Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-05-2008, 09:50   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] Spagna, arrestati i defacer latitanti

lunedì 19 maggio 2008

Roma - Il defacing, l'arte del vandalizzare pagine web per i motivi più diversi, è talvolta condotta dalle crew di defacer senza un preciso scopo. Il gruppo spagnolo "D.O.M Team" ne ha invece fatto una vera e propria impresa industriale: in due anni i cracker sono riusciti ad attaccare circa 21mila siti web. Nei giorni scorsi sono però stati arrestati dai cybercop iberici.

È stato sgominato uno dei gruppi più attivi nel settore, sostiene la polizia spagnola, composto da cinque membri: due di loro sono minorenni, di 16 anni, e gli altri di 19 e 20 anni. Ricco e variegato il bottino dei ragazzi, che nel corso del tempo hanno fatto breccia nella sicurezza di siti ospitati negli USA, in America Latina e Asia.

Tra i casi più clamorosi il gruppo conterebbe il defacing del portale della NASA, la società nazionale di telecomunicazioni venezuelana e l'operatore spagnolo Jazztel. Scorribande non confermate né smentite dagli agenti spagnoli, che si limitano a fornire pochi, essenziali dettagli sulla vicenda.

Il punto di non ritorno nei confronti delle autorità, o per dirla con CrunchGear il pestaggio dei piedi sbagliati, il D.O.M. Team lo ha raggiunto il marzo scorso, quando ha imbrattato il codice del portale del partito politico Izquierda Unida all'indomani delle elezioni nazionali del 9 marzo. Da quel momento in poi i ragazzi sono stati braccati, individuati e infine arrestati nelle città di Barcellona, Burgos, Malaga e Valencia.

In contatto l'un l'altro solo attraverso la Rete, i defacer avevano rapporti anche con altri gruppi in America Latina e altrove, sostiene la polizia. Raggiunti dal quotidiano di Madrid El Mundo in occasione dello squatting del sito a sfondo politico, i ragazzi hanno tenuto a precisare di non considerarsi delinquenti, quanto semplici appassionati di tecnologie informatiche con una forte predilezione nel mettere a nudo, a vantaggio degli amministratori, le vulnerabilità dei siti web presi di mira. Una tesi che con ogni probabilità tenteranno di far valere anche in tribunale.

Alfonso Maruccia


Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
In Olanda proposto l'obbligo di casco pe...
La Tesla Model YL è davvero comod...
Il primo stadio di un razzo spaziale Fal...
Apple continua lo sviluppo del suo smart...
Caso Phica.eu: come tecnologie digitali ...
Auto elettriche, allarme dei costruttori...
Copilot arriva sulle Smart TV Samsung: e...
Iliad fa marcia indietro: il matrimonio ...
Grazie a VLT di ESO c'è una nuova...
Tape-out completato per la GPU Rubin e l...
NVIDIA GeForce RTX: le schede video più ...
Google trasforma il suo Traduttore: dive...
Computer portatile HP 15,6'' Full HD con...
Da Netatmo il kit che taglia i consumi: ...
SpaceX: Elon Musk parla delle future Sta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v