Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-03-2009, 14:51   #1
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7064
Regressione per funzione a tre variabili

Mi sto inerpicando in un lavoro enorme per farmi un foglio di calcolo che mi velocizzi il lavoro, ma è un lavoro impegnativissimo, per cui vorrei esplorare altre strade.
Mi serve un programma con cui ricavare delle equazioni in tre variabili.
Il prodotto deve essere la resa termica o frigorifera di un fancoil in funzione della temperatura di ingresso, del delta T sull'acqua e della temperatura ambiente. Volendo, ma si va di sofismo, si potrebbero aggiungere altre variabili come la velocità del ventilatore o la prevalenza, ma solitamente sono coefficienti correttivi noti per cu poco importanti.
E' fondamentale per me riuscire ad ottenere delle equazioni, diversamente divento matto tanti sono i dati da tabulare e da interrogare.
Cosa posso usare?
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2009, 15:32   #2
StateCity
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 194
nn mi intendo di termodinamica...
forse potresti provare a scrivere un programma in C

Ultima modifica di StateCity : 02-03-2009 alle 15:44.
StateCity è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2009, 15:42   #3
StateCity
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 194
Ricavare delle equazioni come ? per interpolazione dati ?
di sistemi differenziali ?
StateCity è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2009, 16:27   #4
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7064
avete ragione, ho corso troppo.
Le interpolazioni (o estrapolazioni) devono nascere su basi di dati tabulate.
Per dire, ho tabelle che mi indicano le rese effettive con temperatura acqua da 5 a 14°C a step di 1°C, temperatura ambiente da 18 a 28°C, delta T sull'acqua da 3 a 6°C.
Sono centinaia e migliaia di dati che mi renderebbero il foglio di calcolo un casino immane.
Vorrei prendermi tutti questi bei numerini, darli in pasto ad un programma che mi generi una funzione del tipo

Resa= 0.4584*Tin-log(deltaT)^0.487+Tamb*(1-tamb*deltaT)^1.487+......

una funzione per ogni grandezza e tipologia di fancoil, in modo da entrare con le condizioni di lavoro, scegliere la tipologia di fancoil ed estrarre automaticamente la dimensione di fancoil necessaria.
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2009, 16:55   #5
Fradetti
Bannato
 
L'Avatar di Fradetti
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Sanremo, Italy
Messaggi: 1941
dovrebbe essere una regressione multipla... forse excel lo fa (nelle funzioni statistiche).
Fradetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2009, 20:32   #6
Torav
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 558
devo dire che ho sempre usato gnuplot per fare fit e regressioni (di una o più variabili), ma capisco che possa essere uno strumento un po' ostico per chi non l'ha mai utilizzato. Sicuramente ci sono strumenti migliori, ma se ne sai qualcosa o l'hai mai usato posso aiutarti a fare le regressioni che ti servono
Torav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2009, 20:38   #7
Lelesquiz
Member
 
L'Avatar di Lelesquiz
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 49
Come programma conosco GRAPH...
permette di inserire valori in tabella, per poi ottenere il grafico corrispondente...credo che fra le varie opzioni permetta di estrapolare la funzione polinomiale associata...però questo in una sola variabile f(x) e x.
non so se ti può tornare utile, ma dall'alto della mia 4a liceo , nn posso essere di maggiore aiuto...
Lelesquiz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2009, 21:10   #8
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7064
No una variabile non mi serve a nulla purtroppo, almeno 3. Ho guardato in excel ma mi sembra di capire che faccia solo regressioni lineari, e visto che funzioni che descrivono il fenomeno sono non lineari e mi serve ottima precisione......però con queste cose di excel sono parecchio ignorante, ogni consiglio è caldeggiato.
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2009, 20:17   #9
hakermatik
Member
 
L'Avatar di hakermatik
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 271
se hai un set di dati ingresso/uscita e vuoi ricavarti le equazioni dinamiche o la funzione di trasferimento del sistema che stai studiando puoi usare il "sistem identification toolbox" di matlab.

Digita "ident" nella riga di comando il matlab e ti si apre un mondo...
__________________
Sono serissimo .. in coda. (cit. Nabrez)
hakermatik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2009, 22:36   #10
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
minitab
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2009, 22:55   #11
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7064
Quote:
Originariamente inviato da hakermatik Guarda i messaggi
se hai un set di dati ingresso/uscita e vuoi ricavarti le equazioni dinamiche o la funzione di trasferimento del sistema che stai studiando puoi usare il "sistem identification toolbox" di matlab.

Digita "ident" nella riga di comando il matlab e ti si apre un mondo...
non ho matlab
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2009, 22:57   #12
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7064
Quote:
Originariamente inviato da fabio80 Guarda i messaggi
minitab
1000 dollari non li vale il lavoro che voglio fare. Hai idea se il trial sia funzionante oppure no? DAl form sul sito non si capisce che limitazioni abbia. Grazie
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2009, 19:39   #13
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
Quote:
Originariamente inviato da +Benito+ Guarda i messaggi
1000 dollari non li vale il lavoro che voglio fare. Hai idea se il trial sia funzionante oppure no? DAl form sul sito non si capisce che limitazioni abbia. Grazie
mi pare di sì ma sinceramente non ricordo
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
Occhio alle batterie dei prossimi smartp...
'Così gli sviluppatori smetterann...
Il futuro dei chip sarà (molto) p...
I ladri colpiscono le guardie: dei cyber...
Casi-no incentivi statali, la campagna B...
Dopo la polemica, la resurrezione: The C...
Nuova truffa su WhatsApp: allarme dalla ...
Instagram testa il Picture-in-Picture pe...
Acer, le novità 'consumer' a IFA:...
Super sconti Amazon sulle telecamere Tap...
Dolby Vision 2 è ufficiale: un sa...
Realme non si ferma più: debutta ...
Perfect Dark poteva essere salvato: l’ac...
Acer presenta nuovi laptop, desktop e mo...
La mini workstation AI di Acer che rivol...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v