| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  18-12-2008, 18:41 | #1 | 
| Member Iscritto dal: Dec 2008 
					Messaggi: 62
				 | 
				
				da windows me a xp
			 
		Contro i problemi per cui sto chiedendo il vostro aiuto su questo forum, sto per prendere la decisione di cambiare sistema operativo. Prima di farlo, vorrei chiedere il vostro aiuto, per procedere con sicurezza e fugarmi ogni dubbio. - Ho un cd di Windows XP Pro. Posso installarlo anche per un uso domestico, o è esclusivo solo per le aziende? Non ci sono problemi di licenza? Un product key deve essere valido solo per una macchina? - Una volta che avrò fatto la formattazione, tutti i dati (documenti, software e browser installati andranno persi. Possiamo stare sicuri che, almeno per quanto riguarda foto, documenti, ecc., se li salvo su una chiavetta poi li posso reinserire? Perchè un'altra volta mi è capitato che pur avendoli salvati su floppy, non si reinserivano? - I software che avevo installato si possono ripristinare sempre, ma per reinstallare il browser Internet Explorer e Outlook Express, come devo fare. - Ovviamente vanno reinstallati i driver. Tuttavia, non so quale sia il cd per i driver della scheda madre, quindi dovrò ricercarli a manina. Quali sono i driver che vanno reinstallati? Mi sapreste dare delle indicazioni per trovare quelli della scheda madre CUV4X-E, possibilmente con l'opzione per la scelta della lingua italiana? Se può servire, ma penso di no, il processore è un Pentium IIIE, 866 Mhz. Se poi mi viene chiesto il sistema operativo per il supporto dei driver, dovrò indicare quello che ho installato, vero? Se ci sono altri suggerimenti, accorgimenti da mettere in atto prima della formattazione, cose da fare che ho dimenticato di trascrivere, siano le benvenute. E grazie a tutti!!! | 
|   |   | 
|  18-12-2008, 21:43 | #2 | 
| Senior Member Iscritto dal: May 2003 Città: venezia 
					Messaggi: 18688
				 | 
		Ti rispondo ad alcune domende : La licenza di windows xp pro vale solo per 1 computer , e lo puoi installare anche sul computer di casa , pero sempre e solo su 1 computer . Se formatti il computer tutti i dati vanno persi , ovviamente devi prima copiare i dqati importanti da qualche parte , una normale chiavetta va benissimo , e molto piu sicura di un normale floppy . i programmi vecchi li devi reistallare di nuovo , invece programmi tipo internet explorer e autolook express sono gia integrati in windows xp e non serve installarli di nuovo . I driver li dovresti cercare in internet , vai sul sito del produttore della scheda madre e cerca se esistono i driver per la tua scheda madre , se ci sono li scarichi . In alcuni casi comunque potrebbero anche non servire driver perche sono gia integrati in windows xp . | 
|   |   | 
|  18-12-2008, 21:46 | #3 | 
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2006 
					Messaggi: 7030
				 | 
		Mamma mia, che coraggio ad aver windows ME, il PEGGIOR sistema operativo della storia...cioè il peggiore eh! Con XP sarà una rivoluzione Cmq, xp pro puoi installarlo ovunque, "per aziende" non ha senso, non è che c'è il pc "per azienda" e il pc "per casa", roba tipo che butta fuori la telecamera e dice "io ezzere pc per azienda, ora ezzere in casa, io procedere ad autodistruzione tra 5 zecondi!", no, è tutto uguale quindi vai tranquillo di xp pro Poi, i programmi devi reinstallarli, il che richiede l'installer (ovvero, copiar la cartella del programma non funziona  ) invece per i dati singoli (foto, canzoni, film, roba di testo...) basta salvarla su chiavetta o quello che vuoi che va. Sul floppy non ti so dire, chissà cos'hai combinato   Poi, Internet Explorer e Outlook sono già inseriti in windows, anzi, il problema semmai è rimuoverli  Quindi nessun problema... cmq per tua informazione, qua tutti ti consiglian di usare Firefox come browser (non devi sostituire explorer, semplicemente è un altro programma) Beh si, devi installare i driver opportuni e si, cerca quelli per XP 
				__________________   | 
|   |   | 
|  18-12-2008, 21:54 | #4 | 
| Senior Member Iscritto dal: Oct 2005 
					Messaggi: 1890
				 | 
		Certo che un p3 866mhz.... Assicurati almeno di eliminare tutti i processi inutili di win xp altrimenti sarà lentissimo. | 
|   |   | 
|  18-12-2008, 22:07 | #5 | 
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2006 
					Messaggi: 7030
				 | 
		Hai sentito parlare di Nehalem?    
				__________________   | 
|   |   | 
|  19-12-2008, 07:48 | #6 | 
| Member Iscritto dal: Dec 2008 
					Messaggi: 62
				 | 
		
