Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Supporto tecnico/Driver

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-08-2009, 00:00   #1
Van Diemen
Senior Member
 
L'Avatar di Van Diemen
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 401
Nessun segnale al monitor in modo random: caso complesso

Ciao a tutti, scrivo dal PC di riserva in quanto da qualche tempo ho strani problemi al PC principale: vado per gradi.

ANTEFATTO - la scheda di rete integrata sulla scheda madre ha iniziato a scomparire e riapparire casualmente visualizzando il baloon "cavo di rete scollegato" e pertanto mandandomi in crash il router.
Sostituita con una PCI, inizialmente tutto bene ma dopo anche quella ha ripetuto il solito scherzetto: ho impostato un FULL DUPLEX fisso a 100Mbit come suggerito dalla Microsoft e "sembrava" andare (poi ho dovuto abbandonare il PC per passare a questo di riserva).

Veniamo al problema in oggetto: mentre stavo guardando un film, avendo collegato l'uscita video al mio Sony Bravia, di colpo il segnale video scompare.
Stacco il Bravia e attacco il monitor consueto e anche lì, poco dopo il riavvio della macchina, il segnale sparisce lasciando la scritta "nessun segnale" su schermo nero.

- Apro una parentesi sul riavvio del mio PC in condizioni di funzionamento corretto: quando lo accendo non parte subito, ma l'ali sembra avviarsi per qualche secondo, poi si spegne e poi riparte nuovamente per il bootstrap consueto.
A volte, contestualmente a questi riavvi, si sente un beep un po' + lungo del solito ma poi tutto parte normalmente, con il riconoscimento di tutta la RAM e delle periferiche.
Parentesi chiusa, torniamo al problema -

Ho provato riavviando diverse volte e ho notato differenti tipi di comportamento che vi elenco:

1) riavvio, parte il boot, arrivo al menù di GRUB, faccio partire l'inizializzazione di XP (barra di caricamento) ma prima del logon il segnale video si interrompe, appare "nessun segnale": il PC però non si spegne anche se non so se è in freeze o meno...si spegne solo se tengo premuto il tasto accensione per circa 5 secondi;

2) riavvio, parte il boot, arrivo al menù di GRUB ma appena scelgo uno qualunque tra Ubuntu e XP il segnale video si interrompe, appare "nessun segnale": il PC però non si spegne ma noto che premendo appena il tasto accensione si spegne immediatamente (come se fosse ancora in fase di boot);

3) riavvio, parte il boot ma non arrivo nemmeno al menù di GRUB che il segnale video si interrompe, appare "nessun segnale": il PC però non si spegne ma noto che premendo appena il tasto accensione si spegne immediatamente (come se fosse ancora in fase di boot);

Decido di attendere un paio d'ore con alimentazione interrotta: al riavvio la macchina parte correttamente, mi chiede lo scandisk, lo esegue e tutto ok.
A questo punto lancio per due volte consecutive il 3DMARK06 per stressare i componenti e vedere soprattutto come va la scheda video: il mio PC fa 9177 punti e la temp della GPU tocca, come segnalato da everest, punte di circa 85°C.
Rincuorato, proseguo navigando su Firefox, leggendo posta su Thunderbird ecc...insomma un uso normale (no giochi o stress particolare) finchè...di nuovo "nessun segnale" PERO' credo di poter dire che il PC è ancora attivo perchè se da tastiera digito in sequenza Ctrl+Shift+Esc poi Alt poi C ed infine E, il PC si spegne correttamente!

Cosa diavolo può essere secondo voi???

In http://fenestren.altervista.org/reportPC.html trovate il riepilogo della mia macchina alla quale devo aggiungere alcune cosette:

Case Thermaltake XaserIII
Ali Thermaltake Silent PurePower 410W
Router Netgear DG834GT
__________________
StLataper su Erika De Nardo: «..Questa te la passiamo perchè ha scannato mamma e fratellino e su free.it.enkey certe finezze le apprezziamo ancora, altrimenti....»

