quale consigliate?

e per i file già cancellati normalmente tramite cestino, nel caso si volesse renderli non recuperabili esiste un software o una procedura?


Ultima modifica di ShoShen : 27-02-2009 alle 16:45.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2009, 22:04   #3
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17543
Quote:
Originariamente inviato da ShoShen Guarda i messaggi
tra questo ed eraser quale consigliate?

e per i file già cancellati normalmente tramite cestino, nel caso si volesse renderli non recuperabili esiste un software o una procedura?

Io uso CCleaner che fa la stessa cosa, tanto chiunque ha ormai CCleaner sul pc.
Basta andare in Opzioni--Impostazioni e lì in Tipo Cancellazione sceglere Cancellazione sicura (lenta) e scegliere Gutmann 35 passaggi
Quindi e' analogo e non installo un doppione IMHO e comunque neppure con Gutman si ha la certezza che non siano recuperabili, ma almeno si è un po' più sicuri del semplice elimina del cestino Windows
Romagnolo1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2009, 01:31   #4
ShoShen
 
Messaggi: n/a
ciao romagnolo, grazie per la risposta
si, in effetti uso ccleaner ...nemmeno io amo installare "software doppioni" (di solito quando questa operazione è necessaria perché magari un programma include una funzione che l'altro non possiede e viceversa, di uno dei due scelgo la versione portable)

mi ero completamente dimenticato di quell'opzione in ccleaner (adesso attivata) vedo però che manca di alcune opzioni (non essendo un software specifico) quindi ad esempio non saprei come rendere irrecuperabili i file già cancellati oppure come sovrascrivere lo spazio attualmente libero su hd

ps: sinceramente non saprei quanto queste operazioni di sovrascrittura siano efficaci ..ad esempio se io usassi un file che lascia riferimenti anche in altre zone del pc (ad esempio nel registro) anche cancellando il file in questione in maniera completa ,sarebbe comunque facilmente deducibile l'uso di quel file semplicemente andando a controllare il registro (o forse non ho capito bene io )
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2009, 07:39   #5
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
Secondo me sono uguali visto che usano gli stessi algoritmi. comunque aspettiamo una conferma di riazzi tuoi che è l'esperto del forum in questo campo
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2009, 15:58   #6
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17543
Quote:
Originariamente inviato da ShoShen Guarda i messaggi
ciao romagnolo, grazie per la risposta
........
mi ero completamente dimenticato di quell'opzione in ccleaner (adesso attivata) vedo però che manca di alcune opzioni (non essendo un software specifico) quindi ad esempio non saprei come rendere irrecuperabili i file già cancellati oppure come sovrascrivere lo spazio attualmente libero su hd

ps: sinceramente non saprei quanto queste operazioni di sovrascrittura siano efficaci ..ad esempio se io usassi un file che lascia riferimenti anche in altre zone del pc (ad esempio nel registro) anche cancellando il file in questione in maniera completa ,sarebbe comunque facilmente deducibile l'uso di quel file semplicemente andando a controllare il registro (o forse non ho capito bene io )
per lo spazio da sovrascrivere sull'ultimo CCleaner c'è in Pulizia-avanzate la voce Bonifica spazio libero che secondo me fa proprio quella cosa, e tutto sommato CCleaner è un software specifico per queste cose.
Aspettiamo la parola dell'esperto Riazzituoi che ci illuminerà come sempre
Romagnolo1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2009, 16:23   #7
ShoShen
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da c.m.g Guarda i messaggi
Secondo me sono uguali visto che usano gli stessi algoritmi. comunque aspettiamo una conferma di riazzi tuoi che è l'esperto del forum in questo campo
grazie,
anche io tenderei a ritenerli uguali nella capacità di sovrascrivere il file, al momento li sto provando entrambi in versione portatile, freeraser mi sembra più "comodo", eraser sembra avere qualche opzione in più
Quote:
Originariamente inviato da Romagnolo1973 Guarda i messaggi
per lo spazio da sovrascrivere sull'ultimo CCleaner c'è in Pulizia-avanzate la voce Bonifica spazio libero che secondo me fa proprio quella cosa, e tutto sommato CCleaner è un software specifico per queste cose.
Aspettiamo la parola dell'esperto Riazzituoi che ci illuminerà come sempre
azz... ho visto che è stata appena aggiunta (27 febbraio) non avevo ancora aggiornato ...
tnx ,non ci avrei fatto caso

per i file già cancellati una mini ricerca su google e hw segnala EvidenceNuker


Ultima modifica di ShoShen : 28-02-2009 alle 16:29.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v