Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-09-2008, 16:17   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] UK, task force proteggerà i giovani online

29 Settembre 2008 ore 14:45 di: Giacomo Dotta



Spoiler:
Quote:
UKCCSI, ovvero UK Council for Child Internet Safety: con questa nuova entità il Governo londinese intende agire in favore di una più equa legislazione in materia di sicurezza online e videogiochi violenti per tutelare i giovani dalle insidie del digitale



Quel che non è accettabile offline, non può essere accettabile online»: con questo principio il Regno Unito si prepara alla più organica delle battaglie per la sicurezza dei minori in rete. Parte oltre la Manica, infatti, lo UK Council for Child Internet Safety (UKCCIS), entità che avrà la responsabilità di vigilare sulla rete e proporre misure ad hoc per limitare i pericoli in cui i minori possono incorrere agendo sul pc.


Il progetto parte con grandi promesse, forti intenti e le spalle ben coperte: oltre alle istituzioni inglesi, infatti, lo UKCCIS può vantare la collaborazione di un forte numero di associazioni del settore oltre a gruppi quali AOL, Bebo, BBC, BSkyB, Disney, Facebook, Google, IAB, Microsoft, MySpace, Nickelodeon, Nintendo, OFCOM, Orange, Carphone, National Children's Bureau, Symantec, Telefonica, Tiscali, T-Mobiel, Ubisoft, Vodafone, Yahoo e molti altri. Il nuovo gruppo scaturisce dal clamore con cui sono stati accolti taluni fatti di cronaca che hanno messo il web ed i videogiochi (ed in particolare il rapporto di entrambi con i minori) al centro dell'attenzione dell'opinione pubblica. Le pressioni conseguenti hanno stimolato le istituzioni a reagire ed ora la più organica delle risposte mai poste in opera è pronta ad iniziare le proprie attività.

Formalmente l'intento è quello di costruire una task force che vigili sulle attività che i giovani conducono al pc (dai videogiochi al social networking, dalla semplice navigazione alle competizioni multiplayer) gettando le basi per una normativa più attenta al mondo della rete ed alle attività inerenti. L'idea di base è quella di creare un ambiente sano all'interno del quale i giovani possano muoversi senza solleticare l'ansia dei genitori e la sensibilità della società di fronte agli scossoni della rivoluzione digitale. Il gruppo, annunciato al pubblico dalle parole del Ministro per l'Infanzia Ed Balls, riferirà direttamente al Primo Ministro. Occorre considerare come il progetto sia stato sviluppato sulla scia delle indagini che Tanya Byron ha condotto per conto del Governo: il suo "Safer children in digital world" costituisce l'elemento fondante dello UKCCSI ed è ancora disponibile online dopo la prima pubblicazione dello scorso marzo.

Sebbene tentazione alla censura preventiva possa essere forte, la presenza nella UKCCSI di gruppi interessati al settore è la miglior garanzia affinché le norme partorite possano guidare con equilibrio ad una crescita equilibrata del dibattito. Difficilmente, insomma, MySpace, Facebook e Bebo accetteranno norme eccessivamente stringenti ed al tempo stesso Ubisoft monitorerà giocoforza tutto quel che concerne i limiti di età imposti ai videogiochi "violenti". Dal controbilanciarsi dei diversi interessi potrebbe scaturirne una via nuova per agire attivamente ai solleciti quotidiani che l'era digitale impone alla società.



Fonte: WebNews
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Meta spinge sull'indipendenza da NVIDIA:...
Spotify rivoluziona la sua guida: Daniel...
Sora 2: la seconda generazione del model...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v