Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-07-2008, 18:40   #1
spaghattifunky
Member
 
L'Avatar di spaghattifunky
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 165
Toshiba L20: il portatile di fuoco.

Salve ragazzi,

ho un portatile Toshiba L20 che scalda tantissimo . Praticamente va a fuoco.

Il portatile a freddo riesce a rimanare acceso per 10 minuti circa, dopo di che si spegne.
L'angolo sinistro vicino al touch pad diventa molto caldo. La parte posteriore corrispondente, addirittura arde.
In sostanza, tutto il lato della ventolina è caldissimo (non lo dico per dire, scotta proprio parecchio).
Il ripiano su cui è poggiato il notebook fa impressione per quanto viene scaldato.

Ho controllato le temperature con SpeedFan: l'HDD sembra ok (non supera i 40°), mentre il processore arriva in un attimo a 75°, poi naturalmente il sistema crasha.

Volevo provare a fare qualcosa, ma non riesco a trovare il manuale di disassemblaggio del notebook in questione.

Per il resto, accetto qualsiasi suggerimento, perché non so proprio dove sbattere la testa.

Grazie mille.
spaghattifunky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2008, 18:47   #2
[K]iT[o]
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 5631
Probabilmente si sarà otturato il passaggio d'aria tra la ventola e il dissipatore, andrà pulito, vedi se riesci a dargli una pulita semplicemente con l'aria compressa.
__________________
-=- 7800x3D . TUF B650 . 32GB 6000MHz C30 . RTX 4070 Super . nvme 2TB -=-
[K]iT[o] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2008, 19:34   #3
Burke
Senior Member
 
L'Avatar di Burke
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 1599
..

Ultima modifica di Burke : 18-11-2008 alle 22:02.
Burke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2008, 00:22   #4
spaghattifunky
Member
 
L'Avatar di spaghattifunky
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 165
Una bella pulizia interna!

Ragazzi sono senza parole. Siete stati fantastici e competentissimi .

Domani mi metto all'opera smonto tutto e cerco di dare una bella pulita.

Che Dio me la mandi buona

Grazie ancora . Vi terrò aggiornati
spaghattifunky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2008, 06:08   #5
spaghattifunky
Member
 
L'Avatar di spaghattifunky
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 165
Notebook sistemato.

Salve a tutti.

Ho "sistemato" il mio Toshiba Satellite, e questa tanto per cominciare è un'ottima notizia.
Ho smontato il notebook e ho pulito il dissipatore. Prima di rimontarlo ho avuto anche cura di sostituire la pasta termica, per ottenere performance migliori.

Risultato? Il messaggio quì presente lo sto scrivendo col notebook in questione, il quale non si azzarda a superare i 55° . Addirittura, alle volte, sento la ventolina fermarsi e poi ripartire quando effettuo qualche nuova operazione a livello software.

Tenete conto, però, che sto utilizzando il notebook tenendolo leggermente sollevato dalla scrivania attraverso il sostegno di due pacchetti di sigarette posizionati ai bordi del portatile stesso.

Tutto sommato, credo che quello ottenuto sia un risultato più che accettabile, no?
Naturalmente, essendo stata la mia prima esperienza operativa su un notebook non sono mancati errori ed imprevisti.

Tralasciando tutte le volte che ho dovuto ripetere le stesse operazioni di montaggio/smontaggio, ci sono delle cose che ancora non mi convincono.
In particolare, resto perplesso perché:
1) la parte sinistra immediatamente vicina al mouse touch rimane leggermente più calda di quella destra (non scotta come prima, ma è comunque "[i]leggermente" calda);
2) i tasti "Caps Lock" e "." hanno una sensibilità differente rispetto al resto della tastiera. Più precisamente si sono leggermente induriti(possibile che li abbia rotti io o che abbia sbagliato a montare qualcosa?);
3) il pulsante per accendere il wi fi sembra non funzionare più. Quando lo premo, infatti, il wi fi non si accende, e se è acceso, premendo il pulsante, non riesco aspegnerlo. Il pulsante in questione è nel bordo anteriore del notebook, leggermente defilato sulla destra rispetto al mouse pad.

