Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-12-2008, 14:37   #1
Composition86
Senior Member
 
L'Avatar di Composition86
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 406
Robot violinista

Ennesima discussione sui robot: questo suona il violino.
Lo fa senza anima ma lo fa.
Composition86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2008, 19:00   #2
TriacJr
Senior Member
 
L'Avatar di TriacJr
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Sondrio
Messaggi: 701
Sì ma farebbe più bella figura a non farlo!

E' più affascinante la meccanica dei motorini passo passo che non la parte elettronica/informatica...

EDIT: in più non sposta mai la mano... quindi non è che suona il violino in maniera goffa... non sarebbe in grado di fare molte note... infatti è sempre in giro all'ottava...
__________________
Non ti curar di loro, ma guarda e passa.

Ultima modifica di TriacJr : 01-12-2008 alle 19:02.
TriacJr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2008, 20:07   #3
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
E' giusto un po' assente il brio
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2008, 21:12   #4
Composition86
Senior Member
 
L'Avatar di Composition86
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 406
Quote:
Originariamente inviato da TriacJr Guarda i messaggi
EDIT: in più non sposta mai la mano... quindi non è che suona il violino in maniera goffa... non sarebbe in grado di fare molte note... infatti è sempre in giro all'ottava...
Vero, ma per quanto ne so anche solo far uscire qualcosa di ascoltabile da un violino non è immediato. E' questa cosa che mi ha sorpreso.
Quote:
Originariamente inviato da lowenz Guarda i messaggi
E' giusto un po' assente il brio
Secondo me molti neanche se ne accorgerebbero.

Ultima modifica di Composition86 : 01-12-2008 alle 21:14.
Composition86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2008, 22:24   #5
TriacJr
Senior Member
 
L'Avatar di TriacJr
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Sondrio
Messaggi: 701
Quote:
Originariamente inviato da Composition86 Guarda i messaggi
Vero, ma per quanto ne so anche solo far uscire qualcosa di ascoltabile da un violino non è immediato. E' questa cosa che mi ha sorpreso.
Sì sì... questo è vero... ma da quanto ne so la difficoltà sta nell'imprimere una forza costante sulle corde... e in questo caso il fatto di essere un robot può solo aiutare...
__________________
Non ti curar di loro, ma guarda e passa.
TriacJr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2008, 13:53   #6
Composition86
Senior Member
 
L'Avatar di Composition86
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 406
Ne so poco di violini, se mi dici che funziona così allora va bene.

Poche risposte però, alla gente piacciono soltanto i robot pericolosi.
Composition86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2008, 14:13   #7
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Quote:
Originariamente inviato da Composition86 Guarda i messaggi
Ne so poco di violini, se mi dici che funziona così allora va bene.

Poche risposte però, alla gente piacciono soltanto i robot pericolosi.
Io ho risposto perchè mi ricordava una foto di un robot pianista degli anni '80
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2008, 16:33   #8
Composition86
Senior Member
 
L'Avatar di Composition86
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 406
Quote:
Originariamente inviato da lowenz Guarda i messaggi
Io ho risposto perchè mi ricordava una foto di un robot pianista degli anni '80
Ricordo di averlo visto in foto su un libro di storia, ma se non ricordo male aveva solo le braccia e le mani ed era pure ferraglia/plasticaccia, proprio uno scassone degno degli 80s.
Magari allora sembrava futuristico.
Composition86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2008, 19:43   #9
D4rkAng3l
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 2682
Quote:
Originariamente inviato da Composition86 Guarda i messaggi
Vero, ma per quanto ne so anche solo far uscire qualcosa di ascoltabile da un violino non è immediato. E' questa cosa che mi ha sorpreso.

Secondo me molti neanche se ne accorgerebbero.
oddio che molti non se ne accorgerebbero...

Ho suonato il violino per qualche anno da ragazzetto...confermo...per fare uscire un suono decente passi mesi a suonare corde vuote e a fare uscire miagolamenti di gatti seviziati
D4rkAng3l è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2008, 19:44   #10
D4rkAng3l
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 2682
Quote:
Originariamente inviato da TriacJr Guarda i messaggi
Sì sì... questo è vero... ma da quanto ne so la difficoltà sta nell'imprimere una forza costante sulle corde... e in questo caso il fatto di essere un robot può solo aiutare...
ni...deve essere tutto perfetto...angolazione...tutto...e far fare dei movimenti fini ad una macchina è difficile
D4rkAng3l è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2008, 20:00   #11
Composition86
Senior Member
 
L'Avatar di Composition86
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 406
Quote:
Originariamente inviato da D4rkAng3l Guarda i messaggi
oddio che molti non se ne accorgerebbero...
A me sembra del livello di qualcuno post prime armi, qualcosa di verosimile.