In effetti ho un computer abbastanza vecchiotto (2001) e vorrei comprarne uno nuovo. Quali sono le caratteristiche per capire la validità di un processore?
		 | 
|   |   | 
|  19-12-2008, 07:55 | #7 | 
| Member Iscritto dal: Dec 2008 
					Messaggi: 62
				 | 
		[quote=alecomputer;25502209]Ti rispondo ad alcune domende : La licenza di windows xp pro vale solo per 1 computer , e lo puoi installare anche sul computer di casa , pero sempre e solo su 1 computer . Allora XP che ho in ufficio, non lo posso installare anche a casa? | 
|   |   | 
|  19-12-2008, 08:34 | #8 | 
| Senior Member Iscritto dal: Aug 2003 
					Messaggi: 9594
				 | 
		Xp ha già i drivers per il tuo pc, non occorre scaricare altri, ci possono essere problemi per particolari modem 56k e poche altre vecchie periferiche. L'unica cosa da scaricare è il Service Pack  e internet explorer 7, che si trovano sul sito microsoft. Su un p3 866 Xp viaggia benissimo purchè si abbia una buona quantità di ram, bene con 256, ottimo 512. Con 192 ancora funge benino però poi con un antivirus installato si arriva al limite. Con 128 e meno si avranno lentezza swap, insomma nà chiavica ecc ecc questione licenza Xp: qui purtroppo casca il palco, l'xp dell'ufficio non lo puoi installare sul pc di casa, sempre se il pc dell'ufficio non lo hai rottamato. anche perchè dopo l'installazione è necessario collegarsi alla microsoft per la verifica di autenticità e viene verificato pure il seriale fornito con la licenza. A meno che non sia una licenza per più pc, ma aspetta qualcun altro più ferrato sulle licenze microsoft magari ho scritto castronerie  se il problema della licenza rimane, e hai una buona quantità di ram: almeno 512, c'è sempre la possibilità di installare una distro linux, magari Ubuntu che è piuttosto user friendly Ultima modifica di giacomo_uncino : 19-12-2008 alle 08:41. | 
|   |   | 
|  19-12-2008, 08:46 | #9 | 
| Member Iscritto dal: Dec 2008 
					Messaggi: 62
				 | 
		Su un p3 866 Xp viaggia benissimo purchè si abbia una buona quantità di ram, bene con 256, ottimo 512. Con 192 ancora funge  benino però poi con un antivirus installato si arriva al limite. Con 128 e meno si avranno lentezza swap, insomma nà chiavica ecc ecc In effetti ho solo 64 MB di RAM, un po' pochino, ma non mi vale la pena di aumentarla, perchè avrei intenzione di cambiare PC. Quindi, acontentiamoci della lentezza, pur di avere un buon sistema operativo. questione licenza Xp: qui purtroppo casca il palco, l'xp dell'ufficio non lo puoi installare sul pc di casa, sempre se il pc dell'ufficio non lo hai rottamato. anche perchè dopo l'installazione è necessario collegarsi alla microsoft per la verifica di autenticità e viene verificato pure il seriale fornito con la licenza. Questo era solo un esempio, dico come stanno veramente le cose: ho appena iniziato un corso di informatica, e ci hanno dato un cd copia (nel senso che non è crittografato con i loghi Windows) di XP Pro per installarlo come sistema operativo. Tutti i computer dell'aula hanno tutti la stessa product key del sistema operativo. Posso installarlo anch'io con la stessa key? Altrimenti? | 
|   |   | 
|  19-12-2008, 21:19 | #10 | 
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2006 
					Messaggi: 7030
				 | 
		64mb sono proprio una miseria, rottama la caffettiera e prendine uno nuovo    Per windows...uhm, tentar non nuoce   
				__________________   | 
|   |   | 
|  20-12-2008, 08:45 | #11 | 
| Member Iscritto dal: Dec 2008 
					Messaggi: 62
				 | 
		Per windows...uhm, tentar non nuoce   [/quote] Ma, non so, prova a leggere cosa è stato scritto nella discussione "Licenza sistema operativo" | 
|   |   | 
