Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-01-2009, 02:16   #1
jonbonjovi
Senior Member
 
L'Avatar di jonbonjovi
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Milano
Messaggi: 619
vista e attività dell'HD

io ho il portatile in firma e mi trovo il led dell'attività del disco rigido perennemente acceso, si spegne sì e no...1 secondo ogni 15!! ho provato a disinnescare l'indicizzazione, ma niente!!
su Ubuntu non mi succede! qualche idea sulla causa??
ho Vista Home Premium 32bit.
__________________
DESKTOP: Intel Core2Duo e6400; Asus P5QL Pro; 3GB Kingston; 2x1TB WD caviar Green; Asus x1300pro 256mb; DVB-T Pinnacle 340e; HP Photosmart c4180
NOTEBOOK: HP Pavilion dv5-1112el

My blog
jonbonjovi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2009, 06:40   #2
cajenna
Senior Member
 
L'Avatar di cajenna
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Tivoli (RM)
Messaggi: 18335
Ciao,prova ad impostare il defender su analisi settimanale e veloce e l'antivirus di non effettuare la scansione giornaliera.

Da quanto tempo è installato vista?
__________________
Mi chiamo Silvio,molto piacere.
Il mio sito...La mia configurazione e i miei test su windows 8
I ♥ my Galaxy NoteIII 7505 NEO (JB 4.3).......vendo varie
cajenna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2009, 14:24   #3
jonbonjovi
Senior Member
 
L'Avatar di jonbonjovi
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Milano
Messaggi: 619
il defender l'ho già messo su scansione settimanale (martedì all'1:00 mi pare). L'antivirus è Avira AntiVir e fa la scansione una volta la settimana, ma su XP non mi ha mai dato problemi. Vista è il preinstallato, dal 22 Dicembre, quando me l'hanno regalato per il compleanno. Ha sempre avuto la deframmentazione attivata, poi ho provato a disabilitarla, ma nn cambiava nulla.
__________________
DESKTOP: Intel Core2Duo e6400; Asus P5QL Pro; 3GB Kingston; 2x1TB WD caviar Green; Asus x1300pro 256mb; DVB-T Pinnacle 340e; HP Photosmart c4180
NOTEBOOK: HP Pavilion dv5-1112el

My blog
jonbonjovi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2009, 14:29   #4
maxlaz
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 2830
Vai in "Gestione Attività"...Prestazioni.... monitoraggio risorse. Seleziona disco e controlla cosa è che legge/scrive sul hd
maxlaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2009, 15:38   #5
jonbonjovi
Senior Member
 
L'Avatar di jonbonjovi
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Milano
Messaggi: 619
Quote:
Originariamente inviato da maxlaz Guarda i messaggi
Vai in "Gestione Attività"...Prestazioni.... monitoraggio risorse. Seleziona disco e controlla cosa è che legge/scrive sul hd
se li metto in ordine per "scrittura", ai primi posti ci saranno 15 voci di "search indexer"...quindi disabilito l'indicizzazione? l'avevo già fatto, ma nn era servito a molto. e poi sul fisso ho Vista e ha l'indicizzazione attivata, ma non lavora così tanto sull'HD!
__________________
DESKTOP: Intel Core2Duo e6400; Asus P5QL Pro; 3GB Kingston; 2x1TB WD caviar Green; Asus x1300pro 256mb; DVB-T Pinnacle 340e; HP Photosmart c4180
NOTEBOOK: HP Pavilion dv5-1112el

My blog
jonbonjovi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2009, 15:47   #6
maxlaz
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 2830
Beh sembrerebbe che non sia disattivata..
Cmq mi sa che partono pure se lanci una ricerca. Monitora per un pò quello che appare
maxlaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2009, 15:50   #7
jonbonjovi
Senior Member
 
