Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-08-2008, 01:03   #1
Ternil
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Palermo
Messaggi: 393
ESI Juli@ Vs E-MU 1212M

Devo prendere una scheda audio puramente per ascolto in Stereo con delle bookshelf e un ampli decente in classe T, fino adesso ero propenso per ESI Juli@, ma guardando un pò su internet mi sono imbattuto in quest'altro gioiellino, sempre a 24 bit 192khz.

I siti relativi sono:

E-MU 1212M
http://www.emu.com/products/product.asp?product=9872

ESI Juli@
http://www.esi-audio.com/products/julia/

A voi commenti e consigli!
__________________
*PC* - QX6700 & Enzotech Ultra-X - ATI Radeon HD5750 - Hannspree Xm-S 19" 1440x900 - Foxconn ELA - 4x 1gb DDR2 800 XMS2 - Corsair TX650W - 2x Hitachi Deskstar SATA2 160gb - Enermax CHAKRA - Genius SP-HF1800A. *Hi-Fi* Accuphase C230, P266 - Pioneer PD 904(Modded) - Ars Aures Mi, Cavi Deep Audio.
Ternil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2008, 01:07   #2
albortola
Senior Member
 
L'Avatar di albortola
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 6439
per me la esi è più adatta se devi registrare a livelli amatoriali, guarda la onkyo se 200 pci.
__________________

Ultima modifica di albortola : 13-08-2008 alle 01:15.
albortola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2008, 01:48   #3
Ternil
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Palermo
Messaggi: 393
avevo già visto la onkyo, ma la esi julia è superiore in quanto a qualità d'ascolto, basti pensare che la onkyo 200 è paragonabile alla audotrak prodigy 7.1 hi-fi (audiotrak non è altro che il settore economico di Esi). quindi ero indeciso fra queste due. e-mu o esi?
__________________
*PC* - QX6700 & Enzotech Ultra-X - ATI Radeon HD5750 - Hannspree Xm-S 19" 1440x900 - Foxconn ELA - 4x 1gb DDR2 800 XMS2 - Corsair TX650W - 2x Hitachi Deskstar SATA2 160gb - Enermax CHAKRA - Genius SP-HF1800A. *Hi-Fi* Accuphase C230, P266 - Pioneer PD 904(Modded) - Ars Aures Mi, Cavi Deep Audio.
Ternil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2008, 11:16   #4
albortola
Senior Member
 
L'Avatar di albortola
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 6439
Quote:
Originariamente inviato da Ternil Guarda i messaggi
avevo già visto la onkyo, ma la esi julia è superiore in quanto a qualità d'ascolto, basti pensare che la onkyo 200 è paragonabile alla audotrak prodigy 7.1 hi-fi (audiotrak non è altro che il settore economico di Esi). quindi ero indeciso fra queste due. e-mu o esi?
secondo chi? le specifiche? ripeto, aspettiamo qualcuno che se ne intenda di più, ma imho quelle che dici vanno bene soprattutto per registrazioni/lavori amatoriali, come qualità d'ascolto dovrebbe essere migliore la onkyo.
sennò un dac esterno, come il trends audio ud 10.1 o il Keces DA-151 o da-131?
la prodigy 7.1 mi ricorda taaaaaaaaaanto una terratec aureon space 7.1, escludendo il colore del pcb :| la hi-fi sembra simpatica, ma devo leggere qualche recensione.
__________________

Ultima modifica di albortola : 13-08-2008 alle 11:54.
albortola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2008, 13:47   #5
Ternil
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Palermo
Messaggi: 393
La esi juli@ è consigliata anche e soprattutto per ascolto, qualitativamente anche se non ha dei dac superlativi. Per quanto riguarda registrazione non mi interessa più di tanto, voglio il massimo per ascolto entro i 120-130€. Non voglio prendere qualcosa di esterno al pc. Quindi o la Esi Juli@ o la E-mu 1212m, che sono interne, e sono ottime per ascolto, oltre che per registrazione. Ripeto, la mia prima preoccupazione è l'ascolto la onkyo 200 costa cmq 125+ tasse italiane e + spese di spedizione, di più della ESI Juli@ che si trova a 120, massimo 130. 110-120 la E-mu.
__________________
*PC* - QX6700 & Enzotech Ultra-X - ATI Radeon HD5750 - Hannspree Xm-S 19" 1440x900 - Foxconn ELA - 4x 1gb DDR2 800 XMS2 - Corsair TX650W - 2x Hitachi Deskstar SATA2 160gb - Enermax CHAKRA - Genius SP-HF1800A. *Hi-Fi* Accuphase C230, P266 - Pioneer PD 904(Modded) - Ars Aures Mi, Cavi Deep Audio.
Ternil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2008, 14:02   #6
albortola
Senior Member
 
