Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-03-2008, 19:43   #1
Prassia
Senior Member
 
L'Avatar di Prassia
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 355
ADDIO PC! DIFETTO ALI O IMPIANTO ELETTRICO?

ciao a tutti.

L'altro giorno mi si è improvvisamente spento il pc mentre stavo giocando a PES8. Sembra prorpio che succhiando tante risorse (come il giocare) l'alimentatore non mi abbia retto (infatti prima di allora non ci avevo giocato).

Il pc in questione è: Asus A8n5-x, cpu: Athlon 64 x2 4400+, vga: Nvidia 6500piciex; 2 HD sata; 1 dvdrw; 4 GB di ram.L'alimentatore è (o meglio era): un COLORSit da 450W (19 A sulla +12v). Vi prego non cazziatemi sulla qualità del psu che il pc non è nemmeno mio...

Il pc è collegato ad una ciabatta a 5 uscite da cui si alimentano anche il monitor, le casse da 40w, e la stampante. La ciabatta è a sua volta collegata ad una presa a muro con 3 uscite occupate 1 dalla ciabtta stessa e una dal modem fastweb (1 è libera).
Quando mi si è spento il pc ho provato ad attaccarlo ad un'altra presa in un altra stanza (pensando che fosse partita la ciabatta). Risultato identico: Il Pc accennava solo ad accendersi, il led della mobo era acceso ma appena spingevo "power" le ventoline del chipset e della cpu partivano per un centesimo di secondo poi si rispegneva tutto (tranne il led). Montando il COLORSit 450 su un'altro pc dava lo stesso problema (la prova che era stato l'ali a partire). Oggi ho preso sempre un ali della COLORSit (sò che fa schifo ma il pc non è mio) ma da 550 w ed ho cambiato presa e ciabatta, pur lasciando attaccati il monitor e le casse dove erano prima. Per ora tutto bene.

Volevo sapere se varebbe la pena comprarsi un gruppo di continuità (o altro)che possa quantomeno scongiurare le morti improvvise dell'ali o peggio di qualche componente del PC.
Grazie.

PS: Il problema credo sia dell'impianto sulle 2 prese di corrente della mia camera (1 televisore è partito, 2 lampadine fulminate, il mio ex pc partito + quello del mio amico e tutto nell'arco di 1 mese... mi sembrano indizi importanti)
__________________
NEW LAPTOP: Acer Aspire V3-772G; i5 4200M; Nvidia GT750; integrated intel HD4600; 8gb RAM; Windows 8.1
Old LAPTOP: Compaq presario CQ60 210EL; Vista home basic (32bit)
Prassia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2008, 19:58   #2
teeodor
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1978
Se son prese vecchie magari fan poco contatto.
Comunque sarebbe meglio spendere soldi per un alimentatore decente invece che un gruppo di continuità..
teeodor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2008, 20:51   #3
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18674
Non ti serve un ups , nel tuo caso controllerei bene l' impianto elettrico , magari facendoti aiutare da qualche elettricista esperto .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2008, 21:08   #4
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
edit
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2008, 23:58   #5
Prassia
Senior Member
 
L'Avatar di Prassia
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 355
Grazie per le risposte ragazzi,

era proprio quello che avevo intenzione di fare, rivolgermi ad un elettricista (sperando che non mi dia una fregatura).
Quello precedente temo abbia fatto la porcata di portare con un filo esterno la corrente alla presa di sinistra (filo rosso che vedete nel disegno che vi ho postato sopra) per poi collegarlo alla mia serranda elettrica. Qaundo hanno fatto questo lavoro nella mia camera ero solo un 12enne quindi non mi ricordo bene se la cosa è stata fatta così. In teoria la presa di sinistra quindi è alimentata dalla presa di destra. Ma non sò se sia questa la causa dei vari guasti.

Ma se al posto di un psu ( anche xchè ho davvero pochi soldi da parte) prendessi un semplice stabilizzatore di corrente ovviamente dopo la verifica del suddetto tecnico? Credete che in termini di sicurezza possa andar bene come un UPS oppure è inutile?
pensavo a questo:
http://www.anxatech.it/dettaglio.asp?IDprodotto=29

Comunque ancora grazie.
__________________
NEW LAPTOP: Acer Aspire V3-772G; i5 4200M; Nvidia GT750; integrated intel HD4600; 8gb RAM; Windows 8.1
Old LAPTOP: Compaq presario CQ60 210EL; Vista home basic (32bit)
Prassia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2008, 10:32   #6
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18674
Lo stabilizzatore di tensione è molto utile nei casi in qui ci siano degli sbalzi di tensione 230V della rete elettrica .

Tramite tester o altri strumenti appositi e anche possibile monitorare eventuali sbalzi di tensione nel tuo impianto elettrico .
Gli sbalzi di tensione possono essere provocati da forti assorbimenti di corrente da parte di qualche elettrodomestico o motori elettrici . oppure da fonti esterne ( fabbriche , nelle vicinanze di casa tua ) .

Nel tuo caso ti indicherà proprio l' elettricista le cause dei problemi al tuo impianto elettrico , che potrebbero essere anche di altro tipo ( come ad esempio problemi con la messa a terra ) .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2008, 14:04   #7
Prassia
Senior Member
 
L'Avatar di Prassia
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 355
Grazie mille ragazzi,

farò tesoro delle vostre opinioni.
Se avete da suggerirmi qualche domanda al tecnico così da non farmi cogliere impreparato mi fareste un enorme favore...

