Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-12-2007, 16:44   #1
wu_ming
Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 57
ricoh r7

Ho letto le caratteristiche di questa fotocamera, sembrano buone.
Ho trovato anche due recensioni che non ne parlano male.
Qualcuno sa dirmi di più?
E' affidabile come marca/macchina?

grazie
wu_ming è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2007, 17:44   #2
tommy781
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5923
la marca è una icona storica della fotografia quindi sulla qualità vai tranquillo. qua da noi è poco diffusa e poco commercializzata, non chiedermi il perchè, non saprei risponderti. io ho una r6 e va molto bene, un bel obiettivo 28-200 che se dai numeri può risultare un pò buio posso assicurarti che nell'uso va molto bene. come tutte le compatte è usabile senza problemi fino a 400 iso, a 800 il rumore si fa vedere nelle perti buie e 1600 sono veramente da usarsi solo in casi di emergenza. La r7 è l'evoluzione della r6 ma sostanzialmente sono molto simili quindi ritengo che sia una buona macchina, di recensioni e test è probabile che tu riesca a trovarne in inglese, anche per la r6 in italiano non c'era nulla ma sui siti specializzati inglesi vennero fatti parecchi test e ne uscì sempre a testa alta.
tommy781 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2007, 15:21   #3
wu_ming
Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 57
grazie

un'ultima cosa il sistema correzione-vibrazione basata su commutazione CCD(di cui leggo nella scheda della r7), si può paragonare ad uno stabilizzatore ottico?

grazie di nuovo

ciao
wu_ming è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2007, 20:15   #4
Rodriz
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 17
Ciao,
io ho una R7

Avevo una R6 (le ho dedicato qualche post in un altro thread), e si avvicinava moltissimo alle mie esigenze: volevo una macchina digitale che fosse ultra compatta ma allo stesso tempo che avesse uno zoom ben superiore al solito 3x, e che mi permettesse di avere foto di buona qualità sia per le foto fatte "alla carlona", sia per quelle fatte con più cura.
Della R6 mi scazzavano però l'inesistente compressione video (a massima qualità 7 minuti di video prendono 1 gb!) e il rumore dell'immagine, ancora troppo marcato secondo me.

Poi è arrivata la R7, e l'ho presa SUBITO, fiutando l'affare e rivendendo a tempo di record la R6.
La Caplio R7...
- da 7 passa a 8 mpixel
- l'utilissimo tasto multifunzione è stato modificato a joystick
- i video restano ottimi e occupano (un po') meno spazio
- il rumore di fondo è decisamente ridotto, per merito del nuovo sistema di elaborazione dell'immagine; un grosso miglioramento secondo me.

Dopo averla usata in situazioni di grandi aspettative, ho concluso che _per me_ la R7 è PERFETTA, e ce l'ho sempre con me. Dimensioni, settings, usabilità, qualità, la compatibilità SDHC (4 gb di scheda), la velocità dello scatto continuo, resistenza della batteria, davvero non le trovo svantaggi.

Tanto per non apparire troppo pubblicitario, mi permetto di lasciare un link dove, su Flickr, ho recentemente pubblicato 200 foto che ho fatto nell'arco di alcuni giorni durante le Giornate dell'Esercito a Lugano (Svizzera), tutte fatte con la R7. Le varie serie di foto son state scattate sia al buio, sia in interni, sia con la pioggia, sia col sole, c'è un po' di tutto e può essere rappresentativo, soprattutto per i risultati ottenuti durante le evoluzioni aeree - guardare per credere. Per una macchina che sta nella tasca dei jeans, il risultato mi sembra notevole.
http://www.flickr.com/photos/rodriz

Ciao
Rodriz

Ultima modifica di Rodriz : 05-12-2007 alle 20:20.
Rodriz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2008, 09:38   #5
vanlaz
Member
 
L'Avatar di vanlaz
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Viareggio
Messaggi: 158
Ciao Rodriz

anch'io da Natale ho una Ricoh R7,
ma devo dire che per ora sono un po' deluso, non riesco a fare belle foto come le tue...
le mie mancano di nitidezza e spesso mi vengono mosse.

