Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-01-2009, 09:06   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage...tre_27879.html

Secondo alcune informazioni disponibili in rete Intel proporrà a partire dal quarto trimestre dell'anno nuove soluzioni di storage a stato solido di elevata capienza e realizzate a 32nm

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2009, 09:34   #2
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11745
per la fine dell'anno arriveremo ad 1 tb ssd secondo voi? vabbe' che potrebbero gia' farlo dico... xo' con affidabilita' e prestazioni decenti

per gennaio 2010 penso arriveremo a ssd da 1 tb e dischi magnetici da 3tb o 4 se puntano al raddoppio nn saprei
__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli

Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2009, 09:37   #3
Nihira
Senior Member
 
L'Avatar di Nihira
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Roma
Messaggi: 1692
Ma cosa propongono tagli sempre + grossi se il mercato non riesce ad assorbire nemmeno le proposte da 30GB, specie di marca Intel. Che siano in grado di raddoppiare man mano la capienza non ci stupisce mica, gioverebbe a tutti un taglio netto dei prezzi, anche a scopo promozionale...
Nihira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2009, 09:42   #4
Blackcat73
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 658
La notizia dice che li metteranno in commercio a fine anno quindi non credo si arriverà a 1tb e poi sinceramente non è che mi interessi granchè lo spazio(almeno per il momento) su quel tipo di dischi ma piuttosto un prezzo umano e non a livello paperon de paperoni.
Blackcat73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2009, 09:46   #5
Mr_Paulus
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 9047
Quote:
Originariamente inviato da Nihira Guarda i messaggi
Ma cosa propongono tagli sempre + grossi se il mercato non riesce ad assorbire nemmeno le proposte da 30GB, specie di marca Intel. Che siano in grado di raddoppiare man mano la capienza non ci stupisce mica, gioverebbe a tutti un taglio netto dei prezzi, anche a scopo promozionale...
il punto è che proprio mettendo in commercio modelli di dimensione sempre maggiore si avrà una diminuzione di prezzo per le unità più piccole.
è stato così con gli hd a piatti e sarà così con gli ssd
Mr_Paulus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2009, 10:01   #6
Inlogitech
Senior Member
 
L'Avatar di Inlogitech
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Catania----Etna, fucina degli dei! Mammoriano inside!!
Messaggi: 3267
Se continuano a sfornare ssd che costano uno sproposito sin dal taglio più piccolo per me se li possono pure tenere, incominciassero a calare i prezzi invece di aumentare la capacità e solo quella.
__________________
PC1: HP Compaq CQ60-204el
PC2: Lenovo Ideapad 110-15isk @ Samsung 840 evo 240gb + 12gb ram
Powered by Denon x3000/Klipsch RF-82/RC-62/RB-61/Philips DVP3010/PCH 210A/LG 42ln570s + dongle wifi
Inlogitech è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2009, 10:02   #7
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11137
Poi, come detto in altri thread simili, all'aumentare della capienza diminuisce (in misura tanto maggiore quanto superiore e` la capienza) il problema delle scritture limitate per cella, il che paradossalmente puo` portare ad una riduzione dei costi perche' in questo modo e` possibile impiegare celle meno durature (e quindi meno costose) senza troppe controindicazioni sulla vita utile del drive, rispetto agli SSD meno capienti. Certo, l'ideale sarebbe ovviamente avere celle con un numero illimitato di riscritture, ma non si puo` avere tutto a prezzi umani...
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2009, 10:30   #8
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Mi fà piacere che escano modelli sempre più capienti.

Vediamo sia al livello di affidabilità che di prezzi l'andamento.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2009, 10:43   #9
dado1979
Utente sospeso
 
