Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-05-2008, 14:34   #1
k4rl
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 414
Installare linux su macchine obsolete

Ciao a tutti, cdt ho provato a installare per la prima volta linux (ubuntu) su un vecchio pc (pentium 3 800mhz, 128mb sdram 133mhz, 13gb di hd) con scarsi risultati visto la pesantezza con la CPU al 40-50% senza far niente !!!!

Eppure la macchina ha installato windows 2000 pro sp 4 con office 2003 e non ha molti problemi se non che è sempre appestata!!!

evidentemente è una distro pensate per macchine di un altro livello e ora mi servirebbe qualcosa di più leggero

sul forum ho visto che si parla molto di questo (trashware giusto?) però mi sono un po' perso fra tutte le distro possibile e i vari termini usati

a me serve una macchina per uso ufficio il più semplice possibile come usabilità (sopratutto visto che chi lo usera non ha dimestichezza con il PC), con meno shell possibile visto che non ho molto tempo da dedicare all'installazione di questa macchina

l'uso che ne sarà fatto è:
-creare documenti, tabelle, qualche piccola presentazione (classici applicativi stile office e pensavo quindi di usare openoffice)
-navigare sul web
-stampare qualche documento se possibile da remoto o stampante di rete (ho un vecchio toshiba 16p A3 che mi ha fatto disperare x configurarlo su windows e ho già paura a pensare cosa dovrò fare su linux...)
-accedere da remoto su un server ( se ce la faccio visto chei l server è dietro NAT fastweb)

insomma i classici applicativi di uso quotidiano senza molti fronzoli

P.S: oltre a questa macchina ho recuperato un vecchio server IBM PC server 330 con un pentium 2 233mhz 392mb di ram ecc e penso 4 hard disk in raid 5 (non so bene però in sostanza da windows vedo 2 unita da 4gb circa) però penso che qui la cosa sia più difficoltosa rispetto all'altro pc
__________________
Processore: AMD Athlon XP 2800+ Barton Dissipatore CPU: Vulcano 11+ Scheda Madre: Asus A7N8X Deluxe Memorie: Kingstone Pc3200 2x1GB Scheda Video: Triplex Radeon 9600PRO Hard Disk1: Maxtor 120GB Sata 150 Hard Disk2: Maxtor 200GB Sata 150 Alimentatore1: SuperFlower 450Watt (quasi morto) Alimentatore2: Thermaltake TR2-430Watt (defunto)Alimentatore3: Corsair VX 550Watt (morto)Alimentatore4: Xion 400Watt (scopiettante)
k4rl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2008, 09:16   #2
psimem
Senior Member
 
L'Avatar di psimem
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1525
linux pIII 800

come gia' scritto io mi trovo molto bene con Vectorlinux, pero' non posso dirti nulla riguardo la parte navigazione visto che non ne faccio uso sulla mia macchina
__________________
-)(- debian -)(-
psimem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2008, 21:37   #3
fabri00
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
Monta 512 Mb di ram; la comperi usata per 2 soldi e migliori la situazione con qualsiasi sistema operativo tu voglia installare.
Con 128Mb non ci fai nulla.
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti.
PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link
fabri00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2008, 13:47   #4
wizard_at
Senior Member
 
L'Avatar di wizard_at
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: MILANO
Messaggi: 1645
se vuoi stare tranquillo come velocita' metti DSL.
e' piccola, leggera e veloce
__________________
xoooxoooxooox
wizard_at è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2008, 13:00   #5
k4rl
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 414
inanzi tutto scusate se no mi sono fatto più vivo ma non ne ho avuto il tmepo materiale

per quanto riguarda le soluzione proposte ne ho provato alcune ma con scarso sucesso

1° aumentare la ram non posso perchè prima di tutto non è una macchina ma 4 macchine che devo aggiornare e la spesa quindi non sarebbe così picola senza contare che spendere soldi su macchine così vecchie non ha molto senso IMHO

2° ho provato BSD ma ho visto che purtroppo la frequenza max supportata dal monitor è 60hz... troppo poco visto che ho tutti monitor crt....

3° ho diciamo provato vectorlinux nella versioni 5.8 soho live (che poi cosa vuol dire soho? small office oriented edition? e che vuol dire?) però quando arrivo alla schermata di login mi chiede nome utente e password senza averle impostate...
__________________
Processore: AMD Athlon XP 2800+ Barton Dissipatore CPU: Vulcano 11+ Scheda Madre: Asus A7N8X Deluxe Memorie: Kingstone Pc3200 2x1GB Scheda Video: Triplex Radeon 9600PRO Hard Disk1: Maxtor 120GB Sata 150 Hard Disk2: Maxtor 200GB Sata 150 Alimentatore1: SuperFlower 450Watt (quasi morto) Alimentatore2: Thermaltake TR2-430Watt (defunto)Alimentatore3: Corsair VX 550Watt (morto)Alimentatore4: Xion 400Watt (scopiettante)
k4rl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2008, 13:35   #6
Ilbaama
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 376
Quote:
Originariamente inviato da k4rl Guarda i messaggi
inanzi tutto scusate se no mi sono fatto più vivo ma non ne ho avuto il tmepo materiale

per quanto riguarda le soluzione proposte ne ho provato alcune ma con scarso sucesso

1° aumentare la ram non posso perchè prima di tutto non è una macchina ma 4 macchine che devo aggiornare e la spesa quindi non sarebbe così picola senza contare che spendere soldi su macchine così vecchie non ha molto senso IMHO

2° ho provato BSD ma ho visto che purtroppo la frequenza max supportata dal monitor è 60hz... troppo poco visto che ho tutti monitor crt....

