Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-06-2008, 09:04   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/videogi...wii_25674.html

Il direttore Marketing & PR di Nintendo Europa conferma che la sua società sta cercando delle soluzioni per risolvere il problema dello storage di Wii.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2008, 09:16   #2
Parny
Senior Member
 
L'Avatar di Parny
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Padova
Messaggi: 1058
che figura di merda che ha fatto il tipo...
bello anche come ha cercato di arrampicarsi sugli specchi.
Parny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2008, 09:17   #3
za87
Senior Member
 
L'Avatar di za87
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 2096
nintendo ha sempre avuto basse capacità di storage in tutti i sui dispositivi!
za87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2008, 09:19   #4
daboss87
Senior Member
 
L'Avatar di daboss87
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 537
E ancora più basse capacità di diplomazia... per quello dovrebbe imparare da sony e microsoft.. SOLO PER QUELLO EH!!!!
daboss87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2008, 09:21   #5
Crux_MM
Senior Member
 
L'Avatar di Crux_MM
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Napoli IN Provincia :asd:
Messaggi: 1601
Quoto za87.
Spero che risolvano questo "problema".
Anche se Io a spendere soldi dietro ai giochini antichi non ci tengo!
Crux_MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2008, 09:28   #6
baruk
Senior Member
 
L'Avatar di baruk
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Pisa
Messaggi: 1267
scusate, ma che razza di pianificazione fanno alla nintendo???? posibile che non si fossero già resi conto in fase di progettazione che 512MB fossero un po' pochini? e che gli costava, oggi come oggi arrivare almeno a 1-2 GB? e non ditemi che siano strategie di mercato, altrimenti avrebbero già presentato il wii hd o simile.
baruk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2008, 09:30   #7
tommy781
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5921
Crux__MM mi sa che invece non hai idea di cosa siano i veri giochi se dici questo, altro che ps3 o xbox...quelli sono sono soldi buttati nel cesso.
tommy781 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2008, 09:33   #8
MaxFactor[ST]
Senior Member
 
L'Avatar di MaxFactor[ST]
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Parma... Città di salumi,formaggio e donne che se la tirano! E tanto!
Messaggi: 416
Scusami Baruk, ma visto quante ne stanno vendendo, mi pare che non abbiano sbagliato poi molto...
MaxFactor[ST] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2008, 09:46   #9
erabard
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 3
"...nuove soluzioni di storage per la console numero uno tra quelle di nuova generazione.."

se il nintendo wii è una console di nuova generazione la mi nonna è una moto da cross..

"intervista allo stesso Fisher in cui l'esecutivo di Nintendo sosteneva che solamente i "geek e gli otaku" (esatte parole) hanno bisogno di più spazio con Nintendo Wii"

da queste parole si capisce che la politica della nintendo è quella di fare più soldi possibili acchiappando i casualoni...
erabard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2008, 09:48   #10
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13874
se solo dessero il supporto ai dischi usb "non proprietari" (come mi pare invece funzioni con xbox 360) risolverebbero il problema...
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2008, 09:52   #11
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6612
Potrebbero risolvere molte cose mettendo in commercio una nuova versione di Wii con 4 GB integrati...
Ma poi, è davvero così un problema? I "geek e gli otaku" si prendano una SD abbastanza capiente e buonanotte...
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2008, 09:55   #12
ndwolfwood
Senior Member
 
L'Avatar di ndwolfwood
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: 43°39'N 10°38'E
Messaggi: 4886
Il disco rigido è una cavolata, farebbe solo salire i costi.
Comunque il problema non si pone neanche ora, la memoria della Wii è espandibile con schede SD, oggi una scheda SD da 2gb si trova a 10 euro. Io ho messo su una da 1GB e non ho mai avuto problemi.
Se proprio vogliono fare un favore agli utenti, risparmiandogli quei 10 euro, possono semplicemente sostituire i 512MB con 2GB come ha detto baruk.
Il problema più urgente della Wii è il prezzo, le altre console sono calate e la concorrenza si fa più pressante.
Alla Wii farà bene ogni soluzione che ne abbatta i costi, anche se la memoria dovesse rimanere invariata.
Una di queste soluzioni potrebbe essere, mantenendo il prezzo, integrare più accessori come controller aggiuntivi e giochi.
Roba che gli utenti pagano caro quando è venduta stand-alone ma alla Nintendo non costerebbe poi molto darla in dotazione ...
ndwolfwood è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2008, 10:04   #13
Malek86
Senior Member
 
