|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 13
|
router wi-fi TD-W8920G TP-LINK
Buonasera a tutti, questa è la prima volta che scrivo su questo forum.
Allora ho diversi problemi nell'installazione di quel router, qualcuno ce l'ha?ha un modello simile? io ho alice adsl flat 2mega, collego il modem tp-link attraverso il cavo eth, faccio tutti i collegamenti richiesti, vado a cambiare nelle proprietà tcp/ip gli indirizzi che mi da il manuale(ip 192.168.1.254-subnet mask 255.255.255.0, gateway 192.168.1.1 e dns e ottenimento di indirizzo in automatico) apro IE all'indirizzo 192.168.1.1, vado su quick setup metto vpi:8 vci:35, seleziono nel "connction type" pppoe, quando mi chiede il pppusername-ppp-password sempre aliceadsl, lascio vuoto pppoe service name(non so che mettere, fa lo stesso se è vuoto?), vado avanti e seleziono solo "enable WAN service e mi viene fuori un nome tipo service name: pppoe_8_35_5; poi mi da nel "device setup" ip:192.168.1.1, sub mask 255...., seleziono"enable DHCP server e mi da Start IP adress 192.168.1.2 e end ip adress: 192.168.1.254, poi enable wirelless e faccio save. a sto punto mi dice di chiudere il browser e (se non ho capito male perchè è in inglese) di andare a modificare i parametri nella scheda di connessioni e riaprire il browser, allora vado a metter i dati di alice, cioè: metto IP 192.168.1.2(ho provato anche .254 o .1 o .3) DNS 212.216.112.112-212.216.172.62-62.211.69.150-212.48.4.15) sub mask 255.255.255.0 gateway 192.168.1.1 Alla fine della storia vedo che il router è connesso ma non mi apre le pagine in internet, non riesco a scaricare le mail, ho disattivato pure il firewall ma niente!sbaglio qualcosa nei passaggi?devo fare altre cose?? Scusate se sono stato lungo, spero di essere stato chiaro e soprattutto vi ringrazio anticipatamente dell'aiuto, ormai sono due settimane che ci provo ma non riesco a saltarne fuori!spero di trovare qualche suggerimento utile! |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 13
|
nessuno può aiutarmi?
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 13
|
up
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 13
|
veramente desolante!
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Arezzo
Messaggi: 1800
|
Ciao..
Non conosco il router in questione ..me se abiliti il DHCP sul router, nella scheda di rete del pc non inserire nulla , spunta la casella ,ottieni indirizzo IP automaticamente. Il DHCP serve proprio per assegnare in automatico gli indirizzi IP hai vari PC collegati al router
__________________
Asus P5K WiFi Deluxe - C.2.Duo [email protected] + 4Gb DDR2 - Nvidia 7800Gt 256DDR -H.D.320G Raid 0 -CD 52X LG -DVDR/RW 16X Plextor- Benq 22 TFT, Fritz Box Fon Wlan 7140 annexB@annexA |
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 13
|
Quote:
il fatto è che questo router a parte ad aver tutta l'installazione e le istruzioni in inglese è un pò complicato nelle procedure di installazione, all'inizio mi fa cambiare nelle proprietà delle connessioni l'IPsubnet mask e gateway, mi fa aprire la pagian di IE e poi dopo la procedura mi dice di ricambaire i miei parametri nelle proprietà della scheda tcp/ip, e a quel punto non so bene cosa mettere. ora provo a fare come hai detto |
|
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 13
|
Quote:
finita il settaggio mi appare questo messaggio: DSL Router Reboot The DSL Router has been configured and is rebooting. Close the DSL Router Configuration window and wait for 2 minutes before reopening your web browser. If necessary, reconfigure your PC's IP address to match your new configuration. che significa esattamente?magari i sfugge qualcosa? |
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 13
|
poi ho provato a fare diagnostic e mi da questa schermata:
