| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  31-03-2008, 22:48 | #1 | 
| Member Iscritto dal: Jan 2008 
					Messaggi: 290
				 | 
				
				Dissipatori cpu: piastrine a 12volt
			 
		.
		 Ultima modifica di MikeyMaxx : 02-06-2008 alle 16:33. | 
|   |   | 
|  31-03-2008, 22:52 | #2 | 
| Bannato Iscritto dal: Jun 2007 
					Messaggi: 4946
				 | 
		si chiamano peltier e nn sono solo a 12V ma anche a 15V. ci sono da 150 a 500W, ognuna consuma così ed è meglio avere un liquido per usarle, e del materiale coibernante perchè questi ti portano la cpu molto sotto lo 0. Sconsiglio vivamente. | 
|   |   | 
|  01-04-2008, 12:23 | #3 | 
| Senior Member Iscritto dal: Feb 2007 Città: - - Torino - - Trattative:55 
					Messaggi: 4374
				 | 
		sono principalmente per overclock spinti. Non userei mai una cella di peltier per un daily proprio per il consumo spropositato. 
				__________________ Le mie trattative | 
|   |   | 
|  01-04-2008, 15:18 | #4 | 
| Bannato Iscritto dal: Jun 2007 
					Messaggi: 4946
				 | 
		devi rimpire il tutto con materiale altamente isolante molto spesso.
		 | 
|   |   | 
|  01-04-2008, 15:31 | #5 | 
| Senior Member Iscritto dal: May 2006 Città: Quarrata (PT) 
					Messaggi: 458
				 | 
		siccome interessa anche a me questo argomento (per il gusto di benchare un po con la minor spesa) di che potenza dovrei disporre per raffreddare un barton/windsor? ovviamente i voltaggi dovranno essere al limite...
		 
				__________________ Asus M2N32-SLI DLX  - AthlonX2 4600+ @2800MHz-1.3V Cooled_by_Vendetta  - ocZ pc6400 Platinum CL.4-4-4-12-1T Rev.2 - Sapphire X1950pro 512Mb @640MHz_GPU-740MHz_Vram - WD Caviar 320Gb... 3dMark05_11105pts, SuperPI_30.754s... e tanto tanto amore!!!   | 
|   |   | 
|  01-04-2008, 15:36 | #6 | 
| Senior Member Iscritto dal: Feb 2007 Città: - - Torino - - Trattative:55 
					Messaggi: 4374
				 | 
		
ma sei a liquido?
		 
				__________________ Le mie trattative | 
|   |   | 
|  01-04-2008, 15:48 | #7 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jun 2007 
					Messaggi: 9934
				 | Quote: 
 Vengono utilizzate cosi': la faccia fredda si affaccia alla CPU, quella calda al dissipatore. In questo modo il dissipatore, dovendo raffreddare una superficie piú calda rispetto alla norma di 50C risulta piú efficiente. Hanno una controindicazione, su cui bisogna stare attenti: se la CPU non consuma tantissimo, e l'impianto di dissipazione é efficiente, in idle si troverá ad una temperatura inferiore a quella dell'ambiente, e tenderá a formare condensa, addirittura ghiaccio (tanti anni fa con amici avevamo fatto una prova con un K6, e si era ghiacciata), per cui saresti a rischio di corto. In commercio esiste un dissipatore della MACS che ha una cella di peltier, e per evitare problemi ha un sistema di controllo che tiene la temperatura della CPU superiore a 25C. 
				__________________ Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test | |
|   |   | 
|  01-04-2008, 23:06 | #8 | 
| Senior Member Iscritto dal: May 2006 Città: Quarrata (PT) 
					Messaggi: 458
				 | 
		
no, ho un dissy OCZ vendetta ad aria, non è per il daily, solo per qualche occasionalissima benchata, nessuna pretesa... ma se puntassi una ventola sull'area del socket la condensa non dovrebbe formarsi, giusto? non conto di tenere la CPU a temp <10° circa....
		 
				__________________ Asus M2N32-SLI DLX  - AthlonX2 4600+ @2800MHz-1.3V Cooled_by_Vendetta  - ocZ pc6400 Platinum CL.4-4-4-12-1T Rev.2 - Sapphire X1950pro 512Mb @640MHz_GPU-740MHz_Vram - WD Caviar 320Gb... 3dMark05_11105pts, SuperPI_30.754s... e tanto tanto amore!!!   | 
|   |   | 
|  02-04-2008, 00:32 | #9 | |
| Senior Member Iscritto dal: Feb 2007 Città: - - Torino - - Trattative:55 
					Messaggi: 4374
				 | Quote: 
 http://www.hwupgrade.it/forum/showth...t=peltier+aria 
				__________________ Le mie trattative | |
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:35.









 
		 
		 
		 
		









 
  
 



 
                        
                        