|  20-12-2008, 13:25 | #12 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2006 Città: in quel di: Scafati (SA)         Feedback:gigarobot, micanto1, shark555, ABCcletta, serbring, SHIVA>>LuR<<, wosni, alegallo, 
					Messaggi: 4321
				 | 
		se vuoi prendere un pc e non ti interessano giochi e menate varie, riesci a prenderne uno piu' che buono sui 250 euro, con audio integrato, e grafica integrata ti consiglio un intel core2duo dai 2,0ghz in su una scheda madre asus, asrock, msi, intel, insomma qualunque trovi, di fascia economica con vga integrata, va benissimo se prendi un pc del genere per 50 euro puoi anche prendere un alimentatore di ottima marca a wattaggio non troppo alto (un 400 watt enermax, seasonic, tagan, basta e avanza) l'hd scegli tu a seconda del bisogno 2gb di ram ddr2 li paghi 40 50 euro cmq processore, scheda madre e ram, ti verranno al massimo sui 200 euro, rimanendo su una fascia economica ma perfetta per uso multimediale, internettiano, office se poi ne hai bisogno in ambito videogiochi si sale   
				__________________ Zalman Z9, LianLiHPC600w, AMD FX8320+CM Hyper412s+2x AC F12, 4x4gbKingston HyperX ddr31600, Asrock 970Extreme3, Sapphire7850dual-x2gb, Dell Ultrasharp u2713hm, Asus XonarDSX, Logitech x-540,Win7 x64 Pro, Acer Timeline X4830tg+Win8, Oppo r819+Nokia lumia 920+Google Nexus 7 | 
|   |   | 
|  20-12-2008, 14:08 | #13 | 
| Member Iscritto dal: Dec 2008 
					Messaggi: 62
				 | 
		Caro amico, grazie tante per i tuoi consigli! In effetti, devo comprarmi un pc nuovo, e ho bisogno di qualche dritta. Intanto volevo chiedere: è più conveniente un portatile o un desktop? Non nel senso di praticità, ma anche di qualità, qualità-prezzo, assistenza. Il computer che voglio comprare, mi dovrà servire per scrivere, navigare in Intenet, scaricare musica/films, assolutamente no per giocare. Quindi, come posso costruire questo mio computer? Facciamo come una sorta di preventivo. In generale, cosa devo guardare per definire se un computer è adatto a uno che naviga, o a uno che deve giocare, o a uno che deve lavorarci e magari fare del rendering? | 
|   |   | 
|  20-12-2008, 14:15 | #14 | 
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2006 
					Messaggi: 7030
				 | 
		Come qualità/prezzo meglio il desktop, il portatile costa di più Che naviga va bene qualunque cosa, come vedi va bene pure il tuo pentium 3 quindi... Per giocare (che è quello che richiede il pc più potente eh) ci vuole processore buono, scheda video parecchio buona (specie se vai su giochi pesanti) e poi beh, abbastanza RAM e hard disk quanto basta, per il rendering parecchia RAM, processore potente mentre la scheda video è secondaria (poi dipende dal rendering eh) e hard disk quanto basta   
				__________________   | 
|   |   | 
|  20-12-2008, 14:21 | #15 | 
| Senior Member Iscritto dal: Dec 2003 Città: Around the world - Lucchese DOC 
					Messaggi: 4407
				 | 
		Il portatile a parità di prestazioni costa di più di un fisso. E' anche vero che ormai i portatili li trovi a meno di 400 euro, ma sinceramente ti consiglio (se non devi portarlo in giro) il fisso... Il fisso e' più aggiornabile, tra 6 mesi che vuoi mettere vista o un nuovo SO (invento, anche tra 2 anni cmq) puoi semplicemente comprare un banco di ram... E' più espandibile, se hai bisogno di altra memoria di massa basta che acquisti un nuovo hd (oddio lo puoi fare anche con il portatile con un hd esterno).. Insomma, in linea di massima e' più "elsatico"/configurabile un fisso... inoltre se lo usi per scrivere molto la tastiera del fisso e' decisamente più comoda di quella di un portatile... Insomma molto dipende dall'uso che ne farai, però se non hai bisogno di grandi prestazioni con poca spesa puoi avere un buon pc.. 