L'Avatar di Malek86
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Modena
Messaggi: 24804
Quote:
Originariamente inviato da MaxArt Guarda i messaggi
Ma poi, è davvero così un problema? I "geek e gli otaku" si prendano una SD abbastanza capiente e buonanotte...
Finchè alla Nintendo non ci danno un modo per far partire la roba direttamente da SD? Sì, è un problema
__________________
You were torn apart twice. 20320514: the day of the Great Heat.
PC: Ryzen 7 5700X3D, Gigabyte B450M DS3H, Powercolor Hellhound RX 6600 XT, 24GB DDR4@2666, Kingston KC2500 500GB + A400 1TB, Win11
Laptop: Acer Swift X 14" with Ryzen 5500U, GTX 1650 (896 CUDA) 4GB GDDR6 35W, 8GB LPDDR4X-4266, NVMe SK Hynix 512GB, Win11
Malek86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2008, 10:05   #14
fabiuz79
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 20
Quote:
Originariamente inviato da ndwolfwood Guarda i messaggi
Il disco rigido è una cavolata, farebbe solo salire i costi.
Comunque il problema non si pone neanche ora, la memoria della Wii è espandibile con schede SD, oggi una scheda SD da 2gb si trova a 10 euro. Io ho messo su una da 1GB e non ho mai avuto problemi.
Se proprio vogliono fare un favore agli utenti, risparmiandogli quei 10 euro, possono semplicemente sostituire i 512MB con 2GB come ha detto baruk.
Il problema più urgente della Wii è il prezzo, le altre console sono calate e la concorrenza si fa più pressante.
Alla Wii farà bene ogni soluzione che ne abbatta i costi, anche se la memoria dovesse rimanere invariata.
Una di queste soluzioni potrebbe essere, mantenendo il prezzo, integrare più accessori come controller aggiuntivi e giochi.
Roba che gli utenti pagano caro quando è venduta stand-alone ma alla Nintendo non costerebbe poi molto darla in dotazione ...
Finchè le vendite sono così elevate (fino a non molto tempo fà la domanda era maggiore del numero di console prodotte, ora non so) non abbasseranno mai il prezzo. Sony e Microsoft sono state obbligate ad abbassarlo perchè le vendite non decollavano nel caso di PS3 o erano in flessione nel caso di X360.
E' la legge di mercato, finchè un prodotto vende ad un determinato prezzo quello non scende. Anche il prezzo del DS è praticamente lo stesso da quando è uscito, e l'X360 non è calata finchè non seono uscite le concorrenti.

Per quanto concerne lo spazio su Wii non vedo il problema, una volta finito il gioco si cancella o si copia su SD, se poi si ha voglia di rigiocarlo si riscarica (ovviamente non c'è bisogno di pagarlo nuovamente) o si copia dall'SD.
fabiuz79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2008, 10:15   #15
Pickwick85
Senior Member
 
L'Avatar di Pickwick85
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 6141
Scusate ma l'SD aggiuntiva viene sfruttata al 100% come se fosse una memoria interna?
__________________
Ho felicemente concluso trattative con: http://i832.photobucket.com/albums/z...trattative.png
NON COMPRATE DA ZIBALDONE
Pickwick85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2008, 10:20   #16
gutz_sgm
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 403
Quote:
Originariamente inviato da fabiuz79 Guarda i messaggi
Finchè le vendite sono così elevate (fino a non molto tempo fà la domanda era maggiore del numero di console prodotte, ora non so) non abbasseranno mai il prezzo. Sony e Microsoft sono state obbligate ad abbassarlo perchè le vendite non decollavano nel caso di PS3 o erano in flessione nel caso di X360.
E' la legge di mercato, finchè un prodotto vende ad un determinato prezzo quello non scende. Anche il prezzo del DS è praticamente lo stesso da quando è uscito, e l'X360 non è calata finchè non seono uscite le concorrenti.

Per quanto concerne lo spazio su Wii non vedo il problema, una volta finito il gioco si cancella o si copia su SD, se poi si ha voglia di rigiocarlo si riscarica (ovviamente non c'è bisogno di pagarlo nuovamente) o si copia dall'SD.
infatti, poi non capisco proprio due cose: uno perchè l'hanno venduta con così poca memoria non ha proprio senso....secondo perchè stanno facendo tutto sto tranbusto visto che ormai gli hd esterni non costano tantissimo e sono stracapienti...chi vuole più spazio se lo compra ed è finita là...
gutz_sgm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2008, 10:22   #17
dadolino
Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: roma
Messaggi: 193
Barboni!

Bene adesso voglio vedere se Nintendo si mette le mani in tasca e "regala"una qualsiasi soluzione storage aggiuntiva ai clienti che hanno speso 250€ per un prodotto estremamente caro in relazione a quello che offre...Ps3 e Xbox in confronto sono regalate
dadolino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2008, 10:26   #18
Faster_Fox
Senior Member
 
L'Avatar di Faster_Fox
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 2994
Quote:
Originariamente inviato da erabard Guarda i messaggi
....

