Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-04-2008, 07:56   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] ORDB, se l'antispam è uno zombie

giovedì 03 aprile 2008

Roma - Era una delle piattaforme antispam di riferimento, uno dei mantainer delle blacklist di open relay più popolari ma ora, sebbene non sia formalmente più attiva, si sta trasformando in un formidabile ostacolo alla circolazione di posta elettronica.

L'allarme lo rilancia in queste ore Al Iverson su Dnsbl Resource che spiega come un problema tecnico abbia fatto sì che ORDB consideri spammatorie e quindi da bloccare non più soltanto le risorse inserite nelle sue liste ma, di fatto, "il mondo intero". Il risultato, già segnalato da Heise, è che gli operatori di rete che ancora implementano ORDB sui propri network nella convinzione di produrre un migliore servizio antispam, di fatto bloccano tutta la posta in arrivo.

Quanto sta accadendo, sottolinea Gabriel su Pinguino Blu, potrebbe spiegare le incongruenze in cui ci si sta imbattendo in queste ore. Problemi che segnalano in molti. Scrive Ethecs.it:

Ad oggi il problema compare questo problema, grossissimo:
Technical details of permanent failure:
PERM_FAILURE: SMTP Error (state 16): 571 - MAIL REFUSED - IP
(xxx.xxx.xxx.xxx) is in RBL black list relays.ordb.org

Errore comparso da Martedì scorso! Gli amministratori di ordb.org, stanchi di ricevere traffico inutile, per farsi rimuovere dalle liste di Database da controllare nei server antispam hanno deciso di segnare come LISTED tutto il mondo.

Il motivo è evidente: sebbene ORDB.org non esista più, nei fatti sono moltissimi i provider e gli operatori che ne hanno pigramente perpetuato l'esistenza, trasformando uno strumento un tempo utilissimo e celebrato in un "morto che cammina", come lo ha definito proprio Gabriel. Dal 28 marzo, da pochi giorni dunque, "ordb.org o chi per lui identifica qualsiasi mailserver sulla faccia della terra come presente in blacklist, impedendo di fatto la ricezione di email a tutti coloro che ancora si servono di questo filtro antispam. Sembra una sceneggiatura di un vecchio film di zombie".

Proprio Dnsbl Resource, tra gli altri, mette a disposizione le recensioni di una decina di diversi sistemi di filtraggio delle email, da ZEN a UBL, che hanno però la caratteristica di essere ancora progetti attivi e manutenuti a dovere, progetti che potrebbero indurre chi ancora implementa ORDB, bloccandosi la posta in arrivo, di cambiare rapidamente le proprie configurazioni.


Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Tesla Roadster? Sam Altman chiede il rim...
Pier Giorgio Furcas raddoppia: Vice Dire...
Novità PagoPA: con Klarna:pagamen...
Per il 2026 la Cina eseguirà una ...
AMD mette in naftalina RDNA 1 ed RDNA 2?...
Blue Origin New Glenn: completato lo sta...
SpaceX risponde alla NASA sul lander lun...
Bitcoin compie 17 anni: il Whitepaper ch...
Attenzione agli HDD Western Digital Blue...
MacBook Air M4 a un super prezzo su Amaz...
Dal 12 novembre stretta sui siti porno: ...
Recensione Synology DS725+: tornano i di...
Car of the Year 2026, rivelate le 7 fina...
Il mouse diventa indossabile: Prolo Ring...
Animal Crossing: New Horizons torna in v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v