L'Avatar di dado1979
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Pozzolo Formigaro (AL)
Messaggi: 7944
Quote:
Originariamente inviato da Nihira Guarda i messaggi
Ma cosa propongono tagli sempre + grossi se il mercato non riesce ad assorbire nemmeno le proposte da 30GB, specie di marca Intel. Che siano in grado di raddoppiare man mano la capienza non ci stupisce mica, gioverebbe a tutti un taglio netto dei prezzi, anche a scopo promozionale...
Nell'ambito IT funziona esattamente al contrario di come intendi tu. Capienza + grande a prezzi alti; riallineamento in basso dei dischi a capienze + basse.
__________________
C.M. HAF 922; Win 10 64 bit; VENDO Yamakasi Catleap Q270 SE IPS 1440P; LG 24UD58; Gigabyte B550 Aorus; AMD Ryzen 5 5600X; 16GB Ballistix 3200; INNO3D RTX 3070 TWIN X2 OC; Asus Xonar Essence ONE (Burson Audio V6 Vivid); Crucial P2 500 GB; WD Green 2 Tb; Seasonic X-750.
dado1979 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2009, 11:00   #10
cignox1
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2081
Beh, considerato che la capienza era uno deglia spetti negativi degli ssd, non mi stupisco che stiano spingendo in quella direzione. Potrei pensare di famene uno da 30 giga per so + programmi quando scendera' di prezzo...
cignox1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2009, 11:08   #11
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11137
Considerando che Vista da solo occupa 15 GB (ancora non ho capito come e perche'), credo che 32 GB siano oramai pochi anche solo per avere OS e programmi vari (pure questi cresciuti nel corso degli anni, specie i giochi). 64 GB secondo me e` il minimo sindacale.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2009, 12:21   #12
MenageZero
Senior Member
 
L'Avatar di MenageZero
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2717
Si apprende inoltre il piano di lancio, nel primo trimestre del 2010, di una nuova soluzione Intel Turbo Memory attualmente nota con il nome in codice di "Braidwood" e che sarà destinata all'impiego con i chipset Q57, P57 e H57 della famiglia Ibex Peak. Secondo le informazioni disponibili Braidwood sarà reso disponibile in tagli da 4GB, 8GB e 16GB.

In una recente news si era letto che avevano spostato la commercializzazione dei chipset "ibex peak" (i chipset per i "nehalem" di fascia media) da lug ad ago 2009 ... quel paragrafo significa tra le altre cose che quindi ora sono rimandati ulteriormente al q1 2010 ?

oppure sono i corrispondenti modelli per l'edizione 2010 della piattaforma centrino ? (di solito i nuovi chipset mobile sono basati su quelli desktop dell'anno prima, +/-) anche se l'assenza di qualunque "M" nelle sigle non farebbe pensare ciò ...

... o nel 2009 escono con una serie(desktop) "?55" e nel 2010 fanno solo un "minor update" che si riflette nel cambiamento della seconda cifra ?

__________________
"La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché." - Albert Einstein
fonte: http://it.wikiquote.org/wiki/Albert_Einstein
MenageZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2009, 12:56   #13
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7062
Visto che sono prodotti usando chip multipli, aumentando la densità dei chip poi potranno vender modelli capienti a prezzo alto e modelli meno capienti, che useranno meno chip rispetto ad ora, ad un prezzo più accessibile. Rimane il fatto che se per mantenere alte le prestazioni è necessario parallelizzare l'accesso ai moduli, sospetto che tagli piccoli realizzati con chip capienti saranno lenti.
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2009, 12:58   #14
bLaCkMeTaL
Senior Member
 
L'Avatar di bLaCkMeTaL
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: ...sul web.
Messaggi: 696
il futuro sembra molto poco rassicurante...
cpu intel
chipset intel
storage intel
grafica intel
lan intel
wireless intel
pciex+usb già intel
specifiche hda audio intel

...manca la ram, il case e la psu e ci siamo: monopolio totale!
bLaCkMeTaL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2009, 13:30   #15
MenageZero
Senior Member
 
L'Avatar di MenageZero
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2717
Quote:
Originariamente inviato da bLaCkMeTaL Guarda i messaggi
il futuro sembra molto poco rassicurante...
cpu intel
chipset intel
storage intel
grafica intel
lan intel
wireless intel
pciex+usb già intel
specifiche hda audio intel

...manca la ram, il case e la psu e ci siamo: monopolio totale!
personalmente ho più volte infatti pensato che fosse relativamente sorprendente che, in quanto chip designer+maker di vario genere ed di un certo peso, intel non sia mai voluta entrare nella produzione sdram, quantomeno come fornitore di chip, specie dopo che si è "impelagata" negli ssd addirittura come produttore di prodotto finito ... ma forse il mercato ram è talmente saturo che produttivamente non sarebbe conveniente entrarci boh ...

per il resto però direi che un conto sono i prodotti un conto gli standard,aperti ed ormai condivisi da tutto il settore, di intefacciamento, non mischierei le cose indiscriminatamente ...