L'Avatar di jonbonjovi
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Milano
Messaggi: 619
Quote:
Originariamente inviato da maxlaz Guarda i messaggi
Beh sembrerebbe che non sia disattivata..
Cmq mi sa che partono pure se lanci una ricerca. Monitora per un pò quello che appare
infatti poi l'avevo riattivata...pensavo non fosse quella la causa. cmq terrò d'occhio nei prox giorni il monitoraggio risorse...vi farò sapere
__________________
DESKTOP: Intel Core2Duo e6400; Asus P5QL Pro; 3GB Kingston; 2x1TB WD caviar Green; Asus x1300pro 256mb; DVB-T Pinnacle 340e; HP Photosmart c4180
NOTEBOOK: HP Pavilion dv5-1112el

My blog
jonbonjovi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2009, 09:47   #8
hexaae
Senior Member
 
L'Avatar di hexaae
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15553
Dando per scontato che tu abbia 1GB+ di ram...
Più disabiliti (indicizzazione, servizio ottimizzazione avvio, deframmentazione) più ti peggioreranno le prestazioni dell'HD. Lascia tutto attivo e lascia il PC a frullare per un po'. Fagli finire l'indicizzazione la prima volta (l'unica volta in cui fa un grosso lavoro, dopo fa solo minuscoli aggiornamenti che non fanno minimamente frullare l'HD). Puoi verificare se ha finito l'indicizzazione scrivendo "indi" da Start... Ah, un altro motivo di frullio dell'HD è dato dalle frequenti installazioni e disinstallazioni che creano punti di ripristino e copie shadow dei file... lascia fare.

C'è inoltre un'ultima valida ipotesi: dato che usi in dual-boot il PC con Vista e Ubuntu, può essere colpa di Ubuntu e del suo accesso alla partizione NTFS (soprattutto in scrittura evita! Ho letto per esempio di gravi problemi di corruzione dati condividendo la dir di eMule da entrambi i lati. L'NTFS di Vista è una nuova versione.)... Ciò costringe Vista a continui tentativi di ottimizzazione (e spostamenti dell'area shadow copy) ogni volta che lo riavvii...
__________________
ASUS ROG SCAR 18 G834JY (i9-13980HX, 32GB DDR5@5600MHz, 4090 16GB 256bit 175W), 18" res: 2560x1600 240Hz con G-Sync. Amiga forever!

Ultima modifica di hexaae : 25-01-2009 alle 09:50.
hexaae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2009, 12:21   #9
jonbonjovi
Senior Member
 
L'Avatar di jonbonjovi
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Milano
Messaggi: 619
ti ringrazio molto, molto dettagliato.
proverò a ri-abilitare l'indicizzazione, speriamo che una vokta finito il lavoro, poi non ne abbia più da fare
e cmq, è vero che uso un dual boot con Ubuntu, ma non scrivo molto spesso sulla partizione ntfs (che cmq NON è quella di sistema di Vista, è un'altra), al max modifico un paio di file .xls o .doc, ma poco altro. Il P2P non lo faccio col portatile, amule l'avrò apeto 1 volta, così come emule su Vista.
Cmq ti ringrazio ancora, sei stato molto chiaro
__________________
DESKTOP: Intel Core2Duo e6400; Asus P5QL Pro; 3GB Kingston; 2x1TB WD caviar Green; Asus x1300pro 256mb; DVB-T Pinnacle 340e; HP Photosmart c4180
NOTEBOOK: HP Pavilion dv5-1112el

My blog
jonbonjovi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2009, 12:39   #10
hexaae
Senior Member
 
L'Avatar di hexaae
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15553
Di norma passati i primi 2 giorni in cui l'HD frulla parecchio con Vista poi smette completamente... lascialo un po' acceso per fargli completare le sue iniziali ottimizzazioni.
__________________
ASUS ROG SCAR 18 G834JY (i9-13980HX, 32GB DDR5@5600MHz, 4090 16GB 256bit 175W), 18" res: 2560x1600 240Hz con G-Sync. Amiga forever!
hexaae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2009, 13:17   #11
novezeroquattro
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Area 51
Messaggi: 220
Quote:
Originariamente inviato da hexaae Guarda i messaggi
Dando per scontato che tu abbia 1GB+ di ram...
Più disabiliti (indicizzazione, servizio ottimizzazione avvio, deframmentazione) più ti peggioreranno le prestazioni dell'HD.
Non è vero. Se disabiliti l'Ottimizzazione Avvio (superfetch) peggiorano i tempi di avvio dei programmi, tutto qui. Nessun peggioramento "progressivo" delle prestazioni del sistema, come invece lascia sempre intendere hexaae nei suoi interventi...

