Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Amministrazione e Configurazione Server

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-01-2009, 00:31   #1
gioita90
Member
 
L'Avatar di gioita90
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 115
Mini file-server casalingo

Vorrei assemblare un mini file server casalingo con le seguenti componenti:

-motherboard INTEL D945GCLF2 Atom330 1.6Ghz;
-memoria DDR2 667 mhz da 512 o 1024 mb (sono indeciso ma penso che 512 mb avanzano pure);
-HD 3,25" samsung ecogreen 1 TB 5400 rpm a basso consumo.

Ora premetto che non sono esperto di reti, io vorrei che questo file server sia:

-collegato al mio pc principale (in cui utilizzo Vista) con possibilità di collegamento wi-fi ad un terzo pc o notebook;
-sempre connesso alla rete internet per usarlo come server ftp e per il p2p.

Quindi io chiedo come posso creare questo tipo di reti? quale OS utilizzare?

vi ringrazio anticipatamente per il vostro aiuto. CIAO!
gioita90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2009, 01:50   #2
Andreainside
Senior Member
 
L'Avatar di Andreainside
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Trieste
Messaggi: 1207
Quote:
Originariamente inviato da gioita90 Guarda i messaggi
-collegato al mio pc principale (in cui utilizzo Vista) con possibilità di collegamento wi-fi ad un terzo pc o notebook;
-sempre connesso alla rete internet
modem-router do it better (and easer)

io consiglio una netinstall di debian etch dove sceglierai di installare solo 'file server' e 'web server', che dovrebbero installare apache, php5, phpmyadmin, mysql e samba (riguardo alla quale webwolf ha fatto una splendida guida)
Andreainside è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2009, 12:17   #3
gioita90
Member
 
L'Avatar di gioita90
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 115
Quote:
Originariamente inviato da Andreainside Guarda i messaggi
modem-router do it better (and easer)

io consiglio una netinstall di debian etch dove sceglierai di installare solo 'file server' e 'web server', che dovrebbero installare apache, php5, phpmyadmin, mysql e samba (riguardo alla quale webwolf ha fatto una splendida guida)
risposta esaudiente, grazie! mi puoi passare un link alla guida di webwolf?
gioita90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2009, 19:18   #4
Andreainside
Senior Member
 
L'Avatar di Andreainside
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Trieste
Messaggi: 1207
http://digilander.libero.it/lupodeib...uida_samba.pdf

se metti un router, io mi trovo benissimo con un Linksys da 70€ (wag200g)(modello vecchio con wifi solo 802.11b/g ma che fa tutto), altrimenti so che i netgear sono buoni. per favore no dlink o sitecom. se hai i soldi un bel cisco 16 porte

Ultima modifica di Andreainside : 01-01-2009 alle 19:33.
Andreainside è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2009, 19:21   #5
gioita90
Member
 
L'Avatar di gioita90
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 115
Ti ringrazio, ma per quanto riguarda la distro da usare ne preferire una desktop, quale mi consigli?
gioita90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2009, 19:47   #6
Andreainside
Senior Member
 
L'Avatar di Andreainside
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Trieste
Messaggi: 1207
in che senso? debian basta installare x ed è desktop
Andreainside è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2009, 10:53   #7
yggdrasil
Senior Member
 
L'Avatar di yggdrasil
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 808
Quote:
Originariamente inviato da Andreainside Guarda i messaggi
http://digilander.libero.it/lupodeib...uida_samba.pdf

se metti un router, io mi trovo benissimo con un Linksys da 70€ (wag200g)(modello vecchio con wifi solo 802.11b/g ma che fa tutto), altrimenti so che i netgear sono buoni. per favore no dlink o sitecom. se hai i soldi un bel cisco 16 porte
i netgear vanno sempre bene
ma ultimamente mi sto ricredendo su alcuni(non tutti) dlink
assolutamente no sitecom, mi hanno fatto impazzire.

cisco rulezz ma costano un rene
yggdrasil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2009, 12:21   #8
Andreainside
Senior Member
 
L'Avatar di Andreainside
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Trieste
Messaggi: 1207
Quote:
Originariamente inviato da yggdrasil Guarda i messaggi
ma ultimamente mi sto ricredendo su alcuni(non tutti) dlink
NON DICA CAZZATE! INIBITELO (cit.)

Ultima modifica di Andreainside : 02-01-2009 alle 12:48.
Andreainside è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Meta spinge sull'indipendenza da NVIDIA:...
Spotify rivoluziona la sua guida: Daniel...
Sora 2: la seconda generazione del model...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v