|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Verona
Messaggi: 5985
|
Audio sfasato di tantissimo convertendo da mpeg2 ad avi!!
Ho convertito un video in mpeg2 in avi....ma l'audio risulta ritardato almeno di 10secondi....cosa fare??
Il video l'ho convertito con VIDOMI....
__________________
Core i5 3570K, Asrock Z77 Extreme4, Crucial M4 128Gb, 8gb DDR3 1600, Samsung F3 1tb, Enermax Pro87+ 500w, Artic Freezer Extreme, Xonar STX |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18674
|
Assicurati che anche l' audio oltre che il video sia in formato compresso , poi prova a cambiare programma di conversione prova ad utilizzare virtualdub .
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Toscana
Messaggi: 188
|
Può capitare, specialmente con alcuni mpeg registrati dalla tv o sat.
Ti consiglio prima della conversione, http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1793517 caricalo in videoredo ( è il migliore per queste cose), vanno bene al limite anche mpegstream clip e mpegvcr e poi lo risalvi. Così ti corregge gli errori e i fuori sincrono. Poi lo converti dopo averlo corretto (es winavi o agk) Se invece non vuoi riconvertirlo, prova l'interleaving di virtualdub o il trucchetto qui #25 e #26 http://www.hwupgrade.it/forum/showth...1656539&page=2 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 2166
|
Con virtualdub, prima dedicati all'audio: full processing e compressione, poi passa al video. così saranno "sincronizzati".
__________________
Core 2 Duo notebook |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Verona
Messaggi: 5985
|
grazie per le spiezioni...ho dovuto fomattare, ma appena ho un attimo provo.
__________________
Core i5 3570K, Asrock Z77 Extreme4, Crucial M4 128Gb, 8gb DDR3 1600, Samsung F3 1tb, Enermax Pro87+ 500w, Artic Freezer Extreme, Xonar STX |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Caltanissetta
Messaggi: 2891
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Toscana
Messaggi: 188
|
Penso sia una questione di punti di vista.
Videoredo è utilissimo per correggere errori di sincronizzazione, mentre project x semplicemente cancella le parti corrotte (con perdita di fotogrammi). Se do in pasto a project x un mpeg regostrato via sat (per esempio) per demuxarlo e poi creare un dvd, project x mi segnala un mucchio di errori e mi toglie fotogrammi. mentre se invece lo ripasso prima in videoredo e DOPO in project x, non mi trova più errori e fila liscio. Certamente dipende dal tipo di film, ogni singolo film ha una storia a sè e particolare. Con videoredo mi sono sempre trovato benissimo e anche project x è un programma che uso molto. Ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:53.