|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 329
|
reflex per principiante
premetto che son uno che viene da una compatta senza tante pretese.
per questo natale volevoregalarmi una reflex,ma della materia non conosco molto. in giro ho trovato queste macchine: eos 100d canon nikon d40 sony alpha 200 o scelto queste macchine per il loro prezzo,ma di loro non conosco nulla,avete qualche consiglio in merito? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Milano
Messaggi: 330
|
Direi che potresti anche considerare Nikon D60 e Canon 450.
__________________
Nikon CoolPix 5100 and Nikon D40 18/55 - 55/200 - 35mm (work in progress) ![]() Il limite della mia D40.....sono io Due foto quà http://www.flickr.com/photos/burtbaccara/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
|
Eos 1000D
Consigli? Leggiti le recensioni un po' in giro, ad esempio su DPReview, leggiti le basi della fotografia tipo su wikipedia (se hai un'enciclopedia della fotografia o se puoi guardarla in biblioteca, meglio) e poi fai una scelta consapevole, quindi regalatela per l'epifania và :lol: |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Milano
Messaggi: 3938
|
leggiti anche un po' di teoria della fotografia prima xD
non sai quante persone comprano una reflex per poi lasciarlo inutilizzato perchè non c'hanno voglia nemmeno di leggersi il libretto delle istruzioni e siccome lo utilizzerebbero sempre in "P", tanto vale lasciarlo nell'armadio e portarsi una compatta ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 329
|
ho trovato questa:
Fotocamera digitale NIKON D60 kit AF-S DX 18-55 II mm a 399 euro,che ne dite? |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Bergamo
Messaggi: 124
|
Quote:
Cmq tra i tre modelli che avevi indicato inizialmente io ti consiglio la D40 della Nikon. Io l'ho presa una settimana fa in offerta alla MW a 449 euro (corpo macchina + 18-55 + 55 200 + SD da 4 GB). Se devi fare il salto nel modo reflex, come ti hanno già consigliato gli altri prima leggiti un pò di info nel forum o su qlc sito specializzato e fatti un'idea se la cosa ti "può interessare", comprarla per poi usare tutto in automatico non ne vale la pena, meglio una buona compatta. Se invece, dopo esserti fatto un pò di cultura sul mondo reflex, sei ancora interessato allora buttati e divertiti a scattare ![]() Ciao
__________________
Nikon D40 |Nikkor 18-55|Nikkor 55-200 Concluso positivamente con: Demon |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Catania
Messaggi: 3774
|
Mmmmm si.
Informati bene e non comprare a occhi chiusi. Questo è un consiglio universale. Poi se arrivi a 450€ c'è la pentax k200D. Ottima macchina, unico neo che me l'ha fatta scartare solo le pile di tipo AA contro quelle al litio in dotazione alle altre marche. Poi ha il corpo resistente a schizzi e polvere, la stabilizzazione sul sensore, che è molto comoda se non vuoi spendere una barca di soldi per le lenti, o restare senza. Per il resto in ordine di prezzo direi Nikon D40 doppio kit 18-55 + 55-200(o 250 nn ricordo) 450€, hai 2 obbiettivi anche se non stabilizzati, e un corpo macchina che pur essendo datato, 3 punti AF e 6 MP, ti fa fare ottime foto. Canon 1000D +18-55 IS sotto le 400€, 1 obbiettivo ma stabilizzato e corpo più moderno, 7 punti AF, 10 MP pentax k200D in kit 18-55, 450€. Copro resistente ad acqua e porlvere, sensore stabilizzato (non necessiti di lenti stabilizzate e risparmi un botto anche se meno efficente, ma non di tanto, soluzione molto migliore guardando il portafoglio), corpo macchina moderno, 11 punti di AF, 10 MP. Unico, per me, difetto sono le pile AA (non in dotazione per altro). Quindi devi aggiungere un 15€ per comprarti un pacco con caricabatt + 4 AA ricaricabili. Sotto le 450€ io non comprerei altro. Ho mensionato solo i punti AF e i MP perché sono i parametri che a mente mi ricordo, meglio se ti vai a vedere tutte le caratteristiche nei rispettivi siti. Se vogliamo andare sopra le 450€, ci sarebbero canon 450D (500€) e nikon D80 (600€ e qualcosa credo). Delle sony non ne ho sentito parlare per nulla bene. Soprattutto dei modelli entry lvl. Se ti sorbisci le pile AA, io ti consiglierei la pentax. Vero ceh hai 1 obbiettivo in meno, ma hai un corpo macchian più moderno e la stabilizzazione sul sensore, quindi con un altra piccola spesa puoi comprare qualche altro obbiettivo e tenerti la stabilizzazione che per me è una gran cosa, importante quasi quanto la luminosità dell'obbiettivo. Mentre se prendi la D40 in doppio kit, hai si 2 obbiettivi, ma non stabilizzati. Se te la pensi e vuoi la stabilizzazione devi per forza di cose vendere tutto oppure comprarti 2 obbiettivi stabilizzati che solo loro ti costano più di 500€. non so quanto, ma sicuramente più di 500€.
__________________
dfi dk lanparty p35, e8400@3,6 ghz, 8 gb di ram, hd4670 512 ddr. Nikon d3200, 50 1.8g, tokina 11-16. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11637
|
Prendile in mano e valuta come ti sembra l' impugnatura , il mirino e i comandi , prima di tutto devi valutare quanto sono comode per te , poi guardiamo le caratteristiche tecniche ( cmq le entry-level sono tutte lì più o meno )
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8073
|
La D80 solo corpo si trova oramai a poco meno di 500 €, più un bel 50mm f1.8 sui 120 €, non vale la pena spendere un patrimonio nella prima ottica, e il cinquantino è l'ideale secondo me per iniziare.
Se ti interessa un negozio super serio dove prenderla scrivimi in MP, lascia perdere MW, quelli che ci lavorano là non sanno manco che cosa vuoi dire REFLEX. Lascerei perdere D40 e D60, se poi ti piace la fotografia ti staranno un pò strette.
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
|
Quote:
Nikon 55-200VR garanzia nital 199,00 euro A me sembra che siamo decisamente lontani da 500 euro per avere due ottiche stabilizzate. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
|
Quote:
![]() Prendere la D40 con due ottiche e risparmiare 50 euro piuttosto che prendere la D80 solo corpo non mi pare proprio che sia paragonabile. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Milano
Messaggi: 330
|
A Dio piacendo sono sempre piu indirizzato verso l'offerta di due MediaSaturn che ofrono la D40 con 18/55+55/200 a 449.
Considerando che sono principiante e che ne capisco ben poco avere questi due obbiettivi penso che possano coprire al 100% le mie necessità di neo fotografo reflexista. Forse un grandangolo potrebbe servirmi.
__________________
Nikon CoolPix 5100 and Nikon D40 18/55 - 55/200 - 35mm (work in progress) ![]() Il limite della mia D40.....sono io Due foto quà http://www.flickr.com/photos/burtbaccara/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Catania
Messaggi: 3774
|
Quote:
In effetti ho dato per scontato che quelli nikon costassero più o meno quanto i canon
__________________
dfi dk lanparty p35, e8400@3,6 ghz, 8 gb di ram, hd4670 512 ddr. Nikon d3200, 50 1.8g, tokina 11-16. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:53.