|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 26
|
Esperimenti per un bambino
Ciao a tutti,
qualcuno è in grado di indicarmi un po' di esperimenti (chimica, fisica eccetera) per un bambino di nove anni? Ovviamente, da svolgere con materiali rigorosamente casalinghi, di pericolosità pari a zero e più portano a risultati spettacolari, meglio è... Grazie in anticipo. A |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 364
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 26
|
hehe, il primo che gli ho mostrato....
Comunque grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
|
potresti estrarre un indicatore di pH ( ora non posso dilungarmi, più tardi...) da ortaggi vari e mostrargli cosa succede aggiungendo sostanze (casalinghe) acide o basiche!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1624
|
La classica pila limone è sempre divertente, poi tra i miei preferiti ho questo sito (forse troppo complessi) http://www.practicalphysics.org/ e questo (forse troppo semplici) http://www.physics.org/interact-wide...ate.asp?hsub=1
Ultima modifica di killercode : 20-02-2009 alle 12:07. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 406
|
-Qualche esperimento con il vuoto (il suono non si propaga o materiali che si espandono col diminuire della pressione).
-Una siringa senza ago, chiusa all'estremità, con un po' d'acqua dentro per mostrare l'ebollizione dell'acqua a pressione minore di 1 atm. -Tra i più semplici in assoluto, ho sempre trovato molto intrigante usare una lente di ingrandimento su un pezzo di carta in una giornata soleggiata. La spiegazione sarebbe pure di facile comprensione. Però forse è già un minimo pericoloso... -Un bicchiere pieno di sale da cucina disciolto in acqua con un cristallo di sale appeso ad un filo per vedere la cristallizzazione (sembra come se il sale del bicchiere "si arrampichi" lungo il filo). Con il solfato rameico riuscirebbe meglio. -In generale qualsiasi esperimento di elettrostatica sarebbe interessante da vedere, a partire dalla bacchetta di plastica elettrizzata per strofinìo che attira dei pezzettini di carta. Una variazione dello stesso è il classico palloncino strofinato. -Non sarebbe male vedere la scarica di un condensatore. -Se hai voglia di costruire, sarebbe bello vedere qualche semplicissimo motorino tipo QUESTO. -Magnete e polvere di ferro per vedere le linee di campo magnetico. -Esperimenti di scomposizione dei colori della luce (luce incidente su prisma, anche se è dura trovarlo in casa) e ricomposizione (disco di carta colorato a spicchi che viene fatto girare ed appare bianco). Ultima modifica di Composition86 : 20-02-2009 alle 12:37. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3893
|
In libreria dovresti trovare parecchi libri di chimica/fisica/aeronautica fatti apposta per bambini.Le spiegazioni sono semplici, ci sono tante figure e parecchie cose (facili e sicure) da fare.Io a casa ne ho qualcuno, me li comprava mia madre perche' sapeva che mi interessavano e forse per spingermi a fare quelle cose piuttosto che altre piu' pericolose
![]() Adesso sono lontano da casa, non saprei dirti i titoli ne' le case editrici...anche se non so se ti servirebbero, visto che sono libri di quasi 20 anni fa... Comunque se vai in una libreria un po' fornita ne trovi di sicuro ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13513
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 26
|
[quote=Composition86;26377859]-Tra i più semplici in assoluto, ho sempre trovato molto intrigante usare una lente di ingrandimento su un pezzo di carta in una giornata soleggiata. La spiegazione sarebbe pure di facile comprensione. Però forse è già un minimo pericoloso...
In realtà gli esperimenti con la lente e il sole li faceva già a 5 anni. Mi sa che mi sta venendo su un po' piromane... Bello il motorino elettrico, ci provo. Grazie a tutti |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13513
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:20.