L'Avatar di albortola
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 6439
Quote:
Originariamente inviato da Ternil Guarda i messaggi
La esi juli@ è consigliata anche e soprattutto per ascolto, qualitativamente anche se non ha dei dac superlativi. Per quanto riguarda registrazione non mi interessa più di tanto, voglio il massimo per ascolto entro i 120-130€. Non voglio prendere qualcosa di esterno al pc. Quindi o la Esi Juli@ o la E-mu 1212m, che sono interne, e sono ottime per ascolto, oltre che per registrazione. Ripeto, la mia prima preoccupazione è l'ascolto la onkyo 200 costa cmq 125+ tasse italiane e + spese di spedizione, di più della ESI Juli@ che si trova a 120, massimo 130. 110-120 la E-mu.
allora andrei di e-mu, da quanto leggo dovrebbe essere migliore, anche se forse con latenze più alte ( ma se devi solo ascoltare musica, no problem.)
__________________
albortola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2008, 14:17   #7
Ternil
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Palermo
Messaggi: 393
io pure ho letto che sembra meglio questa E-mu, aspetto conferme anche da qualche altro e procedo... Mi ero lasciato impressionare dalla ESI all'inizio però. Vorrei qualche parere in più.
__________________
*PC* - QX6700 & Enzotech Ultra-X - ATI Radeon HD5750 - Hannspree Xm-S 19" 1440x900 - Foxconn ELA - 4x 1gb DDR2 800 XMS2 - Corsair TX650W - 2x Hitachi Deskstar SATA2 160gb - Enermax CHAKRA - Genius SP-HF1800A. *Hi-Fi* Accuphase C230, P266 - Pioneer PD 904(Modded) - Ars Aures Mi, Cavi Deep Audio.
Ternil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2008, 15:51   #8
Ternil
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Palermo
Messaggi: 393
up, please help me!!!
__________________
*PC* - QX6700 & Enzotech Ultra-X - ATI Radeon HD5750 - Hannspree Xm-S 19" 1440x900 - Foxconn ELA - 4x 1gb DDR2 800 XMS2 - Corsair TX650W - 2x Hitachi Deskstar SATA2 160gb - Enermax CHAKRA - Genius SP-HF1800A. *Hi-Fi* Accuphase C230, P266 - Pioneer PD 904(Modded) - Ars Aures Mi, Cavi Deep Audio.
Ternil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2008, 16:04   #9
mister giogio
Senior Member
 
L'Avatar di mister giogio
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Genova
Messaggi: 2146
Scusate l'ignoranza in materia, ma quale è delle due?

[IMG][/IMG]
__________________
"Gente comune......i veri americani".
PC: Win 10 su HP 500-407nl; Comparto Audio: Mission 701 + Fosi Audio TDA7498E.
Per sistemi 2.0, potrebbe esserVi utile: Link
mister giogio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2008, 16:40   #10
mister giogio
Senior Member
 
L'Avatar di mister giogio
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Genova
Messaggi: 2146
.....ehmmmm forse ho capito, .........scusate.

Solo una domanda: la scheda che non si collega alla MB, è solo una espandibilità? Se non serve, non si collega, giusto?


__________________
"Gente comune......i veri americani".
PC: Win 10 su HP 500-407nl; Comparto Audio: Mission 701 + Fosi Audio TDA7498E.
Per sistemi 2.0, potrebbe esserVi utile: Link
mister giogio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2008, 22:34   #11
Ternil
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Palermo
Messaggi: 393
ma sta finendo che io aiuto voi , la scheda è tutte e due, non riuscivano a mettere tutto in uno slot e l'hanno messo in due, ma ciò non ne determina la qualità, solo la quantità di uscite ed ingressi. Speravo qualcuno ne avesse almeno una delle due e sapesse darmi considerazioni magari.
__________________
*PC* - QX6700 & Enzotech Ultra-X - ATI Radeon HD5750 - Hannspree Xm-S 19" 1440x900 - Foxconn ELA - 4x 1gb DDR2 800 XMS2 - Corsair TX650W - 2x Hitachi Deskstar SATA2 160gb - Enermax CHAKRA - Genius SP-HF1800A. *Hi-Fi* Accuphase C230, P266 - Pioneer PD 904(Modded) - Ars Aures Mi, Cavi Deep Audio.
Ternil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2008, 23:22   #12
mister giogio
Senior Member
 
L'Avatar di mister giogio
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Genova
Messaggi: 2146
Mi spiace, io non sò aiutarti.

Però, la mentalità contadina (leggi pratica) mi dice: due cose allo stesso prezzo di chi ne dà una sola? Uhmmmmmmm............. nessuno regala niente.


__________________
"Gente comune......i veri americani".
PC: Win 10 su HP 500-407nl; Comparto Audio: Mission 701 + Fosi Audio TDA7498E.
Per sistemi 2.0, potrebbe esserVi utile: Link
mister giogio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2008, 14:33   #13
Ternil
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Palermo
Messaggi: 393
Grazie comunque,
purtroppo non credo di poter applicare questo pensiero contadino... Il concetto è che molti su internet sono indecisi fra queste due e le mettono a pari livello, al chè non so cosa fare , mi sa che cambio idea e mi prendo una Audiotrak Prodigy HD2 Advance. ihihih...
__________________
*PC* - QX6700 & Enzotech Ultra-X - ATI Radeon HD5750 - Hannspree Xm-S 19" 1440x900 - Foxconn ELA - 4x 1gb DDR2 800 XMS2 - Corsair TX650W - 2x Hitachi Deskstar SATA2 160gb - Enermax CHAKRA - Genius SP-HF1800A. *Hi-Fi* Accuphase C230, P266 - Pioneer PD 904(Modded) - Ars Aures Mi, Cavi Deep Audio.
Ternil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2008, 15:40   #14
Scleb
Member
 
L'Avatar di Scleb
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 139
felice possessore di emu 1212m, rispetto a una Sb 24bit pci..... imbarazzante.

__________________
BEERBONG!!!!!
Scleb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Col Black Friday partono anche gli scont...
I ribassi più pesanti del vero Bl...
Settimana del Black Friday: pioggia di s...
Speciale Blay Friday Dyson, sconti mai v...
I portatili più scontati del Blac...
WiFi al massimo: gli ASUS più pot...
Domotica in super sconto: tado° e Ne...
Black Friday Amazon: smartphone top a pr...
Black Friday 2025: tutte le migliori off...
Speciale Black Friday TV: 14 modelli sup...
Black Friday Amazon: le migliori offerte...
Tanti droni DJI scontati per il Black Fr...
Anche l'ISRO ha rilasciato alcune inform...
La NASA mostra le nuove immagini della c...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v