Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-05-2008, 09:58   #1
rotomax
Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 34
[Aiuto!!]Problema con router+fibra

Salve a tutti!
Non ho idea se questo sia un problema risaputo o solo mio.
Spiego: ho Fastweb fibra e collegato al lag c'è un router wireless. A questo sono collegati 2 PC via cavo (uno fa da HTPC). Da subito ho notato grosse difficoltà con le risorse di rete. La connessione è dura da stabilire (spesso devo dare il "riprestina" alla connessione) ma anche quando finalmente riesco a stabilirla cade facilmente. Infatti il trasferimento di grosse quantità di dati (diciamo sopra 1 gb.) è impossibile: dopo un certo tempo cade con errori vari.
Tra i tanti tentativi fatti ho provato a scollegare il router dal lag di FW e x magia tutti i problemi sono scomparsi: connessione istantanea e stabilissima! Siccome sarebbe scocciante scollegare il router ogno volta, ci sarebbe qualcosa da fare?
Grazie mille in anticipo!
rotomax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2008, 10:44   #2
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11485
Quote:
Originariamente inviato da rotomax Guarda i messaggi
Salve a tutti!
Non ho idea se questo sia un problema risaputo o solo mio.
Spiego: ho Fastweb fibra e collegato al lag c'è un router wireless. A questo sono collegati 2 PC via cavo (uno fa da HTPC). Da subito ho notato grosse difficoltà con le risorse di rete. La connessione è dura da stabilire (spesso devo dare il "riprestina" alla connessione) ma anche quando finalmente riesco a stabilirla cade facilmente. Infatti il trasferimento di grosse quantità di dati (diciamo sopra 1 gb.) è impossibile: dopo un certo tempo cade con errori vari.
Tra i tanti tentativi fatti ho provato a scollegare il router dal lag di FW e x magia tutti i problemi sono scomparsi: connessione istantanea e stabilissima! Siccome sarebbe scocciante scollegare il router ogno volta, ci sarebbe qualcosa da fare?
Grazie mille in anticipo!
Che IP hai sui PC?
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2008, 12:48   #3
rotomax
Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 34
Ho dato un IP fisso a tutti e della stessa famiglia 1.47.31.xx del lag FW.
E' una configurazione che ho fatto tempo addietro e se non ricordo male ho dovuto usare IP di quella famiglia (e non i soliti 192.168.ecc.) perchè altrimenti le periferiche non accedevano ad Internet. Comunque oltre al PC principale erano collegate solo periferiche con cui comunicavo via client FTP (Xbox, Dreambox) quindi non una rete vera e propria (era comunque sempre un poco instabile). Solo adesso che ho installato anche l'HTPC ho abilitato le risorse di rete.