br_0_32 Diagnostics Your modem is capable of testing your DSL connection. The individual tests are listed below. If a test displays a fail status, click "Rerun Diagnostic Tests" at the bottom of this page to make sure the fail status is consistent. If the test continues to fail, click "Help" and follow the troubleshooting procedures. Test the connection to your local network Test your ENET1 Connection: PASS Help Test your ENET2 Connection: FAIL Help Test your ENET3 Connection: FAIL Help Test your ENET4 Connection: FAIL Help Test your Wireless Connection: PASS Help Test the connection to your DSL service provider Test ADSL Synchronization: PASS Help Test ATM OAM F5 segment ping: F4/F5 FAIL Help Test ATM OAM F5 end-to-end ping: F4/F5 FAIL Help allora ho sciacciato su "help": ATM OAM End-to-end Ping Test Pass: Indicates that the DSL modem can communicate with the DSL provider network. Fail: Indicates that the DSL modem may not be able to communicate with the DSL provider network. Occasionally the DSL provider network may intentionally block this traffic. Therefore if this test fails but you are still able to access the Internet, there is no need to troubleshoot this issue. If the test fails, follow the troubleshooting procedures listed below and rerun the diagnostics tests by clicking on the Rerun Diagnostic Tests button at the bottom of this page. If all the tests pass, close and restart your Web browser to access the Internet. Troubleshooting: NOTE: This test will fail if Test ADSL Synchronization also fails. Troubleshoot the Test ADSL Synchronization test first. Turn off the DSL modem, wait 10 seconds and turn it back on. With the modem on, press the external reset button on the DSL modem for at least five seconds and release it. This resets the DSL modem to its default settings. Wait for the DSL modem to completely restart, then close and restart your Web browser. To reconfigure the modem, type your DSL Account username and password. If this is the first time you are setting up your DSL modem, you may need to reconfigure your VPI/VCI settings. Contact ISP Technical Support for assistance. ci capisci qualcosa?grazie mille per la risposta Ultima modifica di alessandro-mn : 17-03-2008 alle 23:38. |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Arezzo
Messaggi: 1800
|
Il router aggancia la portante ma non è abilitata l'autenticazione per accedere ad internet:
1)Hai inserito correttamente username e passw. del tuo aperatore ADSL?? 2)Hai inserito i giusti protocolli del tuo operatore ADSL : PPOA,PPOE,VPI VCI ecc.?? 3)Errore dei tecnici in centrale (improbabile... ma a volte succede) Installare un router è abbastanza semplice (anzi molto semplice) non servono driver non devi insatallare nulla , solo inserire i giusti settaggi rilasciati dal tuo provider ADSL
__________________
Asus P5K WiFi Deluxe - C.2.Duo [email protected] + 4Gb DDR2 - Nvidia 7800Gt 256DDR -H.D.320G Raid 0 -CD 52X LG -DVDR/RW 16X Plextor- Benq 22 TFT, Fritz Box Fon Wlan 7140 annexB@annexA |
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 13
|
Quote:
Ciao e grazie per la risposta. Credo di aver inserito correttamente username e pass anche perchè quelli di alice sono tutti e due uguali. I protocolli per sicurezza ho chiamato la telecom x farmeli confermare se e sono VPI/VCI 8/35 loro consiglianodi selezionare PPPoa, ma ho letto nel forum che molto usano PPPoe, li ho provati tutti e due. Per quanto riguarda i problemi in centrale non so quali possano essere perchè sono connesso dallo stesso pc con il loro modem. come posso abilitare l'autenticazione x accedere ad internet?
|
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 13
|
up
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 7
|
Hai provato ad effettuare un ping verso un indirizzo noto (esempio google 209.85.135.147) per escludere un problema di DNS?
Io ho il tuo stesso router, l'ho configurato con il Quick Setup e, almeno per quanto riguarda la connessione, non mi ha dato nessun problema. Ho abilitato il DHCP (ed ho configurato conseguentemente la mia rete). Prova a fare un "reset to factory defaults" e ad usare il Quick Setup. |
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 13
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#14 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 151
|
Io ancora ci combatto con questo router..
con alice riesco a collegarmi solo attivando la connessione in remoto, il router non riesco a farlo collegare in automatico... |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:16.




















