|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Sistemi operativio e cpu a 64bit
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/9582.html
Nei prossimi mesi Microsoft lancerà una nuova versione con supporto a 64bit del proprio sistema operativo server, con specifiche ottimizzazioni per cpu Intel Itanium Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Carpi (MO)
Messaggi: 307
|
CPU 64 bit, SO a 64 bit ed il SW quando sarà a 64bit?
Favorevole a questa rincorsa verso i 64 bit ma il SW ottimizzato dove lo si trova? A parte qualche applicativo per Unix non mi sembra ci sia molto sul mercato per WIN. Faremo la fine degli applicativi a 16 bit che quando giravano sui 386DX e WIN95 causavano un crash dopo l'altro oppure voi siete + ottimistici?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: S.P.Q.eRe.
Messaggi: 2751
|
a microsoft serve tempo per preparare un sist op che sfrutti la tecnologia a 64 bit.... se i risultati sono quelli dei vari win misà che per vedere le differenze bisognerà giocare a trova l'intruso!!!!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2463
|
mi sa che tanta fretta per un win 64bit non ci sia... ad aprile il mercato Opteron divrebbe essere più che altro mirato a quello professionale... che dovrebbe preferire di gran lunga sistemi Linux...
Il sistema windows 64 bit dovrebbe servire solo quando AMD comincierà a vendere gli Atholn 64 nei sistemi desktop ^^' certo... amd avrà anche tardato con la produzione degli hammer... ma anche microsoft non scherza... per il software 64 bit si vedrà... l'office ci metterà poco ad uscire (per quel che servirà che vada a 64 bit...) per i programmini open source (xvid e company) per me nel giro di poco tempo si dovrebbe cominciare a vedere qualcosa... qualcuno sa come potrebbero aumentare le prestazioni a 64 bit? Un anno fa si parlave di un 10 - 20% è vero? ciao e grazie! |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Pavia
Messaggi: 1209
|
M$ ci ha messo 6 anni a fare un OS stabile (il 2000) per poi distruggere tutto il lavoro fatto con XP... se ora escono i 64 bit, che si debba aspettare il 2008-09 per vedere un OS su base NT efficiente e non deficiente?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Bari
Messaggi: 956
|
perchè ha distrutto tutto con XP ???
e tu che sistema operativo hai ??? |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
Allora parlo un po' di x86-64...l'aumento delle prestazioni dalla conversione del codice da 32 a 64 bit in teoria non ci dovrebbe essere... O meglio facendo una conversione diretta degli interi da 32 a 64 bit le performance sarebbero minori (il doppio del trasferimento da e verso la memoria)...ma non sembra che si vada verso questa strada... Quindi gli interi a 32 bit resteranno a 32 bit...quelli a 64 bit non verranno più simulati tramite due interi a 32 bit (con il doppio delle operazioni quindi) e qui si avranno i primi aumenti (anche se nelle applicazioni comuni non vengono quasi mai usati, a meno di programmatori particolarmente masochisti)... Questo notevole aumento dovrebbe principalmente avvenire su algortimi di criptazione (che operano quasi tutti su interi a 64 bit) e sui database server... Attualmente i registri IA32 che lavorano sugli interi sono solamente 8 (eax, ebx, ecx, edx, ebp, esp, esi, edi)...e non tutti generici (cioè utilizzabili con qualsiasi istruzione)... I compilatori oggi si barcamenano per "spalmare" operatori e dati intermedi in questi registri...se i dati non entrano nei registri vanno messi temporaneamente in una zona di memoria chiamata stack, per riaccedervi poi quando questi servono nuovamente. Ovviamente utilizzare lo stack porta ad un notevole spreco di prestazioni (bisogna fare almeno una lettura per metterci il dato ed una per riprenderlo)... x86-64 aggiunge 8 registri generici (R8-R15) questo porta principalmente a due conseguenze: 1) un aumento della lunghezza del codice operativo (di circa il 5-10%) che porta ad un decremento nelle prestazioni nella lettura del codice dalla memoria... 2) un aumento di prestazioni dovute all'ottimizzazione dei compilatori che possono sfruttare ora 16 registri invece di 8...e quindi si diminuisce l'accesso allo stack... L'aumento di prestazioni dovrebbe essere notevole... Quindi solamente la ricompilazione di un sorgente in codice x86-64, anche senza utilizzare i 64 bit, dovrebbe portare vantaggi dell'ordine del 10-15% rispetto allo stesso programma che gira in modalità compatibile IA32 sullo stesso processore Hammer... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Firenze