L'ho provata di notte (utilizzando la "scena notte") e vengono mosse! Lo stabilizzatore non mi sembra un granchè. :-( Occorrerebbe sempre un treppiede.

E anche negli ambienti interni (con flash) mi sembra che le foto vengano poco nitide (si dice rumorose??).

Infine addirittura alle volte se vado su con lo zoom (rimanendo nell'ottico però) fatica a riconoscermi il particolare che voglio fotografare. Quindi se scatti la foto comunque viene inesorabilmente fuori fuoco.
Non hai mai avuto di questi problemi?

Hai fatto dei settaggi particolari?

grazie

ciao
vanlaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2008, 11:37   #6
tommy781
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5923
vanlaz dovresti spiegarci meglio come hai settato la fotocamera, per esempio se metti il programma notte è ovvio che scattando a mano ti vengano mosse visti i tempi maggiori di esposizione,meglio lavorare tenendo i settaggi sotto controllo, io per scattare di sera metto iso 400 e stabilizzatore se i soggetti sono a portata di flash, se devo fare foto a piazze o altro il treppiedi è d'obbligo con qualsiasi macchina tu prenda. per la messa a fuoco mettila su post e vedrai che già migliorerà soprattutto con luce scarsa. in casa io metto il flash su soft in modo che non spari troppo e le foto mi vengono sempre bene.
tommy781 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2008, 15:16   #7
MRK88
Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Padova
Messaggi: 118
Ero convinto di voler acquistare questa fotocamera, ma gli esempi di immagini del sito non mi sembrano un granchè... nn trovate?
http://www.ricoh.com/r_dc/caplio/r7/sampleimage.html
MRK88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2008, 20:56   #8
vanlaz
Member
 
L'Avatar di vanlaz
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Viareggio
Messaggi: 158
Quote:
Originariamente inviato da tommy781 Guarda i messaggi
vanlaz dovresti spiegarci meglio come hai settato la fotocamera, per esempio se metti il programma notte è ovvio che scattando a mano ti vengano mosse visti i tempi maggiori di esposizione,meglio lavorare tenendo i settaggi sotto controllo, io per scattare di sera metto iso 400 e stabilizzatore se i soggetti sono a portata di flash, se devo fare foto a piazze o altro il treppiedi è d'obbligo con qualsiasi macchina tu prenda. per la messa a fuoco mettila su post e vedrai che già migliorerà soprattutto con luce scarsa. in casa io metto il flash su soft in modo che non spari troppo e le foto mi vengono sempre bene.
ok, tommy781
farò qualche prova con i tuoi consigli.

Dove dici "per la messa a fuoco mettila su post" intendevi SPOT, vero?

Lo stabilizzatore non lo lasci sempre?

Comunque mi confermi che se zoommi molto (fino ad arrivare alla fine dello zoom ottico) non hai alcun problema di messa a fuoco del particolare?
Io, ma riproverò, anche se zoommo a distanze successive maggiori e metto a fuoco ad ogni step per poi arrivare a quella finale, quando ci arrivo spesso non mette a fuoco...
cmq vedrò nei prossimi test.

Ciao
vanlaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2008, 17:57   #9
MRK88
Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Padova
Messaggi: 118
C'è nessunooo???
MRK88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2008, 18:54   #10
Endrius
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 15
ricoh caplio r7

Anch'io vorrei acquistare una R7 ma mi piacerebbe sapere se i filmatini che fa sono discreti e se possono essere tranquillamente masterizzati su un dvd e rivisti su un lettore Divx.
Attualmente, infatti, ho una KodaK che salva i filmati in formato .mov che non vengono letti dai Divx e se li cerchi di trasformare perdono in qualità (forse anche perchè io non sono capace ).
Ringrazio anticipatamente chi mi volesse rispondere.
Ciao
Endrius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2008, 22:46   #11
erfinestra
Senior Member
 