inoltre, tanto per guardare solo gli ambiti più comunemente discussi,

non mi pare che ci siano ancora certezza ufficiali che il progetto larrabee (del quanle per altro ancora non si sà una data edi debuto commerciale di qualunque tipo, creo) sfocierà anche in gpu ad alte prestazioni settore consumer, ed anche nel caso lì ce ne vorrà per rendere "insignificanti" i relativi prodotti amd ed nv ...

anche nelle cpu, amd non sarà avanti come prestazioni ma specie ultimamente rimane cmq bella viva considerato che sembra poter puntare su prezzi bassi nonostante le difficoltà finanziarie...
__________________
"La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché." - Albert Einstein
fonte: http://it.wikiquote.org/wiki/Albert_Einstein
MenageZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2009, 15:16   #16
Gnubbolo
Senior Member
 
L'Avatar di Gnubbolo
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 1902
bho il godson 3 finirà su 300 milioni di computer cinesi, cinephonini, web tv, mainframes.
si parla di versioni future a 8-16 cores, putroppo il processo produttivo a 65 nm li pone molto dietro ai futuri 32 di sandy bridge, spero che l'stmicroelectronics si metta in pari per il 2010, il rischio è che i cinesi si rompano le scatole e li producano in proprio.
si parla anche di compatibilità con x86 tramite traduzione delle istruzioni, dedicando a wine un core ci sarebbero decadimenti prestazionali accettabili.

si mi piacerebbe avere una workstation a 2 vie se i costi non fossero proibitivi come quelle occidentali.

Ultima modifica di Gnubbolo : 30-01-2009 alle 15:18. Motivo: un non di troppo :)
Gnubbolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2009, 16:42   #17
atomo37
 
Messaggi: n/a
a me sembra che siamo ancora in alto mare con questi ssd, non solo per i prezzi ma anche per le prestazioni che non sono tutto rose e fiori
pensavo che il 2009 sarebbe stato il loro anno ma mi sa che ci vorranno ancora almeno un paio di anni per vedere prodotti interessanti ed acquistabili in giro.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2009, 17:40   #18
SwatMaster
Senior Member
 
L'Avatar di SwatMaster
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Busto Arsizio (Va)
Messaggi: 4381
Se questa corsa ai GB anche nel mercato SSD mi porterà un 64GB a 50€, non ci penso due volte a comprarmelo. Questi Intel rullano davvero tanto.
__________________
NZXT H7 Flow RGB | CoolerMaster SilentPro M 850W | Asus ROG Strix X370-I Gaming | AMD Ryzen 7 5800x, NZXT Kraken x62 | G.Skill Trident-Z DDR4 2x16GB 3600Mhz | PowerColor Reaper AMD RX 9070XT | WD Black SN850X 2TB | SteelSeries Siberia V2, Logitech G513, SteelSeries Rival 600, Corsair MM200 | Dell U2515H
SwatMaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2009, 08:35   #19
volpe71
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 57
Non appena esce un 64GB affidabile a 50€ o un 32GB alla "metà" mi ci tuffo anch'io.

Lo vorrei usare per il media center in salotto che pesca tutti i film da un server in rete e non mi interessano la capienza e nemmeno tanto la velocità quanto il calore generato e la silenziosità.

L.
volpe71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2009, 08:50   #20
full metal
Senior Member
 
L'Avatar di full metal
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 1551
ma quanto costerà?
__________________
:Q__
full metal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
SpaceX ha completato il decimo lancio de...
Un razzo spaziale cinese Lunga Marcia 8A...
Apple annuncia l'evento del 9 settembre:...
Broadcom annuncia l'integrazione dell'IA...
AirPods Pro 3: il debutto è vicin...
Corsair XENEON EDGE: il mini-monitor che...
iPhone 17 Pro: tra le novità anche una n...
Incredibile ma vero: Tesla apre le vendi...
Klarna torna alla carica: IPO in vista c...
L'IA arriva sui NAS Synology con l'integ...
Comet, il browser AI di Perplexity, vuln...
NIO arranca, gli ultimi modelli sono un'...
Spotify introduce i messaggi in-app: arr...
Riese & Müller blocca le e-bike verso gl...
Google elimina 77 app dal Play Store: ru...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1