Ultima modifica di Van Diemen : 26-08-2009 alle 00:20. Motivo: Inserimento link e correzioni
Van Diemen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2009, 14:24   #2
Mazda RX8
Senior Member
 
L'Avatar di Mazda RX8
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Palermo
Messaggi: 34432
Quote:
Originariamente inviato da Van Diemen Guarda i messaggi
Ciao a tutti, scrivo dal PC di riserva in quanto da qualche tempo ho strani problemi al PC principale: vado per gradi.

ANTEFATTO - la scheda di rete integrata sulla scheda madre ha iniziato a scomparire e riapparire casualmente visualizzando il baloon "cavo di rete scollegato" e pertanto mandandomi in crash il router.
Sostituita con una PCI, inizialmente tutto bene ma dopo anche quella ha ripetuto il solito scherzetto: ho impostato un FULL DUPLEX fisso a 100Mbit come suggerito dalla Microsoft e "sembrava" andare (poi ho dovuto abbandonare il PC per passare a questo di riserva).

Veniamo al problema in oggetto: mentre stavo guardando un film, avendo collegato l'uscita video al mio Sony Bravia, di colpo il segnale video scompare.
Stacco il Bravia e attacco il monitor consueto e anche lì, poco dopo il riavvio della macchina, il segnale sparisce lasciando la scritta "nessun segnale" su schermo nero.

- Apro una parentesi sul riavvio del mio PC in condizioni di funzionamento corretto: quando lo accendo non parte subito, ma l'ali sembra avviarsi per qualche secondo, poi si spegne e poi riparte nuovamente per il bootstrap consueto.
A volte, contestualmente a questi riavvi, si sente un beep un po' + lungo del solito ma poi tutto parte normalmente, con il riconoscimento di tutta la RAM e delle periferiche.
Parentesi chiusa, torniamo al problema -

Ho provato riavviando diverse volte e ho notato differenti tipi di comportamento che vi elenco:

1) riavvio, parte il boot, arrivo al menù di GRUB, faccio partire l'inizializzazione di XP (barra di caricamento) ma prima del logon il segnale video si interrompe, appare "nessun segnale": il PC però non si spegne anche se non so se è in freeze o meno...si spegne solo se tengo premuto il tasto accensione per circa 5 secondi;

2) riavvio, parte il boot, arrivo al menù di GRUB ma appena scelgo uno qualunque tra Ubuntu e XP il segnale video si interrompe, appare "nessun segnale": il PC però non si spegne ma noto che premendo appena il tasto accensione si spegne immediatamente (come se fosse ancora in fase di boot);

3) riavvio, parte il boot ma non arrivo nemmeno al menù di GRUB che il segnale video si interrompe, appare "nessun segnale": il PC però non si spegne ma noto che premendo appena il tasto accensione si spegne immediatamente (come se fosse ancora in fase di boot);

Decido di attendere un paio d'ore con alimentazione interrotta: al riavvio la macchina parte correttamente, mi chiede lo scandisk, lo esegue e tutto ok.
A questo punto lancio per due volte consecutive il 3DMARK06 per stressare i componenti e vedere soprattutto come va la scheda video: il mio PC fa 9177 punti e la temp della GPU tocca, come segnalato da everest, punte di circa 85°C.
Rincuorato, proseguo navigando su Firefox, leggendo posta su Thunderbird ecc...insomma un uso normale (no giochi o stress particolare) finchè...di nuovo "nessun segnale" PERO' credo di poter dire che il PC è ancora attivo perchè se da tastiera digito in sequenza Ctrl+Shift+Esc poi Alt poi C ed infine E, il PC si spegne correttamente!

Cosa diavolo può essere secondo voi???

