|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 11
|
Telnet Ftp e comandi vari
Ciao gente,
ho un problema che mi assilla da gioni e sto cercando un'anima buona che mi possa aiutare. Ho realizzato una scheda con a bordo un GSM GR64 Sony-Ericcson e dovo realizzare un collegamento dati con un web-server per trasferire file (immagini jpeg). Con i comandi AT sono riuscito ad aprire una sessione fino al completamento dell'autenticazione con i comandi USER e PASS: ora cominciano i guai, non riesco a intendermi col server. Per semplicità ho provato a fare le stesse cose (che poi affiderò ad un microcontrollore ATMEL AT89ED51) tramite FTP e TELNET dal mio computer. Con ftp (sessione DOS di WIN98 1E) riesco a fare qualcosa (es con il comando DIR vedo la directory del server) ma non riesco a fare la stessa cosa con il comando LITERAL LIST, che dovrebbe essere l'equivalente di DIR di FTP ma in versione terra-terra. Praticamente il server mi chiede di inviare prima il comando PASV; lo faccio, ripeto LIST e dopo un paio di minuti di blocco, mi viene risposto che il comando non è stato eseguito. Non è il comando LIST che mi interessa, ma intanto sarebbe un modo per rompere il ghiaccio. Quello che mi preme veramente è conoscere la modalità da utilizzare per inviare il file binario (jpeg) cominciando dal nome e fino alla chiusura del collegamento. Se siete curiosi e siete arrivati a questo punto (l'ho fatta un pò troppo lunga!) la mia applicazione vorrebbe scattare delle foto con una telecamera e inviarle su richiesta, periodicamente o su indicazione di un sensore esterno, ad un server per scopi di sorveglianza. Grazie a tutti quelli che possono darmi delle dritte!. Ciao, Roberto |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:16.