"intervista allo stesso Fisher in cui l'esecutivo di Nintendo sosteneva che solamente i "geek e gli otaku" (esatte parole) hanno bisogno di più spazio con Nintendo Wii"

da queste parole si capisce che la politica della nintendo è quella di fare più soldi possibili acchiappando i casualoni...
direi che ci sono riusciti al 100%
__________________
Flickr

Ultima modifica di Faster_Fox : 18-06-2008 alle 10:29.
Faster_Fox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2008, 10:29   #19
ndwolfwood
Senior Member
 
L'Avatar di ndwolfwood
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: 43°39'N 10°38'E
Messaggi: 4886
Quote:
Originariamente inviato da fabiuz79 Guarda i messaggi
Finchè le vendite sono così elevate (fino a non molto tempo fà la domanda era maggiore del numero di console prodotte, ora non so) non abbasseranno mai il prezzo. Sony e Microsoft sono state obbligate ad abbassarlo perchè le vendite non decollavano nel caso di PS3 o erano in flessione nel caso di X360.
E' la legge di mercato, finchè un prodotto vende ad un determinato prezzo quello non scende. Anche il prezzo del DS è praticamente lo stesso da quando è uscito, e l'X360 non è calata finchè non seono uscite le concorrenti.
Si, ma le vendite della Wii stanno iniziando a calare, le altre consolle si stanno conquistando quote maggiori di mercato.
Il problema non è vendere oggi (la Wii va benissimo) ma continuare a vendere domani e per questo c'è bisogno di una strategia di mercato preventiva ed aggressiva.
Dopotutto stiamo parlando di strategie per il futuro, quindi la domanda è: cosa permetterà alla Wii di dominare il mercato domani? Il disco rigido?
Considerando che il prezzo dell'Xbox 360 calerà ulteriormente (Microsoft sta preparando l'erede) dicevo che alla Nintendo non devono studiare cavolate come il disco rigido ma devono piuttosto prevedere metodi per abbassarne il prezzo ... e magari mettere in cantiere un successore, altro che disco rigido!

Quote:
Originariamente inviato da fabiuz79 Guarda i messaggi
Per quanto concerne lo spazio su Wii non vedo il problema, una volta finito il gioco si cancella o si copia su SD, se poi si ha voglia di rigiocarlo si riscarica (ovviamente non c'è bisogno di pagarlo nuovamente) o si copia dall'SD.
Quello che intendevo, in un periodo si gioca con 2-3, forse 4, titoli contemporaneamente, il resto si archivia su SD.
Comunque non credo che passare da 512MB a 2GB rappresenti un grande sforzo.
__________________
... perché sapete in fondo lo penso davvero: questo è l'inferno, noi tutti qui siamo all'inferno!
Phanteks EVOLV ITX | Scythe Gouriki3 600W | i7-6700 | Enermax ETS-T40F-TB | ASUS B150I PRO GAMING/WIFI/AURA | CMK16GX4M2A2133C13R | Sapphire Nitro+ RX480 | Crucial SSD MX200 500Gb | iiyama ProLite XB2483HSU | X-Gaming 7000
ndwolfwood è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2008, 10:43   #20
key2710
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Catania
Messaggi: 834
Concordo con ciò che è stato detto.
Se un determinato bene vende... allora significa che quello è il prezzo giusto. Dove per giusto non si voglia solo vedere quello che è il contenuto fisico interno alla macchina ma tutto ciò che gli ruota intorno.
Si, è vero, non serve una mente superiore per fare due conti e valutare che il prezzo in relazione all'hardware è elevato ma in questo momento la macchinetta nintendo è carica di valori aggiunti.

3 miei amici (oltre me) hanno scelto Wii, quando ci vediamo portano i loro giochi, i loro wii mote, e finisce sempre a seratona. Questo è un valore aggiunto. E la cosa più "bella" è che questo alla N non costa nulla.
L'affare non l'hanno fatto con l'hardware ma con ciò che sono riusciti a crearci intorno.

E' altresì vero, che questo loro modo di vivere il mercato li porterà (o lo sta già facendo) ad una frenata... ma... io vedo degli ottimi addetti al marketing dietro questa azienda e penso che quando i numeri cambieranno faranno le loro mosse.
key2710 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
L'IA agevola il phishing, secondo un nuo...
NASA X-59: conclusi i primi test di rull...
Addio plastica? Gli scienziati creano un...
ChatGPT esplode: 2,5 miliardi di prompt ...
TSMC schiererà una flotta di dron...
Pezzotto, sanzioni fino a 16.000 euro: l...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1