Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-07-2008, 13:54   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/pro...dr3_25865.html

Le cpu Deneb, costruite con tecnologia a 45 nanometri, saranno compatibili sia con piattaforme Socket AM2 e AM2+ sia con quelle AM3 per memoria DDR3

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2008, 14:02   #2
HyperText
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Piano di Sorrento (NA)
Messaggi: 924
Bhè, ottimo.
Un punto a favore di AMD.
HyperText è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2008, 14:06   #3
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
direi che è un'ottima notizia, le ddr2 sono ancora molto diffuse ed economiche
gianni1879 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2008, 14:07   #4
tommy781
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5943
sarà un punto a suo favore quando saranno presenti sul mercato, per ora sono solo annunci ed intel va avanti....se amd non si mette a correre la strada che sta perdendo non la recupererà più
tommy781 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2008, 14:32   #5
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Un conto è la compatibilità del memory controller, un'altra quella della sezione d'alimentazione.
Di sicuro i 140W di TDP non verranno toccati, almeno all'inizio, ma sulle Mb più economiche, meglio aspettare bios e test di compatibilità per evitare sorprese.
Ovviamente sulle 790FX "come si deve" dubito che ci saranno problemi.
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2008, 14:32   #6
Phantom II
Senior Member
 
L'Avatar di Phantom II
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 6041
Ottima notizia, ma sarebbe l'ora di poter tastare con mano quelle che fino ad ora sono soltanto parole.
Phantom II è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2008, 15:13   #7
TheSlug
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 285
con i 45nm non ESISTERANNO piu' cpu da 140w, molto probabilmente bastera' un bios per aggiornare i sistemi con alimentazioni a 3fasi e permettere di usufruire delle nuove cpu.

non vedo l'ora di sapere POI quanto saranno i TDP rispetto agli attuali, e i clock :P
TheSlug è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2008, 15:21   #8
biggy866
Member
 
L'Avatar di biggy866
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Palermo
Messaggi: 180
lool
__________________
Case:NZXT s340 white windowPSU:CoolerMaster GX 750WCPU:INT i7 4770Mb:ASUS h87 proRAM:Corsair XMS3 DDR3 cl9 16gbSSD:Crucial BX200 250gbHDD:WD blu 1tb, Maxtor 2,5 2tbGPU:MSI gtx 970 4GTvMonitor:Samsung UE32C5100Mouse:Logitech G500Tastiera meccanica:motospeed k104Fibra:100mbps TIM
biggy866 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2008, 15:24   #9
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Paolo scusa ma non posso credere che Hwupgrade abbia riportato una tale notizia diffusa da un sito di cialtroni!!!!
Il giorno prima il caro FUDZILLA rilascia la notizia che il socket AM3 non era compatibile con il socket AM2+ perchè AMD avrebbe aggiunto un PIN al socket della CPU...

Clicca qui...

POI in pompa magna il giorno dopo FUDZILLA smentisce se stesso dicendo che AMD ha fatto un miracolo mantenendo la compatibilità delle CPU socket AM3 su le schede mamme AM2+.

Clicca qui...

Peccato che AMD alla presentazione del Phenom targata novembre 2007 ha esplicitatamente detto che le CPU AM3 saranno compatibili con i socket AM2/AM2+ come dimostra questa slide originale AMD:



Inoltre esattamente un mese fa John Taylor ( Director for Product and Strategic Communications of AMD's Global Communications department ) in un intervista al sito hardwarezone aveva mostrato una slide dove si vede chiaramente che la piattaforma "LEO" erede della piattaforma "Spider" avrebbe avuto le CPU core Deneb e Propus basate sul socket AM3.

Clicca qui..


Ora mi domando come si possa riportare notizie così palesemente vecchie e riscaldate spacciandole per nuove e in esclusiva da un sito di nome FUDZILLA che come unico scopo nella sua misera esistenza è di sparare più vaccate possibili...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright

Ultima modifica di capitan_crasy : 03-07-2008 alle 15:30.
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2008, 15:25   #10
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Non darei per scontato che non raggiungano nuovamente i 140W.
Ecco perchè ho precisato "all'inizio".

Penso ad un Deneb 3.2Ghz tra il Q1 ed il Q2 2009, per esempio.
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2008, 17:03   #11
fiupo1
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 1
Qualcuno sa dirmi quali funzionalità di questo nuovo processore si perderanno montandolo su una scheda madre con socket AM?
fiupo1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2008, 17:17   #12
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5624
Quote:
Originariamente inviato da TheSlug Guarda i messaggi
con i 45nm non ESISTERANNO piu' cpu da 140w, molto probabilmente bastera' un bios per aggiornare i sistemi con alimentazioni a 3fasi e permettere di usufruire delle nuove cpu.

non vedo l'ora di sapere POI quanto saranno i TDP rispetto agli attuali, e i clock :P
E perchè no? Anche se il modello attuale 9950 passasse da 140W a 95W salendo con il clock il TDP aumenterà per gli altri modelli.
In ogni caso per AMD il passaggio da 130nm a 90nm è stato decisamente molto profittevole sotto tutti i punti di vista, mentre per Intel è stato un po' un disastro (Northwood -> Prescott). Al contrario, per Intel il passaggio da 90nm a 65nm ha portato notevoli benefici, mentre per AMD ha portato solo un limitato vantaggio energetico.
Si spera che con il passaggio da 65nm a 45nm si possa ottenere qualcosa di più in termini quantitativi.

PS: un curiosità, dalle prove di anandtech il 9950 (140W di TDP) sembra consumare in realtà abbastanza meno del 9850 (125W di TDP), quindi forse il TDP è stato alzato solo per un motivo di "sicurezza".
blackshard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2008, 08:03   #13
sam868686
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 2
commento # 11

salve...scusate l'ignoranza...ma che caratteristica ha una RAM ddr3 in più rispetto a una ddr2???Quali sono i vantaggi per chi usa il pc?
Ho sentito che si diceva che Intel è già avanti da un pezzo...che cosa hanno fatto a livello di memorie?
A livello di processori, ho visto la presentazione da parte dell'AMD dei nuovi quadri core, l'Intel ha già in progetto di fare uscire processori simili? Da quando?Quanto costano? Visto che devo cambiare il notebook tra poco, meglio prenderne uno ben messo per il futuro... :-)
sam868686 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Da non credere: crolla a 899€ MacBook Ai...
ASUS ROG porta inItalia una nuova tastie...
Samsung Galaxy S26 Ultra: brutte notizie...
Cos'è RSL, il nuovo standard che ...
Nissan Micra EV: da 29.500 a oltre 36.00...
Processo Microsoft-ValueLicensing: cosa ...
L'edizione limitata più ambita da...
Lo sviluppatore di MSI Afterburner svela...
Quando l'AI diventa maestro: così...
Sony WH-1000XM6 già scontate su A...
NVIDIA chiede più velocità...
Windows 11 in soli 2,8 GB: con questo sc...
Panico in casa HYTE: ritirato dal mercat...
OPPO Reno14, debutto tra rooftoop esclus...
3DAIQ, il progetto di Concept Reply e TE...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1