3° ho diciamo provato vectorlinux nella versioni 5.8 soho live (che poi cosa vuol dire soho? small office oriented edition? e che vuol dire?) però quando arrivo alla schermata di login mi chiede nome utente e password senza averle impostate...
da
http://vectorlinux.osuosl.org/docs/v..._guide_en.html

sezione: 7.1 Login to VectorLinux

dice:

"...You will be asked for a username and password. If you did not change the root´s password during installation you should use root as username and leave the password empty. Otherwise, use the name and password of the account you created earlier. ..."

Tradotto:

Ti verrà chiesto un nome utente e una password. Se non hai cambiato la password di root durante l'installazione dovresti usare "root" come nome utente e lasciare la password vuota. Altrimenti usa il nome e la password dell'account che hai creato precedentemente.

P.S.
SOHO vuol dire Small Office, Home Office, cioè per un uso da piccolo ufficio o ufficio casalingo

Ultima modifica di Ilbaama : 01-06-2008 alle 13:41.
Ilbaama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2008, 14:13   #7
guyver
Bannato
 
L'Avatar di guyver
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Versilia
Messaggi: 1503
c'è un thread specifico per queste cose (ora nn posso linkarlo perchè sono sul touch) cmq cerca trashware
per il tuo caso prova tinyme 2008
occupa 50 mega di ram all avvio, dovrebbe avere tutto quello che ti serve.
Vai sul thread di trashware è tutto spiegato.
(ps ci sono altre decine di distro che potrebbero fare al tuo caso è una questione di gusti )
guyver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2008, 01:02   #8
k4rl
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 414
inanzi tutto chiedo scusa per aver fatto la solita figura di non leggere un minimo di documentazione dal sito :P

cmq ho provato e neanche usando come login root mi funzica quindi temo di aver scaricato qualche versione a pagamento o qualcosa del genere e proverò a riscaricarla

per quanto riguarda il post di trashware ci avevo dato un occhio veloce ma mi ero spaventato per la vastità di scelta però ormai ho rinunciato di trovare alla prima la "mia" distro e proverò un po' di soluzioni proposte
__________________
Processore: AMD Athlon XP 2800+ Barton Dissipatore CPU: Vulcano 11+ Scheda Madre: Asus A7N8X Deluxe Memorie: Kingstone Pc3200 2x1GB Scheda Video: Triplex Radeon 9600PRO Hard Disk1: Maxtor 120GB Sata 150 Hard Disk2: Maxtor 200GB Sata 150 Alimentatore1: SuperFlower 450Watt (quasi morto) Alimentatore2: Thermaltake TR2-430Watt (defunto)Alimentatore3: Corsair VX 550Watt (morto)Alimentatore4: Xion 400Watt (scopiettante)
k4rl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2008, 09:22   #9
psimem
Senior Member
 
L'Avatar di psimem
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1525
Vectorlinux:
questa dovrebbe fare al caso tuo
__________________
-)(- debian -)(-
psimem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2008, 11:04   #10
gianluca43
Senior Member
 
L'Avatar di gianluca43
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: lavezzola RA
Messaggi: 1125
distrowatch segnala che è uscito delilinux per macchine con poca ram (32mega per far girare la gui )
__________________
pc fisso regalato ad un amico il netbook mi basta
gianluca43 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2008, 17:53   #11
k4rl
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 414
dopo innumerevoli tentativi sono riuscito a installare questa benedetta vectorlinux

ora però ho alcuni problemi

1) la lingua... anche se per me non è un grosso prob chi usera questo comp non ha di certo intenzione di impararsi l'inglese x creare un documento...

la spiegazione che ho trovato è questa:
to change the default language in VL (and most of other linux flavours), you just have to edit (as root) /etc/profile.d/lang.sh and /etc/profile.d/lang.csh

/etc/profile.d/lang.sh
export LANG=it_IT
/etc/profile.d/lang.csh
Change setenv LANG en_US to setenv LANG it_IT
See possible localisations typing locale -a in a console

ora chi mi spiega che cakio devo fare?

2) la risoluzione è fissata su 800x600 e non riesco a portarla a 1024x768, da quel che ho capito devo modificare il file xorg.conf in /etc/profile ma non ho capito come si fa (0 esperienza linux...)

3) cosa mi consigliate come suite per ufficio? openoffice va bene o c'è qualcosa di più leggero e con funzionalità simili?