Messaggi: 4027
|
.....personalmente credo(e spero), che il 64bit sia qualcosa di lontano. Xp é un ottimo s.o., su questo spero che non ci sia da discutere(parlo del progetto non della filosofia Microslave). Io ho la versione Home+Sp1, me la sono "sistemata a dovere" e fila che é una bellezza(alla faccia di tutti quelli che dicono che é una ciofeca)....Considerato che ancora c'é chi viaggia col win95.......e che Linux deve ancora crescere un pò.........non vedo l'utilità incombente di un nuovo s.o. che esaspererebbe solo il divario tra i vari prodotti(che già é forte e crea una confusione assurda). Personalmente, se fossi un dirigente Micros, abbasserei tantissimo il costo di Xp in modo da farlo diffondere veramente in grandi quantità tra le persone(una specie di rottamazione, tu porti al negozio una copia pirata e loro ti fanno un bello sconto sul nuovo
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 8482
|
Quote:
Veramente a me XP ha risolto una marea di problemi che avevo con il 2000. Non capisco perchè esiste gente che denigra sempre il nuovo. E quanto è uscito 98 tutti cantavano le lodi del 95, quando uscì il 2000 tutti cantavano le lodi di NT e qui avevano ragione visto che Win 2k è stato il sistema operativo più bacato dell'universo, quando uscì ME invece il 98 è magicamente diventato un eccellente OS, ora con XP guarda caso il 2000 è eccezionale. Ma fatemi il piacere, il 2000 è pesantissimo, non ci gira una mazza, ha una marea di problemi con una enorme quantità di periferiche, bhà... rolleyes |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2463
|
Grazie Cionci!
Sei un mito! ^__^ Xp (come il 2k) è un a gran sistema operativo. (al max unica pecca la grafica pesantina anche se bellina) ciao! |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Castelfranco Veneto
Messaggi: 13369
|
Ha ragione Strobo. L'Opteron mira al target server e li fortunatamente per M$ c'è poco spazio.
Quindi dove sta la notizia??? |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 310
|
X Cionci
Tutto vero, ma esiste anche il register renaming. In pratica, l'hardware rimappa i pochi registri in qualche centinaio di resgistri interni invisibili al compilatore.
Per quanto attiene il supporto ai 64 bit, i primi veri risultati si vedranno solo con software ricompilati, anche se in ogni caso il controller della memoria integrato, unito ad un meccanismo di previsionie dei salti migliore, più altre piccole migliorie, dovrebbe cmq far sentire i propri benefici. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 27
|
Debacle 2K vs. XP
Io non sono contrario al nuovo, ho adorato le funzionalità e la stabilità di Win2000, ma quando ho iniziato a lavorare su WinXP mi sono subito reso conto, nonstante le belle nuove funzionalità e l'incredibile user-friendliness dell'interfaccia, che si blocca più spesso della precedente release... mi dispiace ma l'hw e i programmi che ci girano sopra sono praticamente gli stessi, quindi... :-((
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 148
|
MS sui server
Qualcuno ha delle prove fondate che MS sia così poco presente sui sistemi server non Critici? Voglio dire, a parte quelle poche aziende per cui un fermo di qualche minuto significherebbe la perdita di milioni di euro\dollari, che io ritengo utilizzino sistemi Unix e non Linux (o cmq Linux sviluppati da terze parti apposta per il sistema utilizzato), credo che i server Microsoft siano i più diffusi.. Quantomeno per le piccole\medie ma anche tante grandi aziende e più che altro per la semplicità con cui lo puoi amministrare.
Io ad esempio lavoro in una multinazionale che ha supporto MS mondiale.. Gli unici sistemi non MS sono quello IBM a cui siamo collegati.. Non è una critica, solo che a quanto vedo io è così, se avete delle info diverse mi piacerebbe conoscerle.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3048
|
Windows 2000 meglio di Windows XP?
