Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-09-2008, 02:53   #1
falconfx
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 126
Un freeze impossibile da risolvere...

Ciao a tutti! Spero di non aver sbagliato sezione, ma ormai non so più cosa possa essere a crearmi questo spiacevolissimo inconveniente

Anche se la storia un po' lunga, cercherò di riassumerla, senza tralasciare alcun elemento, così come mi si è presentata.

Acquistai il mio PC tre anni e mezzo fa, nel febbraio/marzo 2005, il periodo in cui la gloriosa GeForce 6600GT era nel pieno delle vendite. Poiché sono solito aggiornare il PC ogni 3/4 anni, decisi di farmene uno non molto costoso, ma performante. Dopo una ricerca più o meno lunga, stilai la "lista della spesa" () e assemblai questa configurazione:

Case: generico mid-tower con neon blu frontale e ventola posteriore da 8cm
Alimentatore: 350W senza marca, avente le specifiche di 30A (5V), 15A (12V), 0.5A (-5V), 0.8A (-12V), 28A (3.3V) e 2A (5Vsb)
Scheda madre: Asus A8V Deluxe
Processore: Athlon 64 3500+ Winchester 2200MHz 90nm Socket 939
RAM: kit OCZ4001024PFDC-K 2x512MB DDR400 timings 2.5-3-3-6
Scheda video: Club3D GeForce 6600GT AGP 8x 500MHz/900MHz
Scheda audio: Realtek 7.1 integrata
Masterizzatore: Samsung SM-352 Combo
Harddisk: Maxtor DiamondMax9 80GB 7200 UPM IDE ATA/133 serie 6YL080

Pochi giorni dopo decisi di spremere un po' il computer portando i timings delle memorie OCZ a 2-3-2-5 e le frequenze della scheda video a 530MHz/1000MHz. Soddisfatto dei risultati ottenuti, ho lavorato con questo PC per tre anni interi tenendolo acceso dalle 10 alle 12 ore al giorno. Il mio utilizzo prevalente era Internet, ufficio e programmazione per l'85% e il restante 15% giochi 3D.

L'unica nota fastidiosa era l'eccessiva rumorosità (si sentiva anche nelle altre stanze...), però decisi di "sopportare" date le prestazioni che avevo. Il primo problema è comparso questo inverno, quando mi accorsi che, mentre giocavo ad un qualsiasi gioco 3D, la GPU raggiungeva temperature dell'ordine dei 110°/115° (). Naturalmente dopo pochi secondi il PC andava in blocco e si resettava automaticamente, presumo per evitare sicure "fusioni"

Non ho dato molto peso a questo problema sia perché giocavo molto raramente, sia perché poco dopo avrei dovuto aggiornare il PC. Arriviamo quindi a martedì 2 settembre 2008, per me l'inizio del calvario...

Deciso ad eliminare del tutto il problema rumore, conscio della necessità di curare non bene ma benissimo l'areazione del case, ho acquistato questi componenti:

Alimentatore: Fortron FSP300-60GNF fanless da 300W con PFC attivo, avente le specifiche di 20A (5V), 8A+14A (12V), 0.8A (-12V), 20A (3.3V) e 2A (5Vsb)
Dissipatore CPU: ZeroTherm BTF95 fanless in rame
Ventola CPU: Papst 8412 NGLLE da 8cm e 9dB per 20 m^3/h

Preparato il "laboratorio", ho eseguito queste operazioni:
- ho sostituito i cavi piatti di HD e CD con cavi round
- ho sostituito il vecchio alimentatore con il nuovo
- ho montato il nuovo dissipatore, eliminando quello vecchio e staccando la ventola relativa
- ho installato la nuova ventola sul dissipatore appena messo
- ho smontato la ventola posteriore del case

Terminato il lavoro ho rimesso tutto a posto e, dopo aver aperto il case da ambo i lati, ho acceso il PC: tutto perfetto e liscio come l'olio; rumore abbassato del 70% ad orecchio nudo

L'unica noia è stata la segnalazione di "CPU Fan Error" del BIOS, subito corretta mettendo su "Ignored" la relativa voce. Da Windows XP ho controllato, come faccio sempre, tensioni e temperature: le prime erano 3.36V, 5.03V e 12.04V; le seconde 37 °C (CPU), 73 °C (GPU) e 50 °C (HD).

Sotto stress con Orthos per 2 ore la CPU non ha superato i 53 °C, cosa che ho reputato un grandissimo successo, dato che col dissipatore AMD stock facevo i 51°C

Il problema, ancora oggi irrisolvibile, è sopraggiunto tre ore dopo: Windows si è improvvisamente bloccato mentre navigavo con Firefox, lasciando completamente disattivati tastiera (CTRL+ALT+CANC inutile e led bloccati), mouse (cursore bloccato) e audio (la canzone che ascoltavo si è interrotta di colpo). Praticamente è questo il problema che non riesco a risolvere, né tantomeno a capirne la causa...