Io sul mio Vostro1700 ho "spento" indicizzazione, superfetch deframmentazione automatica e defender.
Sui desktop in ufficio invece no.

E i PC funzionano TUTTI benissimo
__________________
Dell Vostro 1700; Core 2 Duo T7500@2.2GHz; 3Gb Ram; Scorpio Black 320Gb@7200, Scorpio Black 750Gb@7200; 1920x1200 True Life; Nvidia 8600GT; Wifi Intel 4965AGN; 7 Ultimate

Dell Inspiron 2350 AIO; Core i7-4710MQ@3.4GHz; 12Gb Ram; Crucial MX100 SSD 256Gb, Seagate SSHD 1Tb; WLED 23" 1920X1080 FHD; AMD Radeon HD8690A; Wifi Dell Wireless 1705 802.11 b/g/n, BT 4.0; 8.1 64bit

MyBook 4Tb, Lacie Mobile 250Gb, Expansion 320Gb, Toshiba USB3.0 1Tb, Momentus 200Gb

E-MU Tracker Pre

Netgear DGN2200

Ultima modifica di novezeroquattro : 25-01-2009 alle 13:38.
novezeroquattro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2009, 14:24   #12
Nosve
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 198
Anche io ho trovato snervante l'utilizzo di disco di vista, disabilitare il superfetch ha terminato il frullio.
Nosve è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2009, 15:52   #13
rutton
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 303
io ho tutto attivo e i miei dischi sono sempre fermi, tranne nei casi in cui installo applicazioni o vado a pausa pranzo che può iniziare la deframmentazione automatica (la quale si interrompe immediatamente appena ritorno a lavorare). Per me è tutto normale, non c'è bisogno di disabilitare niente.

Ultima modifica di rutton : 25-01-2009 alle 16:03.
rutton è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2009, 16:32   #14
hexaae
Senior Member
 
L'Avatar di hexaae
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15553
Quote:
Originariamente inviato da novezeroquattro Guarda i messaggi
Non è vero. Se disabiliti l'Ottimizzazione Avvio (superfetch) peggiorano i tempi di avvio dei programmi, tutto qui. Nessun peggioramento "progressivo" delle prestazioni del sistema, come invece lascia sempre intendere hexaae nei suoi interventi...
Guarda che fa altro oltre al superfetch quel servizio, incluse analisi statistiche per spostare l'ordine di frammentazione dell'hd, insieme al ReadyBoost e ReadyBoot... Disabilitarlo significa anche rallentare il resume da Ibernazione/Sospensione e quando si fa un cambio utente. Le prestazioni possono peggiorare.

Quote:
Io sul mio Vostro1700 ho "spento" indicizzazione, superfetch deframmentazione automatica e defender.
Sui desktop in ufficio invece no.

E i PC funzionano TUTTI benissimo
Sì, installavi XP era lo stesso

'Sti discorsi sono vecchi in questo thread di mesi, anzi quasi anni ormai e tutti insieme si è giunti da tempo alla solita conclusione: non disabilitare nessuno di quei servizi su Vista è la cosa migliore per ottenere ottime prestazioni sempre, e l'HD non lavora affatto in maniera esagerata... poi ognuno faccia come vuole, basta solo avere la pazienza di non toccare nulla per 1 o 2 settimane invece di credere di essere furbi disabilitando servizi studiati appositamente per migliorare le prestazioni solo perché i primi tempi si nota l'HD che frulla molto... erano pratiche comuni su XP, su Vista sono sconsigliate.
__________________
ASUS ROG SCAR 18 G834JY (i9-13980HX, 32GB DDR5@5600MHz, 4090 16GB 256bit 175W), 18" res: 2560x1600 240Hz con G-Sync. Amiga forever!