Vi farò sapere l'esito. L'intervento è fissato purtroppo solo per la prossima settimana,
speriamo si risolva qualcosa...

ciao
__________________
NEW LAPTOP: Acer Aspire V3-772G; i5 4200M; Nvidia GT750; integrated intel HD4600; 8gb RAM; Windows 8.1
Old LAPTOP: Compaq presario CQ60 210EL; Vista home basic (32bit)
Prassia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2008, 15:49   #8
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18674
Puoi chiedere all' elettricista :

1) Di verificare il corretto funzionamento del tuo impianto di messa a terra .
2) Di verificare il lavoro fatto sulla serranda + messa a terra del motore della serranda .
3) Di verificare eventuali sovratensioni o variazioni di tensione causate dal motore della serranda o da altri elettrodomestici .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2008, 18:07   #9
teeodor
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1978
La serranda essendo un motore potrebbe ributtare indietro la fase attraverso il neutro,disturbando l'elettronica dell'alimentatore,ma la vedo una cosa dura..
Cosa ben più probabile è che mettendo un cavo esterno nel fare il buco abbia spelato un po un filo,oppure aveva già diversi fili nella presa e ce ne ha voluti attaccare altri senza fare la giunta,in pratica quando la apri vedrai tutto il rame dei fili attaccato alla presa.
Io ti consiglio di fargli controllare la presa e intanto che c'è fartene mettere una nuova,intanto costano 2 o 3 euro..
Oltre poi le cose che ti son state dette..
Lascia stare la storia della fase che torna dal neutro che l'elettricista potrebbe tirati dei nomi
teeodor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2008, 13:59   #10
Prassia
Senior Member
 
L'Avatar di Prassia
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 355
Grazie mille per i suggerimenti... siete una risorsa preziosa ragazzi...
__________________
NEW LAPTOP: Acer Aspire V3-772G; i5 4200M; Nvidia GT750; integrated intel HD4600; 8gb RAM; Windows 8.1
Old LAPTOP: Compaq presario CQ60 210EL; Vista home basic (32bit)
Prassia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2008, 16:19   #11
Prassia
Senior Member
 
L'Avatar di Prassia
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 355
ragazzi oggi dopo tanto tempo è arrivato finalmente l'elettricista.

Con il tester non ha rilevato nessuna anomalia sulle due prese.

Mi ha anche detto che la serranda non centra niente con il fatto che mi si sia bruciato l'alimentatore, che solo uno sbalzo in alto di tensione può provocare la "bruciatura" e non uno in basso.

Alla fine il problema pare non esista, anche se effettivamente mi sono dimenticato di chiedergli della messa a terra. Credo che comunque andrò a comprare questo stabilizzatore... dite che è inutile o comunque mi paro il sedere?

http://www.anxatech.it/dettaglio.asp?IDprodotto=29

Spero solo che non dia conflitti con il mio ali della corsair che è pfc attivo (ho letto da qualche parte che alcuni UPS danno problemi con questi ali, magari la stessa cosa vale pure per gli stabilizzatori... ma non lo so)

grazie
__________________
NEW LAPTOP: Acer Aspire V3-772G; i5 4200M; Nvidia GT750; integrated intel HD4600; 8gb RAM; Windows 8.1
Old LAPTOP: Compaq presario CQ60 210EL; Vista home basic (32bit)
Prassia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2008, 19:51   #12
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18674
Guarda che l' accensione di un motore elettrico come quello della serranda , puo provocare un picco di tensione elettrica pericoloso .
Il picco si puo misurare solo con l' oscilloscopio , con il tester misuri solo la tensione elettrica che ti arriva in casa .
In ogni caso metti pure lo stabilizzatore , cosi se hai dei picchi sei al sicuro per le prossime volte .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2008, 13:37   #13
Prassia
Senior Member
 
L'Avatar di Prassia
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 355
Grazie ,

ovviamente non lo sapevo, però quando mi sono "partiti" gli alimentatori, il televisore e l lmpadina, la serranda era ferma...quindi credo che non dipenda da quello.

Ma secondo voi su quelle 4 prese del "REGULATOR 1500" posso attaccarci contemporaneamente: monitor, stampante , casse e pc? Dovrebbe reggere no?

ancora grazie ciao...
__________________
NEW LAPTOP: Acer Aspire V3-772G; i5 4200M; Nvidia GT750; integrated intel HD4600; 8gb RAM; Windows 8.1
Old LAPTOP: Compaq presario CQ60 210EL; Vista home basic (32bit)
Prassia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2008, 15:04   #14
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18674
Puoi collegarci apparecchi elettrici fino ad un massimo di 1500 VA .
Quindi puoi fare funzionare il tuo pc e tutto il resto .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2008, 17:53   #15
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Edit.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Installare Windows 11 senza account Micr...
Cina, nuove regole per le auto elettrich...
OPPO A6 Pro arriva in Italia a 299,99 eu...
Black Myth: Wukong, oggi un maxi aggiorn...
Nomad in missione senza alcun controllo ...
Apple prepara il chip H3 e nuovi AirPods...
Battlefield 6 è uno spettacolo an...
Hyundai Ioniq 9, prima prova: viaggiare ...
Allarme blackout in Spagna: la rete elet...
MindsEye, rivolta dei dipendenti contro ...
In Cina Xiaomi SU7 Ultra prende fuoco do...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v