Ultima modifica di rotomax : 15-05-2008 alle 12:56.
rotomax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2008, 13:33   #4
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11485
Quote:
Originariamente inviato da rotomax Guarda i messaggi
Ho dato un IP fisso a tutti e della stessa famiglia 1.47.31.xx del lag FW.
E' una configurazione che ho fatto tempo addietro e se non ricordo male ho dovuto usare IP di quella famiglia (e non i soliti 192.168.ecc.) perchè altrimenti le periferiche non accedevano ad Internet. Comunque oltre al PC principale erano collegate solo periferiche con cui comunicavo via client FTP (Xbox, Dreambox) quindi non una rete vera e propria (era comunque sempre un poco instabile). Solo adesso che ho installato anche l'HTPC ho abilitato le risorse di rete.
E' questo il tuo problema... non stai usando il router come dovresti... (ma sei sicuro sia un router?)
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2008, 13:40   #5
rotomax
Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 34
Ma certo che è un router (Netgear DG834GIT) non mi intendo di reti ma so cosa è un router
Comunque spiegami, sono aperto a tutte le soluzioni.
rotomax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2008, 13:44   #6
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11485
Quote:
Originariamente inviato da rotomax Guarda i messaggi
Ma certo che è un router (Netgear DG834GIT) non mi intendo di reti ma so cosa è un router
Comunque spiegami, sono aperto a tutte le soluzioni.
Sbaglio o è un router ADSL ma tu hai la fibra?
In che porta l'hai collegato l'hag di fastweb?
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2008, 13:50   #7
rotomax
Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 34
Quote:
Originariamente inviato da OUTATIME Guarda i messaggi
Sbaglio o è un router ADSL ma tu hai la fibra?
In che porta l'hai collegato l'hag di fastweb?
I router puri wireless sono difficili da trovare e la differeza di prezzo poi è minima, così ho preferito prenderne uno che facesse anche da modem ADSL per possibili utilizzi futuri.
E' collegato ad una delle sue 4 porte ethernet. Ma non sono tutte uguali?
rotomax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2008, 13:53   #8
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11485
Quote:
Originariamente inviato da rotomax Guarda i messaggi
I router puri wireless sono difficili da trovare e la differeza di prezzo poi è minima, così ho preferito prenderne uno che facesse anche da modem ADSL per possibili utilizzi futuri.
E' collegato ad una delle sue 4 porte ethernet. Ma non sono tutte uguali?
Si... ma così è un semplice switch.... non hai le funzionalità di router.... ti serve un router anche se wireless è difficile da trovare....
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2008, 13:57   #9
rotomax
Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 34
Quote:
Originariamente inviato da OUTATIME Guarda i messaggi
Si... ma così è un semplice switch.... non hai le funzionalità di router.... ti serve un router anche se wireless è difficile da trovare....
Come è uno switch? Il Netgear DG834GIT è definito un router vero e proprio, in + ha funzione ADSL ma rimane comunque un router e non uno switch.
Puoi spiegarmi?
rotomax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2008, 14:05   #10
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11485
Quote:
Originariamente inviato da rotomax Guarda i messaggi
Come è uno switch? Il Netgear DG834GIT è definito un router vero e proprio, in + ha funzione ADSL ma rimane comunque un router e non uno switch.
Puoi spiegarmi?
Ti spiego....

I router ADSL sono composti da 2 parti "router" e (modem)"ADSL".
La caratteristica del router è quella di fare NAT (Network Address Translation) tra la tua rete locale denominata LAN (Local Area Network) e la rete internet denoninata WAN (Wide Area Network).

Cos'è il NAT: il NAT si occupa di tradurre i tuoi IP privati, come dicevi giustamente prima 192.168.ecc in un unico IP pubblico (nel tuo caso quelli di FW)

Ora un router ADSL il NAT lo effettua tra le 4 porte ethernet (tutte uguali) e la porta con scritto ADSL, mentre un router puro il NAT lo effettua tra le 4 porte ethernet (tutte uguali) e una porta ethernet con scritto WAN, a cui va appunto collegato l'hag di FW.
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2008, 14:14   #11
rotomax
Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 34
Adesso inizio a capire...
Comunque ho un'amico che ha sempre la fibra ma un router wireless puro. Provo a farmelo prestare e faccio una prova.
Grazie del supporto
rotomax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2008, 14:19   #12
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11485
Quote:
Originariamente inviato da rotomax Guarda i messaggi
Adesso inizio a capire...
Comunque ho un'amico che ha sempre la fibra ma un router wireless puro. Provo a farmelo prestare e faccio una prova.
Grazie del supporto
Figurati
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Le nuove Huawei FreeBuds SE 4 con ANC ar...
Il nuovo Samsung Galaxy S25 FE sta arriv...
ESA e JAXA: collaborazione per la missio...
MSI lancia in Italia le nuove schede vid...
Battlefield 6 su PC alza l'asticella: gr...
In Europa le auto elettriche crescono ma...
BYD aggira i dazi UE esportando auto ele...
OpenAI e Anthropic si studiano a vicenda...
Il pieghevole HONOR Magic V5 è ar...
AMD e IBM collaborano per mettere insiem...
Anche Roma riduce la velocità nel centro...
In Olanda proposto l'obbligo di casco pe...
La Tesla Model YL è davvero comod...
Il primo stadio di un razzo spaziale Fal...
Apple continua lo sviluppo del suo smart...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v