Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-07-2008, 11:46   #1
zaborg77
Member
 
L'Avatar di zaborg77
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 101
Pareri su fotocamera Bridge Fujifilm S8100 FD

ciao a tutti, come va? ho bisogno di sapere come è questa fotocamera digitale... Sarei molto intenzionato ad acquistarla. Vorrei essere solo tranquillo di aver fatto la scelta giusta. Quello che desidero sapere è:

1) La qualità degli scatti sia con fattore di zoom 1x che con fattore di zoom 18x

2) come è effettivamente la questione del rumore digitale ad alti iso? è effettivamente così invasivo?

3) se è facile da usare

4) la durata delle batterie

5) Se si possono usare anche batterie ricaricabili e non solo quelle non ricaricabili e se si che marca di batterie mi suggerite

6) E' vero che tale fotocamera accetta solo ed esclusivamente memory card Sandisk? questo quello che mi sembra di aver capito dal sito fujifilm.com sul quale mi sembra di aver letto che supporta quel tipo di memorie in virtù di un accordo commerciale con Sandisk (come motorola)

Grazie a tutti in anticipo
zaborg77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2008, 16:07   #2
Vendicatore
Senior Member
 
L'Avatar di Vendicatore
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carate Brianza
Messaggi: 2143
Io avevo il modello precedente, da cui cambia solo il sensore (10Mp invece che 8).

1) La qualità non è male, anche se distorce un pochino a 1x, niente di trascendentale comunque.
2) Non è terrificante, anche se praticamente sopra i 400 iso sembra di usare Gimp con l'effetto "impressionist" abilitato... ma c'è sicuramente di pieggio (a 800 iso sono ancora "accettabili"). Magari con il sensore nuovo è migliorato qualcosa, ma essendo più denso ho i miei dubbi...
3) Si
4) Senza flash passavo i 200 scatti
5) E' paradossale, ma con le batterie AA la fotocamera ha meno scatti. Ti consiglio delle ricaricabili dai 2200mA in su (ottima autonomia)
6) E' probabile che Fuji ne certifichi il funzionamento, ma sinceramente dubito che sia vincolante (lo sloto è SDHC compliant, e per standard qualunque SDHC deve funzionare)

Spero di esserti stato utile.
__________________
Qualche Nikon, qualche Olympus, qualche lente...
- Powered by Core i7 and MBP 13 2010
Vendicatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2008, 16:49   #3
zaborg77
Member
 
L'Avatar di zaborg77
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 101
Anzitutto volevo ringraziarti per la risposta cortese e chiara che mi hai fornito. Tu cosa mi consigli di fare? La acquisto o cambio modello? Vorrei rimanere comunque nel segmento delle bridge in quanto le compatte non mi soddisfano mentre per le reflex non sono ancora pronto.... Grazie ancora per la disponibilità.
zaborg77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2008, 18:11   #4
bollicina31
Senior Member
 
L'Avatar di bollicina31
 
Iscritto dal: May 2006
Città: milano
Messaggi: 1800
Quote:
Originariamente inviato da Vendicatore Guarda i messaggi
Io avevo il modello precedente, da cui cambia solo il sensore (10Mp invece che 8).

1) La qualità non è male, anche se distorce un pochino a 1x, niente di trascendentale comunque.
2) Non è terrificante, anche se praticamente sopra i 400 iso sembra di usare Gimp con l'effetto "impressionist" abilitato... ma c'è sicuramente di pieggio (a 800 iso sono ancora "accettabili"). Magari con il sensore nuovo è migliorato qualcosa, ma essendo più denso ho i miei dubbi...
3) Si
4) Senza flash passavo i 200 scatti
5) E' paradossale, ma con le batterie AA la fotocamera ha meno scatti. Ti consiglio delle ricaricabili dai 2200mA in su (ottima autonomia)
6) E' probabile che Fuji ne certifichi il funzionamento, ma sinceramente dubito che sia vincolante (lo sloto è SDHC compliant, e per standard qualunque SDHC deve funzionare)

Spero di esserti stato utile.
Di sicuro con un sensore più denso le cose non migliorano sotto il fattore "iso".
__________________
Ho concluso Felicemente con : Oxyartis , Necrobiosis , dax2001, j77themonark riccaro68, spl
rivista di fotografia www.photo-nik.net,
bollicina31 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2008, 22:21   #5
Vendicatore
Senior Member
 
L'Avatar di Vendicatore
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carate Brianza
Messaggi: 2143
Io mi ci sono trovato bene, ma esattamente quale sarà il principale utilizzo?
Magari ti si può consigliare meglio.

