| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  26-06-2008, 10:33 | #1 | 
| Member Iscritto dal: Mar 2008 
					Messaggi: 55
				 | 
				
				Temperature CPU, mooolto elevate, che fare?
			 
		Salve, Innanzitutto al mia configurazione HW: Procio: Pentium IV (531) 'Prescott' 3,00 GHz Dissy: L'Intel boxato col procio MB: ASUS P5VD2-VM SE RAM: un banchetto da 1Gb Video: 8400 GS Super HD: Seagate 500Gb Lettori/Masterizzatori: 2 sul canale IDE La MB è una micro-ATX ma momentaneamente è montata su un case ATX molto spazioso ma anche molto chiuso, case di bassa qualità senza molte prese d'areazione. Dopo questa premessa (lunghetta XD scusate lol) arriviamo al dunque: Il procio non in attività sta intorno ai 50° (CPU Used < 5%) Alla minima attività schizza dai 55 ai 59° (CPU Used < 20%) Sotto sforzo (Provato con prime) va intorno ai 65° (CPU Used < 40%) Appesantendo lo sforzo schizza sotto i 70° (CPU Used < 55%) Per chiare ragioni non sono andato oltre... Ho da aggiungere una cosa, gli stessi test fatti a chassis aperto da un lato hanno diminuito le temperature di meno di un grado, fatti con il ventilatore verso l'interno del case hanno diminuito le temperature di 2-3°... Io ho pensato ad un problema di pasta termocondttiva, questa configurazione l'ha montata 2 giorni fa un amico di famiglia, e credo abbia dimenticato di cambiare la pasta termoconduttiva a quel processore che era "fermo" da quasi un'anno... Voi che consigli mi date? Che cose ne pensate?   Ultima modifica di Draco91 : 26-06-2008 alle 10:40. | 
|   |   | 
|  26-06-2008, 11:01 | #2 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jun 2007 Città: Stoccolma (Svezia) 
					Messaggi: 13350
				 | 
		Compra della pasta termica (l'Arctic Silver 5 è ottima) e sostituiscila a quella presente sul processore dopo aver pulito processore e dissipatore con un fazzoletto e poco alcool. Quante ventole ci sono nel case? Cioè, escludendo quelle dei componenti interni, quante sono quelle avvitate allo chassis? pgp 
				__________________  Le mie trattative Felice utente OS X, Android, Windows e iOS | 
|   |   | 
|  26-06-2008, 11:17 | #3 | 
| Member Iscritto dal: Mar 2008 
					Messaggi: 55
				 | 
		Nessuna, il case ha la predisposizione per una ventola  da 80mm avanti (dove sono gli alloggi da 2,5''), ma ho intenzione di prendere una mini tower asus e sistemare una buona aerazione, per ora ho un lato del case senza porta e il ventilatore verso quella direzione, a CPU < 5% sono a 47°... Però ho notato una cosa, questa temepratura è quella che riporta Asus probe, speedfan mi da lo stesso valore per cpu, e mi da 57° al core O_o Ieri kmq ho controllato la pasta in effetti è molto densa un pò come...mmm... non so...un pò più densa del patafix o di una gomma da masticare... Lo strato di pasta sul dissy e sulla cpu non combaciava, così ho sistemato il dissy nella posizione esatta...ma...non è cambiato nulla... | 
|   |   | 
|  26-06-2008, 11:40 | #4 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jun 2007 Città: Stoccolma (Svezia) 
					Messaggi: 13350
				 | 
		Non so come sia il Patafix    Comunque quella pasta termica è da cambiare. Aggiungendo una ventola dietro al case che faccia uscire l'aria calda (scegli tu la dimensione della ventola, ma più grande è, maggiore è il quantitativo di aria spostata) dovresti notare un miglioramento delle temperature. Le ventole esistono da 80, 92 e 120mm, se nel case ci fosse la predisposizione per una ventola da 120mm riusciresti a perdere diversi gradi. pgp 
				__________________  Le mie trattative Felice utente OS X, Android, Windows e iOS | 
|   |   | 
|  26-06-2008, 11:59 | #5 | 
| Member Iscritto dal: Mar 2008 
					Messaggi: 55
				 | 
		questo case dietro nada... per rimettere la pasta mi conviene stenderla con una spatolina (una carta di una ricarica usata), con il dito avvolto nel domopak oppure uso la pressione del dissy? mi viene il dubbio perchè il dissy è uno di quelli che hanno la superfice di contatto rotonda e non quadrata... | 
|   |   | 
|  26-06-2008, 12:06 | #6 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jun 2007 Città: Stoccolma (Svezia) 
					Messaggi: 13350
				 | 
		Non noterai differenze a seconda di come stenderai la pasta, ciò che conta è quanta ne metti. Un chicco di riso è la giusta quantità. pgp 
				__________________  Le mie trattative Felice utente OS X, Android, Windows e iOS | 
|   |   | 
|  26-06-2008, 12:08 | #7 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jun 2007 Città: Stoccolma (Svezia) 
					Messaggi: 13350
				 | 
		