Ultima modifica di hexaae : 25-01-2009 alle 18:36.
hexaae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2009, 21:27   #15
novezeroquattro
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Area 51
Messaggi: 220
Quote:
Originariamente inviato da hexaae Guarda i messaggi
Guarda che fa altro oltre al superfetch quel servizio, incluse analisi statistiche per spostare l'ordine di frammentazione dell'hd, insieme al ReadyBoost e ReadyBoot... Disabilitarlo significa anche rallentare il resume da Ibernazione/Sospensione e quando si fa un cambio utente. Le prestazioni possono peggiorare.


Sì, installavi XP era lo stesso

'Sti discorsi sono vecchi in questo thread di mesi, anzi quasi anni ormai e tutti insieme si è giunti da tempo alla solita conclusione: non disabilitare nessuno di quei servizi su Vista è la cosa migliore per ottenere ottime prestazioni sempre, e l'HD non lavora affatto in maniera esagerata... poi ognuno faccia come vuole, basta solo avere la pazienza di non toccare nulla per 1 o 2 settimane invece di credere di essere furbi disabilitando servizi studiati appositamente per migliorare le prestazioni solo perché i primi tempi si nota l'HD che frulla molto... erano pratiche comuni su XP, su Vista sono sconsigliate.

giusto... anche ready boost/ready boot sono disattivati!!
__________________
Dell Vostro 1700; Core 2 Duo T7500@2.2GHz; 3Gb Ram; Scorpio Black 320Gb@7200, Scorpio Black 750Gb@7200; 1920x1200 True Life; Nvidia 8600GT; Wifi Intel 4965AGN; 7 Ultimate

Dell Inspiron 2350 AIO; Core i7-4710MQ@3.4GHz; 12Gb Ram; Crucial MX100 SSD 256Gb, Seagate SSHD 1Tb; WLED 23" 1920X1080 FHD; AMD Radeon HD8690A; Wifi Dell Wireless 1705 802.11 b/g/n, BT 4.0; 8.1 64bit

MyBook 4Tb, Lacie Mobile 250Gb, Expansion 320Gb, Toshiba USB3.0 1Tb, Momentus 200Gb

E-MU Tracker Pre

Netgear DGN2200
novezeroquattro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2009, 08:28   #16
hexaae
Senior Member
 
L'Avatar di hexaae
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15553
Quote:
Originariamente inviato da novezeroquattro Guarda i messaggi
giusto... anche ready boost/ready boot sono disattivati!!

Ma vergognati! Eh eh eh
__________________
ASUS ROG SCAR 18 G834JY (i9-13980HX, 32GB DDR5@5600MHz, 4090 16GB 256bit 175W), 18" res: 2560x1600 240Hz con G-Sync. Amiga forever!
hexaae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2009, 22:11   #17
Nosve
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 198
Quote:
Originariamente inviato da hexaae Guarda i messaggi
... poi ognuno faccia come vuole, basta solo avere la pazienza di non toccare nulla per 1 o 2 settimane invece di credere di essere furbi disabilitando servizi studiati appositamente per migliorare le prestazioni solo perché i primi tempi si nota l'HD che frulla molto...
Eppure per quanto mi riguarda (ricordo che inizialmente lessi anche io gli interventi a cui probabilmente fai riferimento, per cui lasciai tutto attivo), i frulli sono andati avanti per mesi.
Fu parecchio tempo dopo il rilascio del primo service pack che feci la semplicissima prova di disabilitare il superfetch (e solo quello), il frullio sui miei pc si è interrotto.

Per quanto riguarda il readyboot comunque, non si disabilita fermando il superfetch, ricordo che mi interessava averlo attivo e controllai:
i file .fx e .etl del readyboot infatti mi vengono aggiornati lo stesso.
Nosve è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2009, 22:30   #18
hexaae
Senior Member
 
L'Avatar di hexaae
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15553
Quote:
Originariamente inviato da Nosve Guarda i messaggi
Eppure per quanto mi riguarda (ricordo che inizialmente lessi anche io gli interventi a cui probabilmente fai riferimento, per cui lasciai tutto attivo), i frulli sono andati avanti per mesi.
Fu parecchio tempo dopo il rilascio del primo service pack che feci la semplicissima prova di disabilitare il superfetch (e solo quello), il frullio sui miei pc si è interrotto.