L'Avatar di erfinestra
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Caltanissetta e dintorni
Messaggi: 1950
Io ho una R6. Diciamo pure che sono discreti,ma si parla comunque di 640x480 anche se a 30fps. Sai che non ho ancora provato sul lettore divx? Chissà se legge anche i motion-jpeg, entro domani provo e ti faccio sapere
erfinestra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2008, 22:18   #12
Endrius
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 15
grazie anticipatamente.
io infatti vorrei evitare di acquistare una fotocamera che mi costringe a fare ulteriori pratiche oltre a quelle di scattare e riprendere.
infatti ho due figli piccoli e ogni tanto (primi passi, prima nuotatina, primi calci al pallone ecc...) mi piacerebbe anche riprenderli e poi rivederli sulla televisione (attraverso il divx) senza dovere fare troppe "menate"!, come oggi, invece, sono costretto a fare per colpa della mia kodak.
per questo motivo ho infatti escluso dall'acquisto la panasonic tz3 che invece ero inizialmente intenzionato ad acquistare.
ciao
attendo tuo responso.
Endrius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2008, 10:59   #13
erfinestra
Senior Member
 
L'Avatar di erfinestra
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Caltanissetta e dintorni
Messaggi: 1950
Ieri non ho avuto tempo, oggi ce la dovrei fare. Comunque sono pessimista.
erfinestra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2008, 22:26   #14
erfinestra
Senior Member
 
L'Avatar di erfinestra
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Caltanissetta e dintorni
Messaggi: 1950
Infatti niente da fare: il lettore dvd\dvx non li legge. Ho provato a convertirli con "super" ma non ci sono riuscito
erfinestra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2008, 21:41   #15
Endrius
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 15
Caspita!!!!!!!!!!!!!
Una notizia incredibile!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Infatti escludevo le panasonic per questo motivo.
Pensa che invece i filati .mov che faccio con la mia kodak, proprio con super, riesco a trasformarli in .avi e vederli su divx, ma con una piccola perdita di qualità.
Se mi dici, invece, che anche la Ricoh ha problemi nella visione sui Divx, allora rivaluto le panasonic.
Ma non è per caso che il tuo lettore non sia Divx? Oppure che non abbia il firmware completamente aggiornato?
Ti prego di farmi sapere qualcosa di più preciso perchè per me è una informazione importantissima.
Inoltre io speravo che i filmati .AVI prodotti dalla fotocamera ricoh fossero immediatamnte visibili, senza alcuna trasformazione, sui divx comuni.
Ciao
Attendo tue nuove.
Andrea
Endrius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2008, 22:17   #16
Endrius
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 15
Quote:
Originariamente inviato da erfinestra Guarda i messaggi
Infatti niente da fare: il lettore dvd\dvx non li legge. Ho provato a convertirli con "super" ma non ci sono riuscito
Scusa se insisto ancora ma, se non è troppo disturbo, potresti mandarmi un piccolo filmatino per e-mail per permettermi di provarlo sui miei divx? Te ne sarei molto grato e fin d'ora mi scuso per il disturbo.
Se non puoi fa lo stesso e grazie comunque.
Ciao
Eventualmente la mia mail è : a.vivani@alice.it
Endrius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2008, 22:25   #17
erfinestra
Senior Member
 
