|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Swords, Dublino
Messaggi: 642
|
[Consigli] Mangiare sano:Cucinare con Olio extra vergine di oliva
Ciao a tutti,
un amico mi ha detto che se cuocio per esempio verdure o patate al forno con olio (si intende la giusta quantita', non come la frittura che ha bisogno di galleggiare nell'olio), queste non sono meno salutari di quelle fritte alla classica maniera e lui diceva che comunque sono verdure o patate cotte nel forno, ma che si son fritte nell'olio di condimento. Ora vorrei sapere se e' vero che verdure o patate cotte al forno come sopra esposto sono da considerarsi fritte oppure no, e che quindi sono meno salutari come se cotte con la classica frittura. Lui diceva anche nel caso preparassi un sugo, se aggiungessi l'olio durante la cottura di quest'ultimo, l'olio si cucinerebbe e diventerebbe quindi meno salutare se invece lo mettessi all'ultimo minuto di cottura e quindi crudo. E' vero oppure no quello che dice? Voi come fate per cucinare sano? Grazie a tutti per l'aiuto!
__________________
Ti Amo amore mio...per sempre! ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1077
|
Forse se lo scrivevi in inglese era tutto più chiaro.
![]() Secondo me se si deve fare una frittura si deve fare in friggitrice. La cottura al forno, si dovebbe fare con pochissimo olio in quanto l'olio alle alte temperature comunque diventa dannoso. Le cose cotte al forno (al di sotto dei 200°) con pochissimo olio fanno in generale meno male di quelle fritte. Se una frittura è saputa fare, ovvero senza far assorbire troppo olio agli alimenti e lasciando questi ultimi sgocciolare sulla carta assorbente la differenza in termine di salute tra cottura al forno (con olio) e frittura è irrilevante. Per capirci quando faccio le patatine (facciamo 500 grammi) nella friggitrice, su un 1l d'olio ne resta nella friggitrice almeno 850ml 900ml. Comunque come linea di principio l'olio non si dovrebbe cuocere, ma è anche vero che in cucina spesso è necessario cuocerlo (vedi sofritti etc), quindi la regola è molto semplice. Tutto con moderazione. Mangiando poco e di tutto non si sbaglia mai. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 1571
|
E, comunque, usare sempre olio extravergine d'oliva, anche per le fritture!!!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19938
|
io non sopporto le fritture con olio di oliva , uso solo olio di semi...
c;'.,a'z;'.,a
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Roma
Messaggi: 1502
|
penso dipenda dalla quantità di olio che il cibo assorbe; mia madre quando fa le patate al forno si limita a ungere la teglia con un tovagliolo di carta bagnato di olio (extra vergine prodotto da noi
![]()
__________________
Sun Certified Java Programmer EUCIP Core Level Certified European Certification of Informatics Professionals |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Roma - Milano - Lagos
Messaggi: 8576
|
Quote:
E comunque, l'olio di oliva fa comunque meno male, anche da cotto, perche' ha il punto di fumo piu' elevato... in questo senso sarebbe meglio friggere con l'olio di oliva (magari non EVO, quello di oliva normale), pero' la frittura con olio di oliva anche se piu' salutare risulta piu' pesante di quella in olio di semi...
__________________
--- --- VENDO AppleCare per Macbook Pro 15"/17" a 200E --- --- Ho trattato con mezzo forum, per l'altra meta' mi sto attrezzando... ![]() ![]() Perditempo di professione: signirr |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Registered User
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 69
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Romagna
Messaggi: 59
|
noi usiamo sempre e ovunque olio extravergine d'oliva...anche per friggere patate, pesce o quant'altro..
Quello di semi mi fa rimanere un retrogusto stranissimo in gola....e poi con l'olio d'oliva la frittura si sente di meno (specialmente sul pesce) |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Swords, Dublino
Messaggi: 642
|
Quote:
__________________
Ti Amo amore mio...per sempre! ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1077
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Lamezia Terme
Messaggi: 6309
|
Io uso solo olio d'oliva extra vergine con acidità < 0.4% per friggere, per fare tutto.
Questo perché il punto di fumo nell'olio di Oliva viene raggiunto a temperature più elevate, inoltre è più stabile di altri Oli. P.S. Mio padre è un produttore, quindi non lo pago. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trento / Bolzano
Messaggi: 75
|
olio?
solo extravergine di oliva e a crudo :sisi: |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:00.