Quote:
Ho suonato il violino per qualche anno da ragazzetto...confermo...per fare uscire un suono decente passi mesi a suonare corde vuote e a fare uscire miagolamenti di gatti seviziati
Allora non ho sbagliato a stupirmi di questo robot.
Composition86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2008, 20:18   #12
D4rkAng3l
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 2682
Quote:
Originariamente inviato da Composition86 Guarda i messaggi
A me sembra del livello di qualcuno post prime armi, qualcosa di verosimile.


Allora non ho sbagliato a stupirmi di questo robot.
si sà suonare un po' peggio di quello che sapevo suonare io all'epoca...andavo un po' più veloce avevo un po' più di precisione e c'avevo un'accenno di interpretazione e sentimento

Però appunto...uno alle prima armi pensa solo a fare uscire un suono udibile e si caga sotto che da un momento all'altro gli esca lo scoreggio o il miagolio di gatto sodomizzato da Rocco Siffredi...quindi è abbstanza impressionante per un robot...più che altro come parte meccanica...ha fatto grossissimi passi avanti
D4rkAng3l è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2008, 21:12   #13
Composition86
Senior Member
 
L'Avatar di Composition86
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 406
Quote:
Originariamente inviato da D4rkAng3l Guarda i messaggi
si sà suonare un po' peggio di quello che sapevo suonare io all'epoca...andavo un po' più veloce avevo un po' più di precisione e c'avevo un'accenno di interpretazione e sentimento

Però appunto...uno alle prima armi pensa solo a fare uscire un suono udibile e si caga sotto che da un momento all'altro gli esca lo scoreggio o il miagolio di gatto sodomizzato da Rocco Siffredi...quindi è abbstanza impressionante per un robot...più che altro come parte meccanica...ha fatto grossissimi passi avanti
Chiaro!

Bello però il violino, mi piacerebbe saperlo suonare per la sua espressività, se mai vorrò imparare a suonare qualche altro strumento sarebbe il candidato principale.
Ti posso fare un paio di domande, anche se andiamo OT? Vorrei sapere di preciso quanto tempo ci vuole per farlo smettere di miagolare e se aiuta con l'individuare le note ad orecchio (in altre parole orecchio assoluto).
Composition86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2008, 22:32   #14
D4rkAng3l
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 2682
Quote:
Originariamente inviato da Composition86 Guarda i messaggi
Chiaro!

Bello però il violino, mi piacerebbe saperlo suonare per la sua espressività, se mai vorrò imparare a suonare qualche altro strumento sarebbe il candidato principale.
Ti posso fare un paio di domande, anche se andiamo OT? Vorrei sapere di preciso quanto tempo ci vuole per farlo smettere di miagolare e se aiuta con l'individuare le note ad orecchio (in altre parole orecchio assoluto).
guarda non sono molto adatto a risponderti...io ero un principiante (ora lo farei miagolare nuovamente...hahah...un giorno lo ritiro fuori e riproverò).
Tra l'altro ho un orecchio caccoloso (cazzeggio con la chitarra e non sono in grado di ritrovarmi canzoni ad orecchio)...dicevano che ero bravino a capire quando una nota calava o cresceva quando sbagliavo (perchè non avendo i capotasti devi farlo ad orecchio e a mano) ma da quà ad avere l'orecchio assoluto ce ne passava...mi sarebbe piaciuto.

Poi dipende...io ci misi parecchio a smettere di farlo gracchiare ma ero anche piccolo quando iniziai (tipo 5 elementare), immagino che una persona adulta magari possa essere più rapida...è vero che se uno inizia da piccolo è meglio ma alla lunga...alla fine a 9-10 anni sei un bambino e non c'hai molta testa...poi lo ho suonato per vari anni a mozzichi e bocconi cambiando tantissimi insegnanti (per questo mi annoiai di non progredire mai veramente e dopo qualche anno mollai)...continuai tipo fino al secondoliceo mi pare...macon periodi di pausa e con tanti maestri che cambiavano (uno si ruppe in motorino e non potè venire passandomi all'amico che si stava laureando e mi passò all'amico che era matto furioso e molai passando ad una maestra molto brava che mi fece progredire ma che poi mi mollò ad un'amica che era brava ma mi tenne per poco perchè aveva anche lei da fare...decisi di andare ad una scuola per avere un'assicurazione di continuità e c'era un maestro che si licenziò e ci fù una maestra che fù licenziata....mi ruppi il cazzo ...poi vabbè c'era anche la nuova fissa della chitarra con la quale stronzeggio...credo di avere una buona cultura musicale ma nulla che si avvicini al talento strumentale...non supero l'hobby e ciò mi fa rosicare
D4rkAng3l è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2008, 23:57   #15
Composition86
Senior Member
 
