|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/nuo...ocz_26503.html
OCZ Technology ha presentato i nuovi dissipatori per CPU Gladiator e Gladiator Max Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: When you get out of the water you need to dry off right away to avoid catchin' a cold. That's why Towelie says, "Don't forget to bring a towel." .... Do you wanna get high?
Messaggi: 2177
|
Mi chiedo se avere le HP a diretto contatto con il procio possa effettivamente avere benefici a discapito della planarità...
__________________
ALI: BeQuiet Dark Power Pro 530W CPU:3800X2@2.45Ghz 939 cabrio ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 130
|
A vedere la foto la lappatura è su per giù inesistente, bisognerebbe provarlo per capire se il contatto con le pipe è abbastanza vantaggioso da colmare il gap.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Parma
Messaggi: 2344
|
Altroché se è vantaggioso... Avendo a diretto contatto le HP sia ha un trasferimento sensazionale del calore, molto più che avere la base che trasferisce il suddetto calore indirettamente alle heatpipes...
La lappatura non c'è, ma la superficie è comunque liscia, non fatevi ingannare dalla foto... Un test condotto da PCSilenzioso.it ha messo in mostra i vantaggi reali di avere un dissipatore così progettato |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: forlì
Messaggi: 1596
|
saresti così gentile da spiegarmi dove sta il vantaggio? ti ricordo che il problema è trasferire il calore dalla superfice del processore AL FLUIDO l'unico vantaggio che questo ha è che lo spessore di metallo che il calore deve attraversare sarebbe minore (condizionale) certamente però vi è un gradiente termico orizzontale sulla superfice del procio(cosa ESTREMAMENTE NEGATIVA) perchè una parte della superfice procio è a contatto con il "rame" mentre alcune "strisce" sono a contatto con un altra lega..
__________________
Costruitevi una cantina ampia,spaziosa,ben aerata rallegratela di tante bottiglie,queste ritte,quelle coricate,da considerare con occhio amico nelle sere di Primavera,Estate,Autunno e inverno sogghignando al pensiero di quell'uomo senza canti, senza donne e senza vino,che dovrebbe vivere una decina d'anni più di voi |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Padova
Messaggi: 961
|
Avendo letto diverse recensioni di dissipatori mi sono accorto anch'io che le heatpipe a contatto diretto funzionano meglio, soprattutto rispetto a dissipatori ben "lappati" ma che hanno problemi di collegammento tra la base e le HP stesse (vuoti, ecc..)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Parma
Messaggi: 2344
|
@ permaloso: informati, prima di dire baggianate... è il mio lavoro.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: forlì
Messaggi: 1596
|
Quote:
![]() ora vorresti essere così premuroso e gentiule da dirmi quali baggianate avrei detto? grazie
__________________
Costruitevi una cantina ampia,spaziosa,ben aerata rallegratela di tante bottiglie,queste ritte,quelle coricate,da considerare con occhio amico nelle sere di Primavera,Estate,Autunno e inverno sogghignando al pensiero di quell'uomo senza canti, senza donne e senza vino,che dovrebbe vivere una decina d'anni più di voi |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Vicenza
Messaggi: 1150
|
a mio avviso da persona ignorante quale sono, credo che sia un grosso vantaggio, avere il conduttore di calore (pipe) a stretto contattto con la cpu. Prima arriva il calore alla pipa e prima la trasmette al radiatore per disperderlo. A mio avviso da persona ignorate quale sono, cmq, essendo le pipe di materiali diversi e distaccati componenti rispetto la base, spero che la lappatura sia fatta ad hock.
se così è, sarebbe un bella cosa, o sbaglio |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 544
|
@superbau & permaloso:
Avete in un certo senso ragione, difatti i dissipatori di fascia alta (tipo zalman) hanno sia base che HP in rame fusi in un'unico blocco. Altri, per tenere il prezzo più basso, non lo fanno; in ogni caso il vantaggio c'è, seppur non dello stesso livello delle altre soluzioni ![]() Alla fine alcune zone vengono dissipate meglio di altre, ma su una superficie così piccola la differenza non è compromettente... Questo è quello che ricordo cmq, la parola a John22 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Crema
Messaggi: 231
|
Veramente in un test che avevo visto qui tempo fa l'ocz con questo sistema aveva ottenuto un brutto risultato.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Mesero (MI)
Messaggi: 6005
|
Sinceramente ho sempre pensato anche io che a rigor di logica questo approccio avrebbe dovuto essere più vantaggioso, invece nel corso degli anni leggendo molte recensioni ne sono sempre rimasto deluso.
Visto che la gente continua a chiedere qualche fonte, io riporto TechPowerUp che fa sempre delle discrete recensioni.. Ciao. PS Se poi grandi marche come Thermalright e Thermaltake non utilizzano questi sistemi, si vede che tanta differenza non la fanno. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Padova
Messaggi: 961
|
Posto un link a una recensione di un dissipatore simile:
http://www.frostytech.com/articlevie...id=2302&page=1 Non mi sembra si comporti male |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: provincia di pisa
Messaggi: 2458
|
Dovrebbe essere abbastanza vantaggioso e se volete vi posto le formule della resistenza termica e del flusso convettivo che lo dimostrano.. se qualcuno sta studiando infrastrutture elettroniche mi può capire.. In questo caso il vantaggio è il minor spazio da percorrere per arrivare alle arre più estese del dissipatore dove avviene lo scambio di calore..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Bolzano
Messaggi: 572
|
e il buffer però non esiste al centro..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 44
|
Senza chiedere o dare spiegazioni, se andate a leggere una delle dozzine di recensioni che ci sono in giro dell' OCZ Vendetta 2, o del Xigmatek S1283 o del Sunbeamtech (Tuniq) Core Contact Freezer, tutti dissipatori HDT, vedete che sono allo stesso livello del TRUE o del IFX14 o del Ninja o del CNPS9700.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Fucecchio(Fi)
Messaggi: 1691
|
Quote:
![]()
__________________
WORP: CPU: Intel i7 8700k(@ 5000 Mhz ) + Noctua NH-D15 | Mobo: Asus ROG STRIX Z370-F | VGA: Windforce GTX1080 G1 8GB (@2050 @4300) | RAM: Corsair Vengeance 3000Mhz 16G XMP 2.0 | HDD: X2 SSD Samsung 840PRO 512Gb | ALI: Corsair 750w HX750I | Monitor: Acer Predator X34P | Sound: Creative Sound Blaster Z + Creative inspire 5.1 | Case: Silverstone Raven 01|| Razer Mamba 4g + G19 | Notebook: HP DV6 3150EL | Trattative |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:58.