|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 67
|
Perchè CPU T8100 FSB 800mhz ma ram a 667mhz?
Allora ho cercato svariati portatili su diversi siti di ogni tipo di marca e configurazione, e mi ritrovo sempre laptop che montano il processore T8100(che vorrei perchè so che consuma poco essendo a 45nm) con un fsb a 800mhz ma che hanno delle ram a 667mhz. I so che il rapporto migliore dei bus è 1:1 per evitare colli di bottiglia, ma è mai possibile che non c'è un laptop con cpu T8100 con un rapporto 1:1 ram/fsb. Ditemi o se sto dicendo una grande cavolata, o per favore trovatemi un computer come dico io!!!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Napoli
Messaggi: 3664
|
Quote:
Comunque se è una questione di prestazioni non penso che nel normale utilizzo noterai incrementi prestazionali con ram a 800, cosa che invece si mostrerà nei bench. Se invece il tuo problema è che temi ci possa essere instabilità al pc puoi stare tranquillo in questo caso non ci sarà alcun collo di bottiglia!! P.S. Preso ad Wikipedia: "attualmente, vi è una piccola quantità di memoria detta Cache all'internodella CPU; questo perché la velocità del Bus di collegamento fra CPU e Memoria è troppo bassa, quindi si avrebbe che in questi casi la CPU è "frenata" dal collo di bottiglia della RAM, ciò non avviene naturalmente se si ha una piccola quantità di memoria all'interno della CPU stessa, nella quale vengono caricate le informazioni che vengono elaborate più spesso"
__________________
Intel® Core™ i7 4770k @4,5Ghz | CM Hyper 412S | Asus Z87-A | 8Gb G.SKILL SNIPER F3 | Sapphire R9 290 Vapor X | Vertex 4 128Gb | WD Blue 1Tb | Cm Real Power 850W | Carbide SPEC-02 | Achieva Shimian QH270 | Windows 10 64 | CMSTORM TRIGGER | Perixx MX-2000 Ultima modifica di §pier§ : 03-12-2008 alle 11:23. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:35.