|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 34
|
[Aiuto!!]Problema con router+fibra
Salve a tutti!
Non ho idea se questo sia un problema risaputo o solo mio. Spiego: ho Fastweb fibra e collegato al lag c'è un router wireless. A questo sono collegati 2 PC via cavo (uno fa da HTPC). Da subito ho notato grosse difficoltà con le risorse di rete. La connessione è dura da stabilire (spesso devo dare il "riprestina" alla connessione) ma anche quando finalmente riesco a stabilirla cade facilmente. Infatti il trasferimento di grosse quantità di dati (diciamo sopra 1 gb.) è impossibile: dopo un certo tempo cade con errori vari. Tra i tanti tentativi fatti ho provato a scollegare il router dal lag di FW e x magia tutti i problemi sono scomparsi: connessione istantanea e stabilissima! Siccome sarebbe scocciante scollegare il router ogno volta, ci sarebbe qualcosa da fare? Grazie mille in anticipo! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11456
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 34
|
Ho dato un IP fisso a tutti e della stessa famiglia 1.47.31.xx del lag FW.
E' una configurazione che ho fatto tempo addietro e se non ricordo male ho dovuto usare IP di quella famiglia (e non i soliti 192.168.ecc.) perchè altrimenti le periferiche non accedevano ad Internet. Comunque oltre al PC principale erano collegate solo periferiche con cui comunicavo via client FTP (Xbox, Dreambox) quindi non una rete vera e propria (era comunque sempre un poco instabile). Solo adesso che ho installato anche l'HTPC ho abilitato le risorse di rete. Ultima modifica di rotomax : 15-05-2008 alle 12:56. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11456
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 34
|
Ma certo che è un router (Netgear DG834GIT) non mi intendo di reti ma so cosa è un router
![]() Comunque spiegami, sono aperto a tutte le soluzioni. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11456
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 34
|
Quote:
E' collegato ad una delle sue 4 porte ethernet. Ma non sono tutte uguali? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11456
|
Si... ma così è un semplice switch.... non hai le funzionalità di router.... ti serve un router anche se wireless è difficile da trovare....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 34
|
Quote:
Puoi spiegarmi? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11456
|
Quote:
I router ADSL sono composti da 2 parti "router" e (modem)"ADSL". La caratteristica del router è quella di fare NAT (Network Address Translation) tra la tua rete locale denominata LAN (Local Area Network) e la rete internet denoninata WAN (Wide Area Network). Cos'è il NAT: il NAT si occupa di tradurre i tuoi IP privati, come dicevi giustamente prima 192.168.ecc in un unico IP pubblico (nel tuo caso quelli di FW) Ora un router ADSL il NAT lo effettua tra le 4 porte ethernet (tutte uguali) e la porta con scritto ADSL, mentre un router puro il NAT lo effettua tra le 4 porte ethernet (tutte uguali) e una porta ethernet con scritto WAN, a cui va appunto collegato l'hag di FW. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 34
|
Adesso inizio a capire...
Comunque ho un'amico che ha sempre la fibra ma un router wireless puro. Provo a farmelo prestare e faccio una prova. Grazie del supporto ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11456
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:10.