|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 114
|
[HELP!] regolare la velocita' della ventola
salve a tutti,
chiedo ancora una volta aiuto da qualcuno piu' esperto di me, visto che sono mooolto niubbo nel campo dunque il pc in questione e' questo: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1621197 oggi mi e' arrivato il dissipatore nuovo nuovo unico nel suo genere... e' alto 25mm ventola inclusa... ecco il link: http://123raid.com/LP_Cooler.aspx dunque nessun problema per l'installazione del cooler ma.... accenso il computer e parte un PHON!!! mai sentita una ventola girare cosi' forte.... allora quando parte win apro speedfan e regolo il fan della cpu al 20%... perfetto. abbastanza silenzioso e la cpu resta sotto i 40 gradi. il problema e' che quando riavvio o spengo e riaccendo il computer devo sempre aprire speedfan e regolare la velocita' della ventola... e' un pacco assurdo! oddio, e' un problema sopportabile, ma non vorrei che la mia morosa magari quando non ci sono accende il pc per ascoltare un po' di musica o guardarsi un film provi ad abbassare la velocita' della ventola e magari va a toccare robe strane nel clock della cpu e/o mobo e' possibile magari da bios regolare la ventola a un valore di default? oppure, e' possibile fare partire speedfan in automatico e far si che autoregoli la ventola chesso' a 2000 rpm? oppure, esiste magari un altro software che permetta di fare cio' in automatico? oppure, si puo' dire in qualche modo alla ventola che aumenti la velocita' in base alla temperatura della cpu? grazie 1000 a quanti risponderanno!!! ![]() ciaoooo |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 114
|
dimenticavo, la ventola dispone di un collegamento a 4 pin
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1634
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Bologna
Messaggi: 262
|
Ciao,
per risolvere il problema alla radice metti un bel rehobus, oppure collega la ventola a 5V. In alternativa prendi un adattatore da 4>3 pin e colleghi la ventola alla scheda madre, poi gestisci il tutto da software. Se hai una MB Asus, Abit o Gigabyte, nel cd dei driver trovi anche i programmi per gestire i vari parametri della MB via software.
__________________
PC1: Corsair RM850w - Corsair Carbide Series 678C - Ryzen 5 5600X - Gigabyte X570 AORUS ELITE - 32Gb Crucial Ballistix 3600 - GeForce GTX1660 Super |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 114
|
la scheda madre ha l'attacco a 4 pin. che utilita' avrebbe attaccarne solo 3? forse mi sfugge qualcosa.. a che serve il 4' pin? pensavo fosse proprio per regolarne la velocita'...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Bologna
Messaggi: 262
|
La scheda madre ha l'attacco grande a 4 Pin?? Tipo quello degli hard disk?
__________________
PC1: Corsair RM850w - Corsair Carbide Series 678C - Ryzen 5 5600X - Gigabyte X570 AORUS ELITE - 32Gb Crucial Ballistix 3600 - GeForce GTX1660 Super |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
|
Magari avrà il connettore 4 pin pwm; mai vista una mb con un attacco molex.
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti. PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 114
|
no e' l'attacco piccolo 4 pin col gancetto. poi ne ha un altro per un altra ventolina a 3 pin
ho guardato nel bios ma dice solo a che velocita' gira la ventola ma non si puo' modificare nulla.. vabbe' che tanto lo lascio acceso 24/7 quindi una volta acceso il pc e regolata la velocita' non ci penso piu' fino a quando non riavvio... |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Fai partire speedfan in automatico scusa, basta che che crei un collegamento nella cartella Esecuzione Automatica nel menù start-->programmi.
Strano che la mobo non faccia niente di suo, controlla se ci sono bios aggiornati, magari hanno corretto in tal senso. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: May 2007
Città: milano
Messaggi: 248
|
Se la MB ha l'attacco a 4 pin dovrebbe essere in grado di regolare la ventola. Il quarto pin dovrebbe essere il pwm. Il terzo porta l'informazione tachimetrica.
Forse è un opzione da attivare nel bios (come ad esempio il q-fan di asus: se lo disabiliti tutte le ventole vanno al 100%)
__________________
*** ASUS P5Q-deluxe * E8500@3990 vCore 1.280 * Corsair HX620W * 6GB GSkill PC8500 * Gainward GTX275 * SSD Crucial M4 * HAF X *** Trattative concluse positivamente con: AK72 |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Sassari
Messaggi: 32
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 145
|
Quoto. Se con speedfan non hai problemi, lo fai partire all'avvio di win e sei a posto.
__________________
[Desktop] DFI NF4 UltraD | X2 3800+ + Thermalright XP120 | 2x512mb Vitesta500 | X1800XT 512mb + Zalman VF700-Cu | 2x36gb Raptor Raid0 + WD CaviarSE 320gb | Superflower SF-T3 Silver + Enermax FMA 460w [Mulo] EPIA EX15000G | 1gb Kingston DDR2 667 | Seagate Momentus 5400.3 120gb | Samsung SN-S082 slim dvd-rw | Morex Cubid 3688 + PicoPsu 120w [Laptop] Asus X50R - Core Duo T2250 - ATI X1150 - 2gb ddr2 - 160gb 5400 rpm - 15.4" xvga [PDA] Asus A639 |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 6
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:53.