Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > AV e sicurezza in generale

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-05-2008, 14:28   #1
tylerdurden83
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 691
Quanto è sicuro? (VPN/FPT/SSH)

Ciao ragazzi, ho bisogno di un parere.
In pratica, ho bisogno di mettere in condivisione una directory del mio pc, in modo da potervi accedere indipendentemente da dove mi trovo.

A casa ho tiscali, e ho un ip privato (192.168.x.x).

Ho scorperto il programma himachi, che mi permette di ottenere un indirizzo ip extra, nel range di quelli inusati pubblicamente, tipo 5.x.x.x
Installando himachi sul mio pc fisso ottengo un ip di quel genere, poi creo una rete specificando username e password. A questo punto se sono in trasferta per lavoro, apro himachi sul portatile, mi assegna un ip sempre di quel tipo, seleziono connettiti ad una rete e metto user e pass di quella rete, e il gioco è fatto, i due pc si vedono.
Ho messo un server ftp sul fisso, specificando cartella in cui posso accedere da remoto, i permessi, e ovviamente l'account ftp con cui loggarsi. Tutto funziona benone. Criticità secondo voi?

E, per esagerare, avrei anche bisogno di effettuare riavvii/shutdown da remoto. Pensavo di usare OpenSSH, dovrebbe funzionare ma immagino che qui i rischi aumentino esponenzialmente.
Qualche parere?
Saluti,
TD
tylerdurden83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2008, 17:31   #2
tylerdurden83
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 691
nessuna idea?
tylerdurden83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2008, 18:32   #3
Franz.
Senior Member
 
L'Avatar di Franz.
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Roma
Messaggi: 2159
Io l'unico consiglio che mi sento di poter darti, è solamente quella riflessione che a questo mondo (e soprattutto in ambito informatico) c'è sempre qualcuno che ne sa più di te.

Come dice anche uno dei corollari delle leggi di Murphy, "i cretini sono sempre più ingegnosi dei sistemi adottati per impedirgli di nuocere". Così in pratica ti puoi impegnare al massimo, pensi e credi di aver messo su un ottimo sistema, e poi alla fine, magari per un bug, una dimenticanza o semplicemente perchè qualcuno ne sa più di te, ti ritrovi con i dati tuoi in giro per il web o chissà cos'altro.

Per carità, non voglio fare il pessimista, anzi, mi sembra che ciò che proponi possa essere un sistema valido (anche se non conosco hamachi), però io una cosa del genere l'avrei fatta quanto meno su un nas o su un sistema dedicato. Non sul pc che uso per tutti i miei "affari".
Franz. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2008, 09:54   #4
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
hamachi non è male come sistema, ma ils erver-ftp è decisamente da boiucottare
visto che hai bisogno di comandi remoti perchè non usare direttamente OpenSSH?
dal client remoto basta usare WinSCP per trasferire ins emplicità i file, inoltre con l'ssh hai uno scambio di chiavi crittografate per proteggere il login tra i due pc e tracciatura della connessione con log cosa che ils emplice ftp non potrà mai fare visto che le password viaggiano in chiaro...
inoltre c'è un modulo da poter aggiungere per limitare i tentativi di accesso, esempio 5 tentativi e poi stop di un ora

per rendere chiare le idee, mettiamo una piccola e breve descrizione delle terminologie:
scp: secure copy (copia sicura), può essere usata solo per trasferire dati tra sistemi remoti, di derivazione unix/linux

cp: copy (copia), solo nella macchina locale

ssh: secure shell (shell sicura), in sostanza viene aperto il terminale da remoto , nel quale si può impartire qualsiasi comando come si fosse davanti al monitor

sh: shell locale

Ultima modifica di xcdegasp : 15-05-2008 alle 09:59.
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2008, 11:15   #5
tylerdurden83
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 691
La mia idea è che con un serverino ftp tipo quello (che comunque produce un log) al max mi possono saturare lo spazio uploadando merda, ma piu di un semplice put/get/ls non consente di fare.
Quindi mi sentivo piu sicuro con ftp piuttosto che mettere openssh, che oltre a permettere di fare scp permette di fare tutto un altro mondo di cose.
Tu quindi che mi consigli? Abolire ftp e mettere su openssh?
Posso creare un utente con privilegi prossimi allo zero e che tuttavia sia in grado di eseguire uno shutdown della macchina? Immagino di no...

Dimenticavo, non conosco winscp, da quello che ho capito è una specie di client fps grafico come ws_ftp diciamo, immagino però che preveda un server ssh o similia che giri lato server, corretto?

Ultima modifica di tylerdurden83 : 15-05-2008 alle 11:18.
tylerdurden83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2008, 11:55   #6
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
guarda l'ftp non impartisce comandi di sistema ma può comunque cancellare, i dati passano in chiaro e come sicurezza è sicuramente il mezzo meno sicuro in assoluto..

l'scp e l'ssh sono protocolli nati apposta per connessioni remote sicure e un motivo ci sarà se sono crittografate a 256bit

per la questione utente lì è limitazione di windows per come gestisce le utenze, Vista è più duttile rispetto a XP

winSCP è un client grafico e come client ha bisogno che nel pc a cui ti connetti sia attivo il server openssh e si appoggia al ssh quindi per scambiare file usa solo scp o sftp.
semplicissimo da usare mentre ws_ftp è specifico per ftp-transfert infatti supporta solo FTP e FTPS

Ultima modifica di xcdegasp : 15-05-2008 alle 11:57.
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Nikon Comedy Wildlife 2025: le immagini ...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Tesla Roadster? Il re di ChatGPT chiede ...
Pier Giorgio Furcas raddoppia: Vice Dire...
Novità PagoPA: con Klarna:pagamen...
Per il 2026 la Cina eseguirà una ...
AMD mette in naftalina RDNA 1 ed RDNA 2?...
Blue Origin New Glenn: completato lo sta...
SpaceX risponde alla NASA sul lander lun...
Bitcoin compie 17 anni: il Whitepaper ch...
Attenzione agli HDD Western Digital Blue...
MacBook Air M4 a un super prezzo su Amaz...
Dal 12 novembre stretta sui siti porno: ...
Recensione Synology DS725+: tornano i di...
Car of the Year 2026, rivelate le 7 fina...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v