				__________________  | 
|   |   | 
|  20-12-2008, 16:06 | #16 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2006 Città: in quel di: Scafati (SA)         Feedback:gigarobot, micanto1, shark555, ABCcletta, serbring, SHIVA>>LuR<<, wosni, alegallo, 
					Messaggi: 4321
				 | Codice: Alimentatore: Ikonik Gaia 450W - ATX12V V2.3 - 24p(20+4) 4+4p 5xSata - 2xPci-E 8p 6p - 120 Fan Silent SLI Crossfire 80+ Energy-Efficient € 59,64 PROCESSORE: Intel Pentium Core 2 DUO E2180 2.0Ghz LGA775 FSB800 1024K L2 cache BOX € 63,36 MAINBOARD: Intel BOXDG31GL Granger Lake Intel G31-Intel socket 775-Fsb1333Mhz-Gb Lan-DDR2 667/800Mhz-VGA RETAIL € 65,86 MEMORIA: TEAM GROUP TVDD1024M800C5 VALUE DDR2 800 PC6400 1Gb. garanzia a vita € 25,00 (2 banchi da 1gb) HARD DISK: HD Seagate Barracuda 500Gb. SATA-II 7200 RPM 32Mb.Cache ST3500320NS/AS € 55,10 CDROM-DVDROM: Masterizzatore DVD Pioneer DVR-212-D DVD +/-R 18X Dual Layer SATA BULK Bianco € 19,15 Numero Articoli 7 Importo Totale € 288,11 il portatile se non hai esigenze portatili, o se non hai problemi di spazio (vedi, scrivania apposita per un desktop) non vale la pena mai... calcola che con questa configurazione tra un anno potrai montarci un processore dell'attuale fascia alta, spendendo tipo 70 euro e ci puoi mettere un quad core (magari comprato usato o boh) senza alcun problema.... se un giorno decidi di comprare una scheda video, puoi aggiungerla... e cosi' via con un portatile non puoi fare queste cose... puoi aggiungere solo ram e hard disk (ovviamente si potrebbero anche cambiare processore e in alcuni casi scheda video, ma solitamente a prezzi spropositati) questo è un esempio di configurazione... ora ti spiego anche le varie cose l'alimentatore, è una marca recente, di cui le recensioni parlano abbastanza bene, e rispetto agli alimentatori che trovi in negozio da 5000000watt che costano 30 euro, ti trovi un alimentatore che come potenza effettiva è decisamente migliore (sono 400w reali, mentre quelli di 30 euro sono misurati al picco massimo), un circuito di protezione decisamente migliore (overvolt, cali di tensione etc).... ma cmq se vuoi puoi prenderne uno da 30 euro, anche se secondo me 20 euro valgono una minore possibilita' di danni ai componenti scheda madre, è una intel, con grafica, audio, scheda di rete, integrata, chipset relativamente moderno, e cmq qualita' costruttiva intel processore, è un ottimo processore, di fascia bassa vero, ma gia' con quel processore, puoi fare decine di cose in contemporanea (tenere aperto winamp, 10 20 schede di un browser, e guardare un film) senza problemi, diciamo che ad uso multimedia, internet etc, basta e avanza senza problemi... e regge tranquillamente anche vista come sistema operativo ram, beh 2gb 25 euro, sarebbe uno spreco prenderne 1 e vedersi le prestazioni magari non dimezzate, ma diminuite di un quarto sicuro, qualunque sistema operativo usi... la marca è ottima, e offrono garanzia a vita, come puoi vedere dalla mia firma, io stesso uso teamgroup, inoltre vedrai che molti lo usano come marchio, non ha nulla da invidiare alle varie corsair etc l'hard disk ho optato per uno da 500gb, ma se basta uno di capienza minore, puoi anche prenderne da 250, ma calcola che il risparmio massimo è di 15 euro (come rapporto quantita' prezzo, il 500 va meglio), e alla fine i gb, in un modo o nell'altro si saturano sempre  se poi vuoi prenderne anche uno da 250 o 160 e poi usi esterni per archivio, valuta anche questa scelta masterizzatore... beh pioneer e nec solitamente sono i migliori (le ottiche poi sono condivise...).... il case non ho fatto scelte, dato che alla