|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1264
|
Dischi Raid...quale soluzione?
Ciao a tutti!
Ho un dubbio e spero che possiate aiutarmi: ho comprato un nuovo pc con 3 hd di cui 2 in Raid 5 (striping) ed 1 in mirroring. Sapendo che vi sono problemi di installazione delle distro Linux con tale configurazione (e non sapendo esattamente come muovermi), sarei tentato di utilizzare comunque ubuntu ma o utilizzando una macchina virtuale (vmware) oppure addirittura Wubi...non conoscendo esattamente i possibili problemi che potrei incontrare, vi chiedo quale delle due soluzioni sarebbe più conveniente adottare. O consigliate qualcosa di diverso? In ogni caso non avrei problemi di utilizzo (ad esempio con vmware) con i dischi raid, vero? Grazie! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 1209
|
secondo me ce un po' di confusione..
2 dischi in raid5? e uno in raid1? per il raid1 ci vogliono almeno 2 dischi.. x il raid5 almeno 3.. Sicuro di quello che dici? Passiamo avanti... Se usi poi vmware nn hai cmq problemi con i dischi in quanto il disco di vmware in genere e' un file e non un vero e proprio device (anche se potresti farlo)
__________________
...Ordunque... |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1264
|
Quote:
Sono ancora sotto effetto di allucinogeni, non del tutto sveglio e sono parzialmente incapace di intendere e volere!!! ![]() Hai ragione! E' un raid 5, ed io sono rinco... ![]() Cosa intendi quando dici che potrei comunque farlo? Secondo te, le soluzioni che ho scritto sarebbero le migliori, date le condizioni sopra dette, o ci sarebbe qualcosa di meglio (escludendo, ovviamente, l'installazione classica)? Intanto grazie! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 1209
|
Beh se nn vuoi installare linux davvero... vmware e' un buon strumento
Wubi nn so neanche cos'e'... cmq x vmware nn ce nessuna controindicazione... Linux vedra un disco semplice ( ma in realta' e' un file )
__________________
...Ordunque... |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Ginevra
Messaggi: 256
|
Beh, l'installazione difficoltosa dipende da che raid crei: software o hardware, e nel secondo caso da che controller raid utilizzi. Potrebbe infatti essere supportato...
Inoltre se proprio non vuoi far danni ti consiglio vmware, soluzioni miste come Wubi, per altro ancora in beta ti consiglio di evitarle al momento. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1264
|
Quote:
Avendo, tra l'altro, 2 Gb di ram a 800 Mhz ed un Intel q6600, non credo che avrò un gran degrado nelle prestazioni utilizzando una macchina virtuale, giusto? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Ginevra
Messaggi: 256
|
Ok. Penso che il raid della tua scheda madre sia il classiso fakeraid: alcune funzionalita' del bios + driver per windows che "simulano" un raid hardware.
Info FakeRaidHowto Quindi se vuoi solamente provare linux IMHO non avrai sicuramente problemi con una macchina virtuale. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1264
|
Grazie per le info!
![]() Ho visto sul sito di vmware che vi sono le "virtual appliances", fra cui anche ubuntu 8.04...sarebbe anche meglio se utilizzassi quell'immagine con vmware player? Mi sapreste indicare comunque una guida per installare ubuntu su di una macchina virtuale? |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Ginevra
Messaggi: 256
|
Con vmplayer puoi solo utilizzare le immagini gia' pronte, quindi o scarichi quella o "compri" la licenza per il workstation e fai un'installazione personalizzata
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1264
|
Grazie leuzr0x!
Altre domandine: ho visto che vi sono anche altri programmi di virtualizzazione oltre a vmware (virtualbox ecc...), mi consigliate sempre vmware oppure altro programma, magari più completo di funzioni e caratteristiche? Ho anche letto che vi sono difficoltà di condivisione di file tra la macchina virtuale ed il S.O. "ospitante"...vero? Il S.O. della macchina virtuale può collegarsi esso stesso direttamente in internet? Vi sto tempestando di domande, lo so, ma mi sta affascinando l'argomento. ![]() Grazie ancora! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:58.