4) utilizzare delle stampanti che sono collegati su macchine con windows è un sogno giusto??
__________________
Processore: AMD Athlon XP 2800+ Barton Dissipatore CPU: Vulcano 11+ Scheda Madre: Asus A7N8X Deluxe Memorie: Kingstone Pc3200 2x1GB Scheda Video: Triplex Radeon 9600PRO Hard Disk1: Maxtor 120GB Sata 150 Hard Disk2: Maxtor 200GB Sata 150 Alimentatore1: SuperFlower 450Watt (quasi morto) Alimentatore2: Thermaltake TR2-430Watt (defunto)Alimentatore3: Corsair VX 550Watt (morto)Alimentatore4: Xion 400Watt (scopiettante)
k4rl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2008, 20:09   #12
guyver
Bannato
 
L'Avatar di guyver
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Versilia
Messaggi: 1503
consiglio spassionato
se non hai troppo tempo da perdere con le varie conf. installa xubuntu 8.04 ha tutto quello che ti serve senza impazzire troppo, è in italiano , non dovresti avere problemi con la risoluzione ecc
Guarda come si comporta così di default , se per caso è troppo lento puoi sempre installare ed usare openbox al posto di xfce4 , é facilissimo
ha già office installato un repo enorme (se ti serve) e una comunità (quella di ubuntu) altrettanto vasta.
se quello che cerchi è la semplicita e il comfort (a discapito di un po di velocita),imho, è la scelta ideale!

Ultima modifica di guyver : 02-06-2008 alle 21:36.
guyver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2008, 20:23   #13
wizard_at
Senior Member
 
L'Avatar di wizard_at
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: MILANO
Messaggi: 1645
Quote:
Originariamente inviato da guyver Guarda i messaggi
consiglio spassionato
se non hai troppo tempo da perdere con le varie conf. installa xubuntu 8.04 ha tutto quello che ti serve senza impazzire troppo, è in italiano , non dovresti avere problemi con la risoluzione ecc
Guarda come si comporta così di default , se per caso è troppo lento puoi sempre intallare ed usare openbox al posto di xfce4 , é facilissimo
ha già office installato un repo enorme (se ti serve) e una comunità (quella di ubuntu) altrettanto vasta.
se quello che cerchi è la semplicita e il comfort ,imho, è la scelta ideale!
meglio debian
__________________
xoooxoooxooox
wizard_at è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2008, 21:57   #14
k4rl
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 414
Quote:
Originariamente inviato da guyver Guarda i messaggi
consiglio spassionato
se non hai troppo tempo da perdere con le varie conf. installa xubuntu 8.04 ha tutto quello che ti serve senza impazzire troppo, è in italiano , non dovresti avere problemi con la risoluzione ecc
Guarda come si comporta così di default , se per caso è troppo lento puoi sempre installare ed usare openbox al posto di xfce4 , é facilissimo
ha già office installato un repo enorme (se ti serve) e una comunità (quella di ubuntu) altrettanto vasta.
se quello che cerchi è la semplicita e il comfort (a discapito di un po di velocita),imho, è la scelta ideale!
il problema è che xubuntu richiede minimo 192mb di memoria quindi prob i miei 128mb non basterebbero

avevo letto di fluxbuntu però sembra che sia un po' in abbandono e allora mi ero buttato su sta distro

cmq quando ho un po' di tempo formatto uno degli altri pc e provo xubuntu perchè cancellare vectorlinux con tutta la fatica che ho fatto x installarla mi dispiace
__________________
Processore: AMD Athlon XP 2800+ Barton Dissipatore CPU: Vulcano 11+ Scheda Madre: Asus A7N8X Deluxe Memorie: Kingstone Pc3200 2x1GB Scheda Video: Triplex Radeon 9600PRO Hard Disk1: Maxtor 120GB Sata 150 Hard Disk2: Maxtor 200GB Sata 150 Alimentatore1: SuperFlower 450Watt (quasi morto) Alimentatore2: Thermaltake TR2-430Watt (defunto)Alimentatore3: Corsair VX 550Watt (morto)Alimentatore4: Xion 400Watt (scopiettante)
k4rl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2008, 06:02   #15
wizard_at
Senior Member
 
L'Avatar di wizard_at
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: MILANO
Messaggi: 1645
prova debian netinstall. 128mb bastano.
una volta installato con gnome metti xfce ed e' fatta
__________________
xoooxoooxooox
wizard_at è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2008, 19:05   #16
guyver
Bannato
 
L'Avatar di guyver
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Versilia
Messaggi: 1503
ho fatto una prova
ho installato xubuntu la ram occupata all avvio è circa 115 mega
installando openbox le cose non cambiano solo si nota una maggiore velocità ma la ram occupata è la stessa....
quindi nada...
io ti consiglio nel ordine
tinyme 2008
puppy
vectorlinux lite (installazione difficile)
dsl
guyver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Meta spinge sull'indipendenza da NVIDIA:...
Spotify rivoluziona la sua guida: Daniel...
Sora 2: la seconda generazione del model...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v