|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: treviso
Messaggi: 3
|
FTP + BPFTPServer + DNS2Go + VNC +ROUTER = FTP non più raggiungibile
Ciao a tutti, voglio scusarmi in anticipo se sto scrivendo nella sezione sbagliata, ho cercato nel vostro sito del quale devo farvi i miei migliori complimenti, ma non ho trovato nulla che potesse risolvere il mio problema.
Dunque, ho creato un sito ftp acquistando il servizio IP con DNS2Go, ho installato il programma di gestione dell'ftp Bulletproof FTP Server con annesso il programma VNC Server (il quale non ho capito molto bene a cosa serve), ho attivato il tutto e tutto funzionava a dovere fintanto che usavo un vecchio modem usb, i problemi sono insorti quando ho deciso di adeguarmi ed installare un nuovo modem router Trust MD-4050 ADSL 2+, per tutti i programmi che utilizzavo sono riuscito (con una certa difficoltà) a settare le porte ma per i programmi riguardanti l'ftp nulla da fare. Non riesco a uscire da questo dedalo di complicate nozioni di porte e programmi, ip fissi e statici. Ringrazio fin da ora chi avrà la pazienza di spiegarmi come rimettere in funzione il mio sito ftp (accessibile dall'esterno) con il dominio ip da me acquistato (*****.i989.net) e darmi un veloce chiarimento di come i tre programmi (Bullrtproof FTP Server - VNC Server - DNS2Go) funzionino in simbiosi tra loro. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11456
|
Allora partiamo dalla fine.....
Bulletproof FTP Server è il server FTP che suppongo tu abbia installato su un PC della tua rete DNS2Go è il servizio che ti permette di raggiungere la tua rete dall'esterno anche se il tuo IP cambia VNC Server sinceramente non so a cosa ti serva..... non è che per caso hai seguito una qualche guida? Per il resto la faccenda è abbastanza semplice: 1) A differenza di quando avevi il modem, ora il tuo PC ha un IP privato 2) Devi rendere statico il tuo IP privato modificandolo dalle proprietà di rete del PC con Bulletproof FTP Server 3) Devi fare il forward sul router della porta 21 + un range di porte per il passive mode verso l'IP del PC Questo a grandi linee, ora dimmi cosa non capisci o cosa hai già fatto....
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Forlì
Messaggi: 14847
|
vnc serve sempre... però sono dell'opinione che se uno deve aprire 50 porte... piuttosto ne apri 2 e crei un server vpn dall'altra parte.
__________________
Microsoft?
MAI-crosoft! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11456
|
E che è... come il prezzemolo?
![]() Dipende... se vuoi dare l'accesso a tutti non puoi usare la VPN
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Forlì
Messaggi: 14847
|
ovviamente... la mia era solo l'opinione di un pazzo.
__________________
Microsoft?
MAI-crosoft! |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11456
|
Anche la mia...
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:55.