|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
|
Pacchetti .deb:nessuna evoluzione verso i delta?
Essendo passato a internet hsdpa, devo fare grossa attenzione al traffico in download e ora come ora Ubuntu e Debian in fase di aggiornamenti richiedono una connessione davvero veloce e macinano una forte quantità di volume dati....
Negli ultimi periodi mi sono rivolto con un certo piacere a distro quali Fedora e Suse che gia da tempo hanno implementato i deltarpm, una manna per me... Però per anni sono stato abituato a Debian/Ubuntu e quidi chiedo...possibile che in futuro non ci sia lo sviluppo verso i delta del formato deb?
__________________
HP 630 core i3 linux inside ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 1209
|
Beh c'era debdelta, col comando debdelta-upgrade che doveva fare quello che cerchi..
Se funziona? boh francamente nn l'ho mai utilizzato.. Anzi testalo e facci sapere se funziona
__________________
...Ordunque... |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
|
Ma deb delta fa tutt'altro scarica solo la differenza nelle intestazioni di apt creando un nuovo database ma se devo fare un update i pacchetti li scarica interi.
__________________
HP 630 core i3 linux inside ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:26.