Se la grandezza della macchina non è un problema (e hai un filo più di budget) sempre di Fuji c'è la S100FS: l'ho provata ed è ottima, il sensore è abbastanza buono ma di contro hai che è grande quanto una reflex.
__________________
Qualche Nikon, qualche Olympus, qualche lente...
- Powered by Core i7 and MBP 13 2010
Vendicatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2008, 00:25   #6
Filip
Member
 
L'Avatar di Filip
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Fra Isonzo e Carso
Messaggi: 33
Se la macchina ti serve come scuola per poi passare ad una reflex, la s100fs va benissimo ma purtroppo costa più di una reflex entry level ed è pure difficile trovarla.
Se vuoi spendere poco ed avere una buona fuji, prenditi un usato s9600, s6500, s5600. Tutte e tre con super CCD-HR che in fatto di prestazioni supera di gran lunga quelle del CCD convenzionale della s8100 e con possibilità di scattare in raw (che non è cosa da sottovalutare).
La s9600 (9Mpx) è quella che ha il corpo che come feature e grandezza si avvicina di più ad una reflex entry level.
La s6500 (6Mpx) è leggermente più grande della s9600, ha qualche features in meno tipo mancanza slitta per un flash, rotellina per diaframmi, evf meno definito, schermo basculante, ma più pulita alle alte sensibilità e soffre meno di aberrazioni cromatiche. S9600 ed s6500 montano lo stesso obiettivo 28/300mm equivalenti al formato 35mm con zoom e messa a fuoco manuale attraverso ghiera sul obiettivo come una reflex.
La s5600 (5Mpx) è decisamente più piccola delle due precedenti, ha un 38/380mm equivalenti al formato 35mm, comando zoom attraverso tasto e messa a fuoco manuale attraverso combinazione di due tasti.
Come usato le puoi trovare rispettivamente a circa 300 - 200 - 150 €uro.
Filip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2008, 10:03   #7
zaborg77
Member
 
L'Avatar di zaborg77
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 101
intanto colgo l'occasione di ringraziare tutti gli utenti che stanno contribuendo, con i loro pareri, a chiarirmi le idee. Mi scuso del fatto di non avere specificato meglio le mie esigenze riguardo il potenziale utilizzo che farei della fotocamera ma non l'ho ancora ben definito. Diciamo che per ora tenderei a farne un utilizzo misto per cui fotografie in esterno, panoramiche, in interno, ritratti e a volte anche per fotografie per lavoro. Per quanto riguarda la s100fs so anche io che è un ottima macchina ma il mio budget non arriva a coprire tale cifra. Ho però trovato su alcuni siti in vendita alla stessa cifra della S8100 fd una nikon D40 con kit 18-55. So benissimo che è una reflex ma voi che ne pensate? Il problema a riguardo della d40 è che non sta scritto da nessuna parte (neanche sul sito nikon) se abbia o meno uno stabilizzatore ottico di immagine... Voi che mi dite? Meglio la S8100fd, la D40, oppure opto per la nikon coolpix P80? Grazie ancora
zaborg77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Universal Music Group e Udio fanno pace ...
Samsung fa il pieno con l'AI: profitti a...
Zuckerberg: meglio investire troppo che ...
Xbox in caduta libera: vendite in calo d...
Le immagini nell'occhio dell'uragano Mel...
Anche gli USA inseguono l'indipendenza: ...
TikTok: i content creator guadagneranno ...
Nothing Phone (3a) Lite disponibile, ma ...
Emissioni globali per la prima volta in ...
Bancomat lancia Eur-Bank: la stablecoin ...
NVIDIA supera i 5.000 miliardi di dollar...
I ransomware fanno meno paura: solo un'a...
Pixel 10a si mostra nei primi rendering:...
Intel Nova Lake-S: i dissipatori delle p...
1X Technologies apre i preordini per NEO...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v