Per quanto riguarda il readyboot comunque, non si disabilita fermando il superfetch, ricordo che mi interessava averlo attivo e controllai:
i file .fx e .etl del readyboot infatti mi vengono aggiornati lo stesso.
Ho 3 PC con Vista e ho messo le mani su molti altri sin da marzo 2007. Lasciando tutto di default il sistema non frulla affatto l'HD se non i primi minuti subito dopo l'avvio (è meglio usare sempre l'Ibernazione e la Sospensione però!), dopo i primi giorni.
Le esperienze poi della maggior parte degli utenti in questo forum ti possono confermare....
Non so perché utenti accusino mesi e mesi dopo il primo boot con Vista di avere questi HD mannari che frullano SEMPRE. Onestamente penso che facciano qualcosa di strano installando programmi sbagliati (che magari fanno per conto loro indicizzazioni extra) e/o si mettano a giocherellale erroneamente con i Servizi, che su Vista è inutile (ne ho disabilitati anche 20 i primi tempi, per provare, e le prestazioni peggioravano e/o nel migliore dei casi restavano identiche. Su Vista è cambiata completamente la gestione della memoria e dei servizi oltre che il task scheduler rispetto a XP e si vede) e rischia di essere controproducente, oppure infine, può essere un problema su sistemi dual-boot in cui magari Linux può accedere alla partizione NTFS di Vista che ogni volta dopo tenta delle ottimizzazioni e aggiornamenti causati dal nuovo NTFS di Vista transazionale...
__________________
ASUS ROG SCAR 18 G834JY (i9-13980HX, 32GB DDR5@5600MHz, 4090 16GB 256bit 175W), 18" res: 2560x1600 240Hz con G-Sync. Amiga forever!
hexaae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2009, 22:54   #19
Granmaster
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 484
Corsi e ricorsi storici...
Col superfetch attivo ci sono dei vantaggi, ma, a volte, un notevole frullio.
Col superfetch disattivato si perdono alcune funzionalità, ma sicuramente cessa il frullio dell'hard-disk.
Basta provare e poi ognuno si regola come vuole...
Ciao
Granmaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2009, 23:41   #20
hexaae
Senior Member
 
L'Avatar di hexaae
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15553
Quote:
Originariamente inviato da Granmaster Guarda i messaggi
Corsi e ricorsi storici...
Col superfetch attivo ci sono dei vantaggi, ma, a volte, un notevole frullio.
Col superfetch disattivato si perdono alcune funzionalità, ma sicuramente cessa il frullio dell'hard-disk.
Basta provare e poi ognuno si regola come vuole...
Ciao
Il frullio avviene a bassa priorità in background: un'azione utente ha priorità assoluta nel sistema quindi non "interferisce" nell'uso. Inoltre una volta riempito, il superfetch smette (e si svuota e riempie al lancio/chiusura di grosse applicazioni certo, ma un utente normalmente non è lì a lanciare e chiudere a raffica ogni 2 secondi grossi programmi...). Secondo me c'è un po' troppa paranoia a riguardo...
Vorrei vedere i filmati di questi HD impazziti... normalmente un PC ben configurato (= senza fare cazzate) con Vista si comporta in modo simile a questo (saluti a Dovella ): http://www.youtube.com/watch?v=WXS-BfTGn7g (e su HD da 5400rpm, mica 7200+). Se non si comporta dovete sistemare un po' le cose...
__________________
ASUS ROG SCAR 18 G834JY (i9-13980HX, 32GB DDR5@5600MHz, 4090 16GB 256bit 175W), 18" res: 2560x1600 240Hz con G-Sync. Amiga forever!

Ultima modifica di hexaae : 26-01-2009 alle 23:44.
hexaae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Meta spinge sull'indipendenza da NVIDIA:...
Spotify rivoluziona la sua guida: Daniel...
Sora 2: la seconda generazione del model...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v