| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  24-01-2009, 16:52 | #1 | 
| Junior Member Iscritto dal: Jan 2009 
					Messaggi: 7
				 | 
				
				installare samba su smoothwall
			 
		ciao a tutti son da poco iscritto   ho installato su un vecchio pc smoothwall http://www.smoothwall.org/ (un software che permette di riciclare un vecchio pc come firewall hardware). ho una piccola rete di casa e volevo condividere in rete un HD da 500 GB ( per archiviare tutti i dati dei pc in modo da aversli sempre reperibili e sicuri) e installare una stampante USB da condividere in rete. ho gia fatto tutto cio su un altro vecchio pc dov ho installato UBUNTU (tutto gira grazie a SAMBA ). dato che non volevo avere svariati pc accesi volevo configurare il firewall (che ha smoothwall ) in modo da avere HD da 500 GB condiviso e stampante USB condivisa . ho provato a installare SAMBA su SMOOTHWALL ( SW3 ) ma non riesco a fare nulla         perfavore aiutatemi grazie in rete ho trovato la soluzion : time capsule della apple ma costa troppo e volevo "riciclare l'Hardware che possiedo gia"   | 
|   |   | 
|  24-01-2009, 17:13 | #2 | 
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2004 Città: Reggio Emilia e dintorni 
					Messaggi: 3726
				 | 
		SW NON è una distribuzione HOME. E' appunto un firewall. SW fa (egregiamente) solo quello. Non ci puoi navigare, ascoltare musica, chattare ecc ecc ecc ... nè tantomeno metterci dei files sopra, puoi solo accedervi dal suo pannello di controllo per gestirlo. 
				__________________ Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work ! AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA | 
|   |   | 
|  24-01-2009, 17:29 | #3 | 
| Junior Member Iscritto dal: Jan 2009 
					Messaggi: 7
				 | 
		ok     comunque per il mio scopo cosa mi conviene fare?(quale è la soluzione migliore?,sono disposto a mandare in pensione smootwall e rimpiazzarlo con altre soluzioni) | 
|   |   | 
|  25-01-2009, 10:28 | #4 | 
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2004 Città: Reggio Emilia e dintorni 
					Messaggi: 3726
				 | 
		Se ci illustri com'è la tipologia della tua rete, possiamo aiutarti meglio.  La stampante la puoi collegare a qualsiasi pc. Poi la condivisione su linux si fa con samba sia da o verso linux. Il discorso disco è più articolato. Se è USB ci sono poche strade. Deve essere NTFS e occorre usare i driver appositi per linux. Se invece è 'spare', cioè lo hai ancora in mano, il consiglio è di investire un 60/80€ in un case di rete. Basta assicurarsi che il sistema sia compatibile con linux ed avrai un device tipo Nas da pluggare anche ad una terza scheda dello smoothwall. O anche ad un semplice switch (certi modem/router commerciali hanno già 4 porte disponibili). 
				__________________ Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work ! AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA | 
|   |   | 
|  25-01-2009, 15:12 | #5 | 
| Junior Member Iscritto dal: Jan 2009 
					Messaggi: 7
				 | 
		appena ho un pò di tempo faccio il disegno della rete...il mio problema non è dato dalla complessita della rete me dalla geometria e dalla mncanza di spazio della mia casa e dalla mancanza di esperienza e di praticita degli utenti finali (i miei familiari ) che ne capiscono veramente poco. quindi volevo evitare di usare più pc accesi per gestire la rete(ho 2 fissi è un portatile + il firewall SW3). girando in rete ho visto svariate soluzioni: soluzione 1: 1 switch della ZyXEL 10/100/1000 1 printer server della D-Link 1 HD della Laice da 500 GB Ethernet 10/100/100 soluzione 2: 1 Belkin LAN USB HUB con 5 porte usb che possono arrivare fino a 15 (però velocità 10/100) soluzione 3: 1 Apple Time Capsule (1porta WAN con firewall integrato,3 prese lan da 10/100/1000,HD da 500/1000 GB, accesspoint N-g, 1 presa USB che supporta HUB e stampanti ) il problema è il costo. la soluzione migliore sarebbe la 3 ma x il momento costa troppo e forse mi porterebbe a eliminare il firewall SW3 le mie intenzioni erano di riuscire ad usare un pc come firewall di rete (quindi avere un prodotto come SW3) e poi installare un HD da 500/1000 Gb condiviso e usare una la stampante condivisa. | 