Mercoledì, il giorno dopo, il problema si è ripresentato 4 volte ad intervalli irregolari (dopo 3 ore, dopo 15 minuti, dopo un'ora, ...). Tuttavia la terza volta, al successivo riavvio, il BIOS mi informava di un fantomatico errore di overclock, che io non ho mai fatto. Faccio finta di niente e continuo a lavorare.

Giovedì procedo per la seconda parte del "lavoretto" e acquisto una nuova GeForce 7600GS passiva della Sparkle (ovviamente AGP) e un harddisk Seagate 7200.11 (ultima revisione ) da 500GB Serial ATA (il vecchio da 80GB era diventato stretto ).

Montati questi ultimi due componenti, mi accingo a fare il solito controllo: le temperature risultano 65 °C (GPU) e 38 °C (HD). Le altre differenze sono che ora il computer non si blocca più nei giochi 3D (la scheda video non supera gli 85 °C!) e, soprattutto, non riesco a capire quando è accesso oppure spento

A questo punto passo a staccare definitivamente il vecchio HD Maxtor e installo da zero (potrei dire finalmente... dopo tre anni ) Windows XP e Ubuntu 8.04. Le due installazioni vanno entrambe a buon fine e mi ritrovo con un computer che va il doppio più veloce (da ciò deduco che il Maxtor faceva da collo di bottiglia per l'intero PC...)

Purtroppo successivamente sono sorti numerosi altri problemi:
- spesso Windows si rifiutava di partire dicendo "NTLDR mancante", ma riavviando il computer poi magicamente partiva
- non c'è stato verso di installare i driver Forceware 177.92 (gli ultimi) perché Windows si riavviava in continuazione dopo aver mostrato il desktop; ciò mi ha costretto a rimettere i vecchi Forceware 93.71 che funzionano benissimo
- spesso compariva la schermata blu della morte BSOD segnalandomi un errore nel driver viamraid.sys quando eseguivo una deframmentazione
- ultimo problema accaduto ieri, il BIOS ha inspiegabilmente perso tutte le impostazioni; ho controllato la batteria tampone ed era quasi scarica, così stamattina l'ho sostituita

Oggi, visto che non avevo ancora installato alcun software, ho riformattato il computer, avendo cura di cambiare controller Serial ATA (ho collegato l'harddisk al Promise PDC20378 invece che al VIA).

Ora sembra che i problemi di sopra siano stati risolti: niente più problemi di avvio, driver e BSOD. Inoltre il BIOS, rimesso come tre anni fa, non ha più fatto "capricci".

Il problema che non sono riuscito a risolvere sono questi diavolo di freeze totali . Ne sono accaduti 5 nel giro di 7 ore, tre con Windows XP e 2 con Ubuntu, con le stesse modalità di cui ho parlato (tastiera, mouse e audio completamente bloccati).

Conto di avviare memtest86 per controllare se le RAM funzionano, penso che 6-7 ore di test fino a domani mattina siano sufficienti. Mi fido ciecamente delle mie OCZ, però non si sa mai

Ho voluto raccontarvi la mia avventura perché sono convinto che più teste pensino meglio di una e anche per sfogarmi un po'

Sono sicuro che con il vostro aiuto risolverò il problema. Vi ringrazio anticipatamente per le risposte che mi darete

A domani
falconfx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2008, 13:34   #2
falconfx
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 126
Nessuno ha qualche consiglio da darmi?

Ho eseguito il memtest86 e ha superato ben 25 test in circa 10 ore. Sento quindi di poter escludere un problema alle RAM.

Aspetto le vostre risposte
falconfx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2008, 18:11   #3
falconfx
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 126
Up!
falconfx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2008, 21:25   #4
Wolfhwk
Senior Member
 
L'Avatar di Wolfhwk
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 3301
Alimentatore insufficiente (300w sono pochi per una configurazione del genere) o difetto della mainboard...
Wolfhwk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Tutte le tappe verso l'euro digitale sec...
Nikon Comedy Wildlife 2025: le immagini ...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Tesla Roadster? Il re di ChatGPT chiede ...
Pier Giorgio Furcas raddoppia: Vice Dire...
Novità PagoPA: con Klarna:pagamen...
Per il 2026 la Cina eseguirà una ...
AMD mette in naftalina RDNA 1 ed RDNA 2?...
Blue Origin New Glenn: completato lo sta...
SpaceX risponde alla NASA sul lander lun...
Bitcoin compie 17 anni: il Whitepaper ch...
Attenzione agli HDD Western Digital Blue...
MacBook Air M4 a un super prezzo su Amaz...
Dal 12 novembre stretta sui siti porno: ...
Recensione Synology DS725+: tornano i di...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v