|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 650
|
Alte temperature del portatile
Ciao. Io ho un Fujitsu Siemes Amilo A di qualche anno fa... e soprattutto adesso che siamo in estate, devo dire che si scalda parecchio.. l'ho aperto per pulirlo dalla polvere, in effetti c'era un po' di polvere, ma non tantissima... cmq l'ho pulito bene... l'ho richiuso.. e non è cambiato nulla.
In idle il processore è sui 50° - 53°... temperatura misurata con CoreTemp E' un Amd Turion 64.. Ho anche comprato un dissipatore per portatili.. un ripiano rialzato con 3 ventole sotto.... avete qualche idea? Ultima modifica di lordalbert : 07-08-2008 alle 13:15. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: MiLaNo
Messaggi: 29998
|
Cambia la pasta dissipatrice, comunque quel AMD scalda come una stufa
__________________
✘ |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 4875
|
Quote:
![]() ![]() Cmq direi che è ok, il mio T7250 in idle a 800mhz sta sui 50°, raggiunge i 72-73° in full load a 2ghz. Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 650
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 4875
|
Non è un "problema".. questa tipologia di processori è progettata per operare a temperature di esercizio (anche in full-load) superiori ai corrispondenti modelli per desktop, considera mediamente 10-15° in più. La stessa natura dei notebook costringe i componenti a lavorare a temperature elevate: l'hardware super-compresso di un laptop, per quanto ben progettato, non potrà mai offrire il grado di dissipazione di un qualsiasi case desktop con annesso dissipatore e ventola.
Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:36.