|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sicurezza/21978.html
Il phishing che da tempo coinvolge Poste Italiane è stato bloccato dalla Guardia di Finanza: 26 persone fermate Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 881
|
Fiches, non fishes...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 20
|
Arrivata proprio questa mattina!
naturalmente : cestinata. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Torino
Messaggi: 5963
|
capirai... me ne arrivano almeno 2 al giorno dalle "poste"... e da mesi ormai...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 4854
|
me ne saranno arrivate una ventina di queste mail....ogni volta l'ho aperta e vedendo il bell'indirizzo fantasioso nella barra l'ho ovviamente segnalato come phishing...qualche volta mi sono divertito ad inserire qualche parolaccia al posto del login così si trovano un DB un pò meno monotono
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Genova
Messaggi: 3391
|
Finalmente una buona notizia.
Peccato che ci saranno moltissimi altri delinquenti che mandano e-mail di phishing |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 87
|
pure io ho meso qualche parolaccia.... :P
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Vigevano
Messaggi: 759
|
Bè, era anche ora che riuscissero a fermare questa banda del buco. Anzi mi chiedo come mai la GdF non ci sia riuscita anche prima, date le apparenti ingenuità della suddetta cricca. Da notare anche il fatto che il cervello informatico del gruppo fosse un esperto di sicurezza informatica.. che magari nel frattempo sviluppava, ironia della sorte, proprio software anti phishing
![]()
__________________
| P5B-DeLuxe | Q6600 @ 3 Ghz | Arctic Freezer 7 pro | 4Gb Corsair DDR2 800 | Point of View 9600GT ![]() Il mio Mulo: celly 433@488 - 391MB PC100 - i810 tutto integrato Concluso Felicemente con: P4yuZ|gandalfone|Ja]{|e|*Caos*|ShAD|biagimax 101|grishnakh |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Roma
Messaggi: 26286
|
uff, io ne ricevo veramente tantissime : già con PI non ho un buon rapporto , poi ci si mettono anche i "cloni"
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
|
A me invece è successa una cosa stranissima. Qualche mese fa guardo il mio conto PostePay e scopro un addebito di 19,50 euro per l'acquisto di un biglietto ferroviario. Beh facendo delle indagini si è scoperto che qualcuno (non so con quale sistema) ha recuperato il nr della mia postepay ed ha fatto questo pseudo-acquisto (perchè in realtà non esiste nessun ticket online sul sito delle FS). Cmq sia la somma era minima (ovvio che se lo fanno su 10.000 postepay diventa pesante) ed ho evitato di perdere tempo in denunce varie. Ho provveduto a svuotare la postepay e da oggi ne uso un'altra nuova.
P.S. Vi assicuro che non ho mai risposto nè aperto siti strani o immesso i miei dati. Da quello che ho capito dalle poste sembra che qualcuno sia riuscito a generare alcune carte poste pay (generare numeri di carta di credito e associarli al nome corretto). Ovviamente ha fatto prelievi sempre di modestissima entità per evitare che ci si potesse accorgere, però la dicitura dovrebbe essere sempre la medesima: PAGAMENTO ON LINE 22/04/2007 21.32 TRENITALIA - VENDITA O ROMA IT N. 282498 |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Roma
Messaggi: 810
|
Il problema aggiunto del phishing è che, se pure da bravi utenti informati non andremo a cliccare sui siti proposti e tantomeno a scriverci i nostri dati bancari, quelle email possono servire per recuperare un elenco di indirizzi email esistenti e letti da rivendere ad altri truffatori.
Infatti, le immagini all'interno di un'email possono essere in forma php e quindi hanno la possibilità di ricavare un codice univoco che certifica l'esistenza e soprattutto conferma la lettura di ogni singolo messaggio, archiviando in questo modo le email su cui puntare per nuove frodi o pubblicità. Per evitare questo problema è tuttavia sufficiente impostare il proprio client di posta perché non visualizzi le immagini se sono dei file esterni al messaggio. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 191
|
le più divertenti sono quelle tradotte dai traduttori automatici o da qualche straniero, dove non potresti cascarci neanche volendo perché non si capisce niente...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13826
|
peccato, ormai mi ero affezionato
__________________
GPU Compiler Engineer |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 164
|
Maledetti!
Anche con me hanno tentato...dicevano di aver notato strani accessi alla Postpay dall'estero e proponevano un link da cui esaminare e/o risolvere la faccenda, ovviamente il link, come prima cosa, desiderava il login ed aveva uno "strano" indirizzo che cominciava con numeri! Non ho abboccato, ma il dubbio mi rimaneva e le mail continuavano ad arrivare, quindi ho chiamato il numero verde e la signorina immediatamente mi ha confermato i sospetti. A sto punto ho cestinato tutte le mail ed ho messo l'indirizzo di provenienza tra gli indesiderati, problema risolto, malditiiii!!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 9
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
clikka--->>> SITI WEB & ASTE AL RIBASSO <<<--- clikka |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1263
|
Ma i vari tg, invece di dare ogni giono il bollettino di guerra di morti ammazzati ecc... dedicasse anche solo 30 SECONDI a spiegare come comportarsi in certe situazioni, probabilmente non ci sarebbero più truffe di questo genere... siamo nel 2007, ecchecavolo!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1263
|
edit
Ultima modifica di oniac : 17-07-2007 alle 10:23. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Catania
Messaggi: 3918
|
A me dicevano di accedere e mi accreditavano 50Euro bastava fare qualche cavolata che non ricordo!:
![]()
__________________
*CASE Artigianale tipo Banchetto101 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Desenzano del Garda BS
Messaggi: 535
|
A me stanno arrivando anche quelle di banca Intesa S. Paolo, ovviamente cestinate.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Buguggiate(VA)
Messaggi: 12007
|
Una cosa l'ho imparata da queste:
Il filtro antifishing di microsft fa cagare... Windows mail ne ne bloccava una che sia una, e mi bloccava e-mail sicure(addirittura senza link... veramente ad alto rischio... ![]() Hotmail neppure... |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:57.