L'Avatar di erfinestra
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Caltanissetta e dintorni
Messaggi: 1950
Quote:
Originariamente inviato da Endrius Guarda i messaggi
Scusa se insisto ancora ma, se non è troppo disturbo, potresti mandarmi un piccolo filmatino per e-mail per permettermi di provarlo sui miei divx? Te ne sarei molto grato e fin d'ora mi scuso per il disturbo.
Se non puoi fa lo stesso e grazie comunque.
Ciao
Eventualmente la mia mail è : a.vivani@alice.it
Il lettore è naturalmente divx, raramente capita di non riuscire a leggere pur non essendo piu recentissimo. Domani sera provo a mandarti un file in allegato, anche se spesso mi capita che il server di Alice non mi consegni la mail anche se l'allegato è meno di 10 mb Magari faccio un upload su rapid share
erfinestra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2008, 18:18   #18
Endrius
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 15
Quote:
Originariamente inviato da erfinestra Guarda i messaggi
Il lettore è naturalmente divx, raramente capita di non riuscire a leggere pur non essendo piu recentissimo. Domani sera provo a mandarti un file in allegato, anche se spesso mi capita che il server di Alice non mi consegni la mail anche se l'allegato è meno di 10 mb Magari faccio un upload su rapid share
Grazie mille.
Scusa però ma non so cosa significhi "upload su rapid share".
Comunque per fare una prova basta anche un pezzettino di filmato da solo 1 o 2 Mb.
Ciao
PS su altre discussioni risulta che la caplio r7 fa pessime foto negli interni con scarsa luminosità (peggiori rispetto ad altre concorrenti come la panasonic tz3); secondo la tua esperienza invece come si comporta la R6?
Endrius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2008, 20:18   #19
erfinestra
Senior Member
 
L'Avatar di erfinestra
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Caltanissetta e dintorni
Messaggi: 1950
Niente di difficile, fai click sul link, vai su "free" e dopo un minutino puoi scaricare il file
http://rapidshare.com/files/88671546/RMOV0278.AVI.html
E' solo mezzo minuto di filmato, ma è 39mb(spero tu abbia l'adsl).
Non ho fatto molte foto in interni, comunque cerco di evitare i 400iso per limitare il rumore, impostando manualmente 200, e affidandomi all'antishake e all'autoscatto di 2 secondi per il mosso. Cosi devo dire che vengono discrete, ma non ho termini di paragone con altre compatte. Secondo rodriz (che mi pare competente) e che ha avuto sia R6 che R7 l'ultima è decisamente meglio a tenere a bada il rumore e anch'io dalle rece e nei sample che ho visto confermo..

Ultima modifica di erfinestra : 02-02-2008 alle 21:20.
erfinestra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2008, 22:53   #20
Endrius
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 15
Quote:
Originariamente inviato da erfinestra Guarda i messaggi
Niente di difficile, fai click sul link, vai su "free" e dopo un minutino puoi scaricare il file
http://rapidshare.com/files/88671546/RMOV0278.AVI.html
E' solo mezzo minuto di filmato, ma è 39mb(spero tu abbia l'adsl).
Non ho fatto molte foto in interni, comunque cerco di evitare i 400iso per limitare il rumore, impostando manualmente 200, e affidandomi all'antishake e all'autoscatto di 2 secondi per il mosso. Cosi devo dire che vengono discrete, ma non ho termini di paragone con altre compatte. Secondo rodriz (che mi pare competente) e che ha avuto sia R6 che R7 l'ultima è decisamente meglio a tenere a bada il rumore e anch'io dalle rece e nei sample che ho visto confermo..
No problem io ho l'adsl
Ma poi il file me lo hai mandato?
perchè ad oggi non ho ancora ricevuto nulla
Ciao
Endrius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Cosa sappiamo sul decimo tentativo di la...
EHA Reader Awards 2025: i migliori prodo...
Il telescopio spaziale James Webb ha sco...
Gli astronauti cinesi in futuro utilizze...
Tesla cede alla pressione dei clienti: d...
I Vigili del Fuoco dell'Arizona ora usan...
Il fondatore di Waymo sfotte Tesla: &quo...
Robot che corrono, ballano e cadono: la ...
Perché acquistare costosi bus ele...
Google Pixel 10 Pro XL: il Tensor G5 se ...
TikTok e Instagram sotto accusa: ancora ...
Arriva la 'Superluna di Sangue' in Itali...
Xiaomi 15T e 15T Pro in arrivo in Europa...
Sicurezza dei minori, Roblox amplia i di...
POCO M7 debutta su Amazon con batteria d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v