|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/m...fix_25750.html
Compare sul sito web di Efix la prima pagina con qualche informazione in più circa la soluzione hardware per l'installazione del sistema operativo Apple su sistemi non-Macintosh Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 307
|
Mah...
... sono scettico sull'effettivo vantaggio di riuscire ad installare un SO che vanta una stabilità molto alta proprio per il fatto di essere legato ad un hardware pressochè chiuso, su un sistema OPEN come può essere un PC.
A parte gli smanettoni e qualche appassionato in cerca del risparmio, per il resto, e sono la maggioranza, chi cerca MACos lo vuole proprio la qualità/stabilità e non certo per impazzire dietro a particolari sistemi di installazione/compatibilità e magagne varie. Che non mi si dica poi che può servire come SO secondario, visto che il parco software e la compatibilità in generale non è poi così esagerata. Che poi si voglia a tutti i costi contrastare MS con un prodotto funzionale e valido, cercando con questo sistema Efix di invogliare Apple ad entrare nel mercato dei sistami operativi x86 in diretta concorrenza, questo è un altro discorso, ma non ci credo tanto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 307
|
Mah...
... sono scettico sull'effettivo vantaggio di riuscire ad installare un SO che vanta una stabilità molto alta proprio per il fatto di essere legato ad un hardware pressochè chiuso, su un sistema OPEN come può essere un PC.
A parte gli smanettoni e qualche appassionato in cerca del risparmio, per il resto, e sono la maggioranza, chi cerca MACos lo vuole proprio la qualità/stabilità e non certo per impazzire dietro a particolari sistemi di installazione/compatibilità e magagne varie. Che non mi si dica poi che può servire come SO secondario, visto che il parco software e la compatibilità in generale non è poi così esagerata. Che poi si voglia a tutti i costi contrastare MS con un prodotto funzionale e valido, cercando con questo sistema Efix di invogliare Apple ad entrare nel mercato dei sistami operativi x86 in diretta concorrenza, questo è un altro discorso, ma non ci credo tanto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Campagna intorno a FIRENZE. Think Different.
Messaggi: 1864
|
Diciamo che va di moda contrastare o "inchiappettare" chi prodice software.
Dato che bucare windows e installarlo senza licenza è fin troppo semplice, la nuova frontiera è Mac OS. Nel primo caso ha un vantaggio effettivo: non pagare la licenza. Nel secondo caso ha solo vantaggi dimostrativi, in quanto la stabilità di un Mac non verrà mai uguagliata con HW simile (ma non identico), e identico è impossibile averlo! Come già detto la stabilità di un sistema è data: 1) Dalla semplicità/effettività di funzionamento (vedi *nix "relegato" a fare il server, 1% del mercato): non ha niente di un OS desktop, ma è il migliore per missioni critiche, proprio per questo. 1) Dalla stretta integrazione con l'HW su cui viene montato. Vedi sistemi embedded e ad alta affidabilità (QNX ecc) Mac OS ha indubbiamente il secondo vantaggio, ma anche (poca) parte del primo essendo BSD-based... |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Milano
Messaggi: 12425
|
Ma quindi è legale?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1498
|
Che ci sia dietro Apple stessa? Lo chiedo perche' fino ad ora non ha fatto nulla per tagliare le gambe a Psystar e sembra non faccia nulla per segare anche questi tizi.
Mah, magari e' un ampio disegno nella capa di Jobs e Co. che nei prossimi 10 anni potrebbe "assimilarvi" tutti, dal cell a PC, passando dalla musica. Sti ca...! |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 829
|
ehmmm una mobo 965 senza bridge dischi strani, come gigabyte o msi costa meno di 60 euro, una cpu a basso consumo E2180, una vga pciex 8600 nvidia o 2600 ati 2 gb di ram e con una spesa ridicola hai qlc di estremamente performante, bilanciato con consumo accettabile e dannatamente stabile. evitiamo di dire eresie. se poi vogliamo dirla tutta con un Q6600 @ 3700 mhz oltre al consumo disumano non ho mai avuto una schermata blu con windows.
