|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Bologna
Messaggi: 1303
|
[Fastweb + WiFi Access Point] Abilito il DHCP??
So che ci sono milioni di thread su questo argomento, ma nessuno ha soddisfatto tutti i miei dubbi!
Il punto principale su cui ho dei dubbi e se abilitare o meno il DHCP sull'access point, e sottolineo ACCESS POINT, non è un router Il primo dubbio è relativo alla configurazione del AP, ovvero se un bel giorno mi scoppia qualcosa come lo vado a ribeccare l'IP? attaccandolo da solo ad un PC WinXP o Vista si da un ip da solo? L'altro e relativo agli indirizzi IP, come vengono assegnati ai dispositivi che si attaccano all'AP? L'HAG di fastweb ha 3 porte ETH e da quello che so io il DHCP fastweb blocca ad un max di 3 gli IP che assegna tramite un dato HAG, ovvero non puoi avere più di 3 conessioni. Questo può essere un problema?? Grazie |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: VERONA
Messaggi: 6360
|
in fastweb non saprei,di solito al agli AP lo si può anche attivare,avvendolo disattivato sul router a monte della rete..
|
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Bologna
Messaggi: 1303
|
Quote:
In ogni caso quando parlo di DHCP sull'AP non intendo il DARE indirizzi IP dinamicamente, ma di RICEVERE l'indirizzo IP dinamicamente. EDIT: Ho un D-Link DWL-2100AP Ultima modifica di Bonfo : 07-01-2009 alle 23:46. |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:00.




