fine, per una configurazione del genere non hai bisogno di niente di esagerato con flussi d'aria da alta ingegneria o cose del genere... basta un qualunque case da 30 euro che ti piaccia... l'importante è la ventola posteriore, e quella anteriore, che ormai hanno tutti.... preventivo fatto su un negozio molto famoso in rete, di cui non posso dirti il nome in pubblico, essendo vietato dal regolamento, ma se ti va posso mandarti in privato una lista di almeno 5 negozi online dal quale ho acquistato senza problemi di nessun tipo (sempre arrivato tutto, e spesso anche in 24 ore) lo stesso negozio offre anche assemblaggio con test di 48 ore (25 euro).... 
				__________________ Zalman Z9, LianLiHPC600w, AMD FX8320+CM Hyper412s+2x AC F12, 4x4gbKingston HyperX ddr31600, Asrock 970Extreme3, Sapphire7850dual-x2gb, Dell Ultrasharp u2713hm, Asus XonarDSX, Logitech x-540,Win7 x64 Pro, Acer Timeline X4830tg+Win8, Oppo r819+Nokia lumia 920+Google Nexus 7 Ultima modifica di CaFFeiNe : 20-12-2008 alle 16:11. | 
|   |   | 
|  21-12-2008, 16:10 | #17 | |
| Senior Member Iscritto dal: Aug 2003 
					Messaggi: 9594
				 | Quote: 
 poi: per i contenuti multimediali o si mettere un masterizzatore dvd (25€ nuovo) o se si vuole una scheda pci con porte usb 2.0 da collegare a un hard disk multimediale o penna usb da collegare alla ps3 o al lettore dvd/dvx della TV | |
|   |   | 
|  22-12-2008, 15:32 | #18 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2006 Città: in quel di: Scafati (SA)         Feedback:gigarobot, micanto1, shark555, ABCcletta, serbring, SHIVA>>LuR<<, wosni, alegallo, 
					Messaggi: 4321
				 | 
		beh giacomo... pero' calcola anche che: masterizzare un dvd su un 866 con xp, penso sia come il mio vecchio athlon 750, cioe' che se apri una o due finestre di qualche altro software, la masterizzazione salta, anche con il burnproof (o come lo chiama ogni produttore, la cache insomma) se vedi un film a risoluzione piu' alta di 640x480, rischia di avere rallentamenti, o cmq di appesantire TUTTO il sistema hai mai provato ad aprire un pdf di 50 o 60 mb in un pc 866 con windows xp? è vero lo apre... ma gia' rischia di scattare con un core2duo (anche colpa di adobe, il cui reader è diventato molto pesante nel tempo), inoltre sul mio 750, con il reader di allora (molto piu' leggero) cmq ci metteva un bel po' queste cose ovviamente sarebbero problemi dimezzati, se sul pc fosse installata una distro linux   e poi se ci pensi 15€ ram +20€ hard disk+25 masterizzatore sono 70 euro, un terzo di una configurazione nuova, ma che non ha il triplo di prestazioni ma quasi 6 volte superiori, aprendo inoltre possibilita' che non avrebbe cmq mettici inoltre che una macchina vecchia, corre cmq il rischio di aver bisogno di manutenzione (un alimentatore? 30 euro), mentre con pezzi nuovi ha 1 o 2 anni di garanzia ancora a pezzo.... ad esempio, io da non lavoratore e quindi senza possibilita' di finanziamenti etc, preferisco aspettare un paio di mesi in piu' e mettermi da parte qualcosa in piu' se so che questo RIVOLUZIONA completamente tutto il mio uso pc... mentre ad esempio userei un 866 come muletto, che si fa le sue cose, senza prendere risorse di sistema da quello che uso   
				__________________ Zalman Z9, LianLiHPC600w, AMD FX8320+CM Hyper412s+2x AC F12, 4x4gbKingston HyperX ddr31600, Asrock 970Extreme3, Sapphire7850dual-x2gb, Dell Ultrasharp u2713hm, Asus XonarDSX, Logitech x-540,Win7 x64 Pro, Acer Timeline X4830tg+Win8, Oppo r819+Nokia lumia 920+Google Nexus 7 | 
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:27.









 
		 
		 
		 
		










 
  
 



 
                        
                        