La scheda ethernet comunque funziona benissimo. E' solo questo che il tasto ha perso le sue funzioni. Sapete per caso spiegarmi il perché?

Grazie ancora per l'aiuto...

Senza di voi non avrei nemmeno provato ad aprire il notebook.

Ultima modifica di spaghattifunky : 02-08-2008 alle 06:17.
spaghattifunky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2008, 06:08   #6
spaghattifunky
Member
 
L'Avatar di spaghattifunky
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 165
Notebook sistemato.

Aggiungo che la scheda ethernet funziona in base ad una regola di pari e dispari.

Quando accendo la prima volta risulta spenta e no si accende... quando riavvio il pc trovo la luce accesa e il wifi funzionante... ovviamente col tasto non riesco a spegnarla.

Se riavvio il pc una terza volta la ritrovo spenta... ed una quarta la ritrovo accsa.

Non so cosa possa essere.

Ultima modifica di spaghattifunky : 02-08-2008 alle 06:36.
spaghattifunky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2008, 16:53   #7
[K]iT[o]
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 5631
Sarà rimasto fuori posto il tasto, niente di grave, l'unica noia è che per sistemarlo dovresti rismontare. Ti è andata bene, io non consiglio mai agli inesperti di smontare il proprio computer xkè è molto rischioso, 9 volte su 10 si rompe qualcosa, non per niente c'è chi lo fa per mestiere
__________________
-=- 7800x3D . TUF B650 . 32GB 6000MHz C30 . RTX 4070 Super . nvme 2TB -=-
[K]iT[o] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2008, 11:30   #8
spaghattifunky
Member
 
L'Avatar di spaghattifunky
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 165
Ciao [K]iT[o], e grazie per l'aiuto.

Se ho montato male il tasto non è un problema grave... escludendo la noia di dover rismontare tutto .

Comunque, il pulsante esterno del WI FI ha la stessa sensibilità che aveva prima del disassemblaggio. Non l'avevo precisato prima... Tenendo conto di ciò, credi ancora che sia quello il problema, e non qualcosa di più grave?

Grazie ancora.
spaghattifunky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2008, 17:09   #9
Burke
Senior Member
 
L'Avatar di Burke
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 1599
..

Ultima modifica di Burke : 18-11-2008 alle 22:03.
Burke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2008, 20:32   #10
spaghattifunky
Member
 
L'Avatar di spaghattifunky
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 165
Ciao Burke e grazie per l'aiuto.

Di sicuro la scheda WIFI funziona, quindi non credo di aver lesionato i fili dell'antenna o montato male i connettori.

Il punto è che il WIFI si abilita (e con lui anche il rispettivo led sul case del notebook) solo ai riavvii pari del pc.

Nella fattispecie, se accendo il pc il wifi non funziona e anche premendo il tasto non succede nulla.
Se riavvio il pc, la luce del led wifi si accende e la connessione senza fili funziona perfettamente.
Se lo riavvio una terza volta, il wifi e il rispettivo lead sono inattivi, e io non posso connettermi.
Se lo riavvio una quarta volta, va tutto alla grande (come il punto due).

Insomma, l'anomalia è strana per davvero. Quel che è certo è che la scheda funziona bene (quando si attiva), ma il WIFI non è più controllabile attraverso il tasto apposito.

Grazie mille per l'aiuto
spaghattifunky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Non solo Autovelox e Sorpassometro, in a...
Tariffe auto UE-USA: l'accordo abbassa i...
ChatGPT diventa low cost con il nuovo ab...
Gemini diventa il tuo personal trainer: ...
Molte novità per TrueNAS 25.10 Go...
Eureka J15 Ultra vs J15 Pro Ultra: il ro...
Microsoft registra milioni di telefonate...
Xiaomi 16 Pro in arrivo anche con una va...
Tenta il furto di un monopattino elettri...
Guida assistita in mezzo al traffico? Se...
Design futuristico e prestazioni top: No...
2 computer portatili da gamer top: ASUS ...
La mastodontica scheda video ASUS per il...
Tesla, incendio alla fabbrica tedesca: c...
ECOVACS GOAT A1600 RTK a 949€: il robot ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v