Non è possibile   Non ho mai visto un case che non abbia la predisposizione per una ventola in estrazione... Neanche nella parte superiore? pgp 
				__________________  Le mie trattative Felice utente OS X, Android, Windows e iOS | 
|   |   | 
|  26-06-2008, 12:11 | #8 | 
| Member Iscritto dal: Mar 2008 
					Messaggi: 55
				 | 
		purtroppo è possibile... è un vecchio case olidata... dietro porta solo uan striscia grigliata grande quanto metà ventola da 80... | 
|   |   | 
|  26-06-2008, 12:12 | #9 | 
| Bannato Iscritto dal: Jun 2007 
					Messaggi: 4946
				 | 
		e ce credo usi i case ultra economici. buttalo subito, quel case nn può reggere quelle configurazioni, anzi oramai praticamente nessuna. | 
|   |   | 
|  26-06-2008, 12:21 | #10 | 
| Member Iscritto dal: Mar 2008 
					Messaggi: 55
				 | 
		si, infatti sto per acquistarne un'altro...
		 | 
|   |   | 
|  05-07-2008, 13:20 | #11 | 
| Member Iscritto dal: Mar 2008 
					Messaggi: 55
				 | 
		Bhe...per ora ho cambiato pasta e ho aggiunto una ventola da 120 ad estrazione   (il case lo prendo lunedì  ) kmq che ne dite?  http://img397.imageshack.us/img397/5898/statoss4.jpg e pensare che a queste condizioni con la vecchia pasta ero intorno ai 75°, se non di più, dopo soli 4-5 minuti (con un solo prime a lavoro)! Adesso con 2 prime, w.m.p., speedfan e taskmanager, sempre fisso a 66-67° sotto sforzo, anche passando da un solo prime a due... che ne pensate? PS: A riposo si stabilizza intorno ai 46-47°... | 
|   |   | 
|  06-07-2008, 01:28 | #12 | 
| Member Iscritto dal: Mar 2008 
					Messaggi: 55
				 | 
		Up... Kmq oggi ho giocato un 40 minuti a UT3, temperatura 69°... voi che dite? | 
|   |   | 
|  06-07-2008, 09:25 | #13 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jun 2007 Città: Stoccolma (Svezia) 
					Messaggi: 13350
				 | 
		Direi che per un prescott non arrivare a 70° è già un ottimo traguardo. Se devi cambiare ancora il case (sperando in un ulteriore abbassamento delle temperature) possiamo dire che hai risolto il problema delle temperature  pgp 
				__________________  Le mie trattative Felice utente OS X, Android, Windows e iOS | 
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:58.









 
		 
		 
		 
		







 
  
 



 
                        
                        