![]() Ma siete fuori!??!?!? ![]() Ma i vostri sistemi operativi gli usate come si deve oopure non fatea latro che avviare word e farvi una partitina con quake 3?!??! Windows 2000 ammetto che sia "un poco" più leggero di win xp (togliete gli sfronzoli e mettete un po' mano nei registri e diventa una scheggia), ma non potete dirmi che M$ sia tornata indietro! Win XP ha una gestione dei driver significativamente migliorata e prima che vi si blocchi bisogna proprio farci di tutto (compreso prender a calci la scheda madre). Avevo win98se da sei mesi e poi l'ho aggiornato con windows xp e non ho mai visto un blocco dopo quasi un anno che l'usavo! Solo recentemente ho formattato per aver cambiato disco rigido. Per quanto rigurda il x86-64, devo dire che moltissimi giochi e programmi di grafica fanno uso di 64 bit interi e virgola mobile, tradotti in calcoli a 32bit: con un processore a 64 bit, anche senza una ricompilazione, ci saranno degli incrementi del 10-20 percento nella velocità di esecuzione.[/b]
__________________
Gigabyte GA-790XTA-UD4 Fw. F4a -> AMD Phenom II X4 965 C3 @3.7Ghz -> Noctua NH-D14 -> Corsair XMS3 3x4GB DDR3 9-9-9 1600Mhz -> PNY GTX1060 6GB -> Raid-0 2x WD 250GB RE3 + Raid-1 2x WD Black 1TB WD1002FAEX piatti da 500GB -> ASUS DVD 20X SATA + Lite-On DVD-RW IHAS124 |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
Quote:
Il problema è che XP ha tutti quei fronzoli che ad un utenti esperto rompone le OO... Cosa che 2000 non ha... Essenziale, veloce e immediato... E ti assicuro che 2000 è più stabile di XP... Quote:
![]() Io parlavo di incrementi sullo stesso programma compilato per x86-64 rispetto a quello compilato per IA32 che girano sullo stesso processore Hammer... Se non lo ricompili dovrai comunque usare 2 interi per gli interi a 64 bit... Comunque non vedo dove i giochi utilizzino gli interi a 64 bit !??!!? Ovviamente il fatto di ricompilare o meno non impedirà di sfruttare gli altri vantaggi di Hammer... - controller di memoria integrato - latenza della moltiplicazione intera a 32 bit diminuita - controller cache ottimizzato - SSE2 |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3720
|
Microsoft che velocità!!!
Però siamo nel 2003 e Microsoft presenta già il suo primo sistema operativo a 64bit (che velocità).
E pensare che Unix già dal 98 è compatibile con cpu non solo a 64 ma anche a 128 bit. ciauz Pindol |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Castelfranco Veneto
Messaggi: 13369
|
Si sta andando veramente OT! Si parta di SO per ***SERVER***, non di client!!! Chi c...o volete che giochi con un server di rete???
X T_M_P: vero che MS si usa ancora come server PDC nelle piccole aziende/enti, però Linux si sta diffondendo a macchia d'olio. Io sto facendo uno stage per conto dell'uni di PD(ing. informatica) in un piccolo comune(70 macchine) e il capo CED(ce solo lui) è sull'orlo del suicidio a causa di un server NT che si blocca spesso con la conseguenza che si deve riavviare tutto(10 min) e tutti gli utenti collegati che stanno lavorando su file di rete, stanno navigando o utilizzando la posta(IMAP quindi problema critico) si devo staccare! Io sto facendo il porting linux di tali servizi(posta, proxy, PDC, dischi di rete, DNS, ecc...). |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Re: X Cionci
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 600
|
Personalmente ho avuto per parecchi anni il 2000 e ora è un anno e mezzo che ho xp e posso dirvi che se dovessi ricercare solo un PC stabile tornerei al 2000 , ma XP va cmq mollto molto bene diciamo che i miei voti per i OS M$ sono (linux a parte)
2000 voto 9 xp voto 8.8 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:44.