per ricordare anche se lo avevo poi già postato. http://db.xbench.com/merge.xhtml?doc2=272521 questo è il bench del mio pc su mac osx 10.4.8 in modalità ssse2 , quindi decisamente sotto potenziato, e ati radeon 2900xt. prova a guardare la banda passante del mio e quella di qlc mac, inferiore a dir poco. non ho purtroppo quello a frequenza default, ma assicuro che l'usare chipset vetusti per fabbricare i mac non dà stabilità alcuna in + visto che il mio mac os va benissimo. gli unici problemi, ma è un problema di mia incapacità, sono legati all'audio. quando avrò voglia di smanazzare rifarò il test a 3.7 con sse3 sia a defaul che occato. come sistema è veloce e facile e per chi lavora in certi ambiti anche se atoriali può avere vantaggi averlo in maniera prestazionale su un pc pagato 1/3 e di pari prestazioni. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 3809
|
stabilità
KVL non dire fesserie. MacOS su PC è stabilissimo e inoltre con EFI-X puoi tranquillamente fare tutti i software update che vuoi visto che vede il PC come se fosse un Mac.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 3809
|
AUDIO
Magno, io i problemi audio li ho risolti con una semplice periferica USB audio di quelle che si usano per Skype.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 4
|
Salve a tutti, volevo chiedere a Magno o a chiunque avesse istallato mac osx 10.5 qualche dritta. Volevo poi chiedervi se avete letto da qualche parte dell'impossibilità di istallare mac osx 10.5 (Leopard) su sistemi con processori AMD. Penso che avere un sistema come mac osx su qualsiasi PC sia una bella rivoluzione che comporterà vantaggi a chiunque voglia istallarlo. Aspetto EFIX con impazienza.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 245
|
Non mi ricordo se ieri o l'altro ieri ma nelle schermate che mostravano snow leopard e nello sfondo appare il sito di psystar
![]() Magari in ufficio mi paicerebbe avere la mia macchina con macosx base poi virtualizzati con parallels i vari windows e ubuntu e linux vaire ora ho tutto con vmware server ma mi manca mac ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 3809
|
Quote:
AMD al momento niente forse in futuro. Leopard funziona senza problemi ma su processori Intel. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
|
Com'è che nell'area Mac a momenti si viene bannati solo ad OSARE parlare degli hackintosh e qui c'è la notizia in prima pagina?
![]() Comunque ad essere stabile è stabile su PC, se i componenti sono supportati. Io ho però sui 2 PC dove l'avevo messo ho sempre avuto problemi con il risparmio energia/spegnimenti/stop, ecc. E ho smadonnato non poco per la scheda audio e anche quella grafica nell'ultimo PC (mi sono fatto una cultura su sulle kernel-extension e sui sistemi di caching delle stesse di OS X ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Milano ------- Automobile: Honda S2000 Phone: Nokia N95 Notebook:Asus AK010C Penryn2,5Ghz PalmareGPS:MioTech P560 410Mhz
Messaggi: 978
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 468
|
il mio hackintosh, design a parte è migliore di qualsiasi imac e di molti mac pro. Non sono io che ho deciso di trasformare una architettura di fatto chusa in un PC. Ovviamente ho assemblato la migliore componentistica compatibile con osx per il resto sfido chiunque a capire che non si tratta di un mac ma di un pc.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Milano
Messaggi: 458
|
a me mi sa molto della classica "modifica" in stile xbox, psp, ds...
![]()
__________________
Amstrad 386sx-8/16mhz, RAM: 2Mb, HD WD: 20Mb, CDRom: 2X, SkedaAudio: SB-PRO 12bit, SkedaVideo: SVGA-EISA-S3 1Mb, SO: DOS 6.22 - Win 3.11 transazione ok: matrix1975 - Bravonera2 |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
|
Quote:
![]() Non c'è niente da fare, anche come hardware Apple è troppo avanti. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 1583
|
Quote:
![]()
__________________
PC1: Dell M4400 (T9400/FX770M/4GB DDR2/320GB_7200rpm+500GB_5400rpm/15,4" 1920x1200 2CCFL/BT/Wifi "N"/Backlit Keyboard/VistaBus64+VistaHP64+SevenRC_64+Ubuntu9.04_64) --- PC2: Compaq SR1259IT (3000+/FX5200/1.5GB DDR/160GB+300GB/CM Real Power 450W/Edirol FA-101/Empire R1000/17" CRT NEC MultiSync FE700+/XP32) --- BB: Bold 2 9700 "Onyx" --- Amazon Kindle 3 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 278
|
strano che apple non abbia detto la sua
__________________
A girl and a fight and will be alright! One man can make a difference! |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Anzio (RM)
Messaggi: 853
|
Io vorrei vedere quante persone che parlano di stabilita' non eguale, di prestazioni inferiori etc. abbiano veramente mai usato leo su un pc e non "per sentito dire".
Con xbench faccio piu' che con un macpro, in opengl con una 8800gtx con qe/ci e quartz2D abilitati segno in rendering un punteggio di molto superiore rispetto a un macpro. E poi da oggi si puo' parlare di hack in questo forum? occhio ![]() ah, mai avuto blocchi, il boot lo faccio in molto meno tempo rispetto a un macpro e il portatile viene riconosciuto benissimo e si comporta benissimo, unica pecca del notebook? il wireless... ancora per poco.
__________________
Intel pentium P90 - 8mb S3 Virge 3d+ Voodoo 3DFX - HD 20gb |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:31.