|   |   | 
|  25-01-2009, 17:08 | #6 | 
| Senior Member Iscritto dal: Feb 2003 Città: Padova 
					Messaggi: 5905
				 | 
		invece di usare smoothwall potresti usare una distribuzione più versatile che ti permetta sia di installare un firewall sia di gestire la condivisione delle risorse con SAMBA e della stampante con CUPS
		 | 
|   |   | 
|  25-01-2009, 18:02 | #7 | 
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2004 Città: Reggio Emilia e dintorni 
					Messaggi: 3726
				 | 
		Mi sembra di aver più chiara la situazione.  Iniziamo dalla più semplice: se sei a casa tua e non hai siti internet / server di posta, il firewall hardware lo puoi pure eliminare. E' sufficiente un modem/router di rete (e qui dovresi sapere come ti connetti ad internet, usando SW avrai un modem/router di rete. credo. Di solito hanno più porte di rete RJ45). Se ha solo una porta di rete, uno switch a 5 porte 10/100/1000 (che tanto non li userai mai, quindi basterebbe un 10/100), costa sui 15€. Quindi ora avresti una situazione così: il mondo -- modem/router -- (switch eventuale) I pc li puoi collegare a stella allo switch (tramite rete). Puoi usare il pc vecchio con una distro semplice e condividere la stampante con Samba+Cups. L'hd lo connetti anche lui a questo pc e lo condividi con Samba. In pratica l'ex firewal lo trasformi in print/file server. Il disco lo puoi anche inserire dentro, a questo punto, così hai meno 'scatolotti per casa'. 
				__________________ Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work ! AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA | 
|   |   | 
|  25-01-2009, 21:28 | #8 | |
| Junior Member Iscritto dal: Jan 2009 
					Messaggi: 7
				 | Quote: 
       | |
|   |   | 
|  25-01-2009, 21:38 | #9 | 
| Senior Member Iscritto dal: Feb 2003 Città: Padova 
					Messaggi: 5905
				 | 
		Potresti usare Debian e webmin per amministrare via web Il firewall (iptables) te lo puoi configurare da te, trovi tante guide e script già pronti sul web | 
|   |   | 
|  25-01-2009, 21:41 | #10 | |
| Junior Member Iscritto dal: Jan 2009 
					Messaggi: 7
				 | Quote: 
 ok ma volevo in futuro realizzare un server per tenere uno o piu siti di amici o farmi un sito personale quindi il firewall mi conviene lasciarlo ;-) volevo sapere se ci sono distribuzioni(e quali sono) che si posso installare su linux che siano paragonabili a SW3 in modo d a unire tutto in un pc (un pò come sugerivi tu) comunque la mia rete è : internet--modem ethernet--firewall--switch----pc1--pc2--pc3 + stampante | |
|   |   | 
|  27-01-2009, 12:43 | #11 | 
| Junior Member Iscritto dal: Jan 2009 
					Messaggi: 7
				 | 
		http://community.smoothwall.org/foru...&submit=Search ho spulciato questo forum ma non sono riuscito a installare samba xkè ho anche poca esperienza con la shell a riga di comando. mi farebbe piacere ricevere aiuto   grazie | 
|   |   | 
|  27-01-2009, 13:47 | #12 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jun 2000 Città: S.Giuliano (MI) 
					Messaggi: 1047
				 | Quote: 
 visto che sei nuovo, potresti dare un'occhiata a questo http://www.clarkconnect.com/info/screenshots.php la community edition fa tutto quello che ti serve (e anche di piu' controlla pero' i requisiti hardware richiesti http://www.clarkconnect.com/info/requirements.php ) (per tutti gli altri: non menatela che non e' completamente open source, da qualche parte si dovra' pur cominciare no?) 
				__________________ “No te tomes tan en serio la vida, al fin y al cabo no saldrás vivo de ella” | |
|   |   | 
|  26-02-2009, 15:07 | #13 | 
| Junior Member Iscritto dal: Jan 2009 
					Messaggi: 7
				 | 
				
				SOLUZIONE
			 | 
|   |   | 
|  26-02-2009, 19:39 | #14 | |
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2004 Città: Reggio Emilia e dintorni 
					Messaggi: 3726
				 | 
		Dal post: Quote: 
 
				__________________ Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work ! AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA | |
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:57.









 
		 
		 
		 
		









 
  
 



 
                        
                        










