|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 136
|
non c'è nulla di più frustrante che dare comandi....
Ho un eeepc con distro Xandros,
Ieri da un blog ho recuperato dei comandi per far funzionare un applicativo che nn andava : "altools" <<<<<<<<Sul blog c'era scritto : Vi spiego come ho risolto il problema con altools. dopo avere installato , sono andato in terminale ed ho lanciato "altool" <da qui finalmente ho capito come si lanciava il programma,cioè qual'era il comando> mi ritornava l’errore che mancava la libreria gytk allora sempre daterminale ho lanciato sudo apt-get install python-gtk2 Rilanciato altool, mi ha dato l’errore chemancaval’image module. allora ho caricato il pacchetto: sudo apt-get install python-imaging ed ora funziona tutto. >>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>> Si in effetti ora funziona anche a me. Ma nn mi interessa più di tanto a me interessa capire la sintassi di questi comandi, cioè cosa fanno, e poi dove vanno recuperati tutti questi comandi. In effetti con questi comandi attiva delle cose che stanno già caricate nel sistema operativo o vengono recuperate in rete? Cioè tutti parlano di installazioni di varie distro ma dove si recupera poi la manualistica della distro? Io non voglio installare nulla mi tengo Xandros che già c'è pero vorrei imparare a gestirlo e non ripetere solo dei comandi che si scopiazzano a destra e a manca. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Ginevra
Messaggi: 256
|
http://a2.pluto.it/
e http://support.xandros.com/ e Codice:
man man ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 1565
|
Quote:
Per apt-get esistono front-end grafici, sul tuo pc ci dovrebbe essere synaptic che mostra la lista dei pacchetti presenti nei tuoi repository e il nome/indirizzo dei repository della tua distribuzione. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 136
|
Quote:
il primo link proverò a leggerlo sperando che non mi imbarchi in un opera colossale, il secondo è in inglese, il terzo man man , ti sei dimenticato che sono un newbies. Per cominciare occorrerebero delle cosette piu terra terra. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 136
|
Quote:
Grazie. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Caltanissetta
Messaggi: 967
|
Quote:
http://it.wikipedia.org/wiki/Advanced_Packaging_Tool http://www.debian.org/doc/manuals/ap.../index.it.html Per Xandros in sè guarda sul sito, dovrebbe esserci della documentazione. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 29
|
dato che xandros è una derivata debian ti consiglio di fare riferimento anche alla documentazione di ubuntu e debian. Molte cose sono assolutamente identiche, ad es apt (è proprio lo stesso!)
ubuntu debian EDIT: la documentazione per ubuntu e debian è mooooooooolto più abbondante e dettagliata che per xandros. Ultima modifica di gioele78 : 04-12-2008 alle 13:50. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:26.