L'Avatar di Composition86
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 406
Quote:
Originariamente inviato da D4rkAng3l Guarda i messaggi
guarda non sono molto adatto a risponderti...io ero un principiante (ora lo farei miagolare nuovamente...hahah...un giorno lo ritiro fuori e riproverò).
Tra l'altro ho un orecchio caccoloso (cazzeggio con la chitarra e non sono in grado di ritrovarmi canzoni ad orecchio)...dicevano che ero bravino a capire quando una nota calava o cresceva quando sbagliavo (perchè non avendo i capotasti devi farlo ad orecchio e a mano) ma da quà ad avere l'orecchio assoluto ce ne passava...mi sarebbe piaciuto.
Quindi comunque si fanno dei progressi in fatto di orecchio.
Quote:
Poi dipende...io ci misi parecchio a smettere di farlo gracchiare ma ero anche piccolo quando iniziai (tipo 5 elementare), immagino che una persona adulta magari possa essere più rapida...è vero che se uno inizia da piccolo è meglio ma alla lunga...alla fine a 9-10 anni sei un bambino e non c'hai molta testa...poi lo ho suonato per vari anni a mozzichi e bocconi cambiando tantissimi insegnanti (per questo mi annoiai di non progredire mai veramente e dopo qualche anno mollai)...continuai tipo fino al secondoliceo mi pare...macon periodi di pausa e con tanti maestri che cambiavano (uno si ruppe in motorino e non potè venire passandomi all'amico che si stava laureando e mi passò all'amico che era matto furioso e molai passando ad una maestra molto brava che mi fece progredire ma che poi mi mollò ad un'amica che era brava ma mi tenne per poco perchè aveva anche lei da fare...decisi di andare ad una scuola per avere un'assicurazione di continuità e c'era un maestro che si licenziò e ci fù una maestra che fù licenziata....mi ruppi il cazzo ...poi vabbè c'era anche la nuova fissa della chitarra con la quale stronzeggio...credo di avere una buona cultura musicale ma nulla che si avvicini al talento strumentale...non supero l'hobby e ciò mi fa rosicare
Che esperienza travagliata, ci credo che hai smesso. Però mi dispiace sentire di gente che si impegna in qualcosa per anni, arrivando anche ad ottimi livelli e poi lascia,è uno spreco.
Composition86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2008, 09:40   #16
D4rkAng3l
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 2682
Quote:
Originariamente inviato da Composition86 Guarda i messaggi
Quindi comunque si fanno dei progressi in fatto di orecchio.

Che esperienza travagliata, ci credo che hai smesso. Però mi dispiace sentire di gente che si impegna in qualcosa per anni, arrivando anche ad ottimi livelli e poi lascia,è uno spreco.
tranquillo...i miei livelli erano tutto fuorchè ottimi hehehe
D4rkAng3l è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2008, 19:40   #17
Charonte
Senior Member
 
L'Avatar di Charonte
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Brescia
Messaggi: 1642
ma i soldi x fare ste robe "perditempo" chi glieli da a questi scenziati?
Charonte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2008, 08:56   #18
D4rkAng3l
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 2682
Quote:
Originariamente inviato da Charonte Guarda i messaggi
ma i soldi x fare ste robe "perditempo" chi glieli da a questi scenziati?
beh il robot è della toyota...ed è tutto fuorchè una perdita di tempo...ok quel robot non serve un cazzo ma sai cosa vuol dire aver siluppato dei sistemi così sofisticati e così precisi? che il giorno che gli servono per qualcosa loro hanno tale tecnologia disponibile...la ricerca privata spesso funziona così...devi produrre qualcosa che oggi non serve a nulla e che stà 20 anni avanti agli altri così quando ti serve la usi e sei sempre competitivo
D4rkAng3l è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Le nuove Huawei FreeBuds SE 4 con ANC ar...
Il nuovo Samsung Galaxy S25 FE sta arriv...
ESA e JAXA: collaborazione per la missio...
MSI lancia in Italia le nuove schede vid...
Battlefield 6 su PC alza l'asticella: gr...
In Europa le auto elettriche crescono ma...
BYD aggira i dazi UE esportando auto ele...
OpenAI e Anthropic si studiano a vicenda...
Il pieghevole HONOR Magic V5 è ar...
AMD e IBM collaborano per mettere insiem...
Anche Roma riduce la velocità nel centro...
In Olanda proposto l'obbligo di casco pe...
La Tesla Model YL è davvero comod...
Il primo stadio di un razzo spaziale Fal...
Apple continua lo sviluppo del suo smart...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v