In http://fenestren.altervista.org/reportPC.html trovate il riepilogo della mia macchina alla quale devo aggiungere alcune cosette:

Case Thermaltake XaserIII
Ali Thermaltake Silent PurePower 410W
Router Netgear DG834GT
ho un piccolo dubbio sull'ali... questo fatto della ethernet che è partita mi può far pensare ad un problema di voltaggi sballati... poi collegato anche a questo problema della vga che "si spegne"... potresti provarne un altro?
__________________
Case: Fractal Design Pop XL Air | PSU: Seasonic PRIME TX-1000 | CPU: Intel® Core™ i7 6950X Extreme Edition @ 4.0GHz w/ Alphacool Eisbaer Pro (Solo) + EK-Quantum Surface S280
MB: ASUS RAMPAGE V EXTREME/U3.1 | RAM: G.SKILL Trident Z DDR4 64GB @ 3200MHz (F4-3200C15Q-64GTZ) | VGA: ASUS ROG Strix GeForce® RTX 3080 Ti OC Edition 12GB
Audio: Creative Sound Blaster® ZxR | SSD_1: Samsung SSD 980 PRO NVMe 1TB | SSD_2: Samsung SSD 870 QVO SATA 4TB | Monitor: ViewSonic ColorPro VP2776
Mazda RX8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2009, 18:31   #3
Van Diemen
Senior Member
 
L'Avatar di Van Diemen
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 401
ciao e grazie della risposta!
Purtroppo non ho un altro ali sufficientemente potente per questo hardware: un amico che lavora per una grossa ditta però mi ha dato la disponibilità a testare la sola scheda video sul suo PC di lavoro (una bella macchina!), posso provare così.

Altre ipotesi/prove?
__________________
StLataper su Erika De Nardo: «..Questa te la passiamo perchè ha scannato mamma e fratellino e su free.it.enkey certe finezze le apprezziamo ancora, altrimenti....»

Ultima modifica di Van Diemen : 26-08-2009 alle 19:35.
Van Diemen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2009, 20:36   #4
Mazda RX8
Senior Member
 
L'Avatar di Mazda RX8
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Palermo
Messaggi: 34432
Quote:
Originariamente inviato da Van Diemen Guarda i messaggi
ciao e grazie della risposta!
Purtroppo non ho un altro ali sufficientemente potente per questo hardware: un amico che lavora per una grossa ditta però mi ha dato la disponibilità a testare la sola scheda video sul suo PC di lavoro (una bella macchina!), posso provare così.

Altre ipotesi/prove?
almeno già è qualcosa, così escludiamo la scheda video...
__________________
Case: Fractal Design Pop XL Air | PSU: Seasonic PRIME TX-1000 | CPU: Intel® Core™ i7 6950X Extreme Edition @ 4.0GHz w/ Alphacool Eisbaer Pro (Solo) + EK-Quantum Surface S280
MB: ASUS RAMPAGE V EXTREME/U3.1 | RAM: G.SKILL Trident Z DDR4 64GB @ 3200MHz (F4-3200C15Q-64GTZ) | VGA: ASUS ROG Strix GeForce® RTX 3080 Ti OC Edition 12GB
Audio: Creative Sound Blaster® ZxR | SSD_1: Samsung SSD 980 PRO NVMe 1TB | SSD_2: Samsung SSD 870 QVO SATA 4TB | Monitor: ViewSonic ColorPro VP2776
Mazda RX8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2009, 17:05   #5
Van Diemen
Senior Member
 
L'Avatar di Van Diemen
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 401
Aggiornamento: da ieri sera alle 21 circa il PC gira tranquillo con un solo banco di RAM da 2GB messo nello slot 1, avendo tolto il gemello dallo slot 3.

A questo punto potrebbe essere un problema di mobo o RAM? c'è un modo per testare la mobo o l'unica cosa che posso fare è un memtest86 dal CD live di Ubuntu?
__________________
StLataper su Erika De Nardo: «..Questa te la passiamo perchè ha scannato mamma e fratellino e su free.it.enkey certe finezze le apprezziamo ancora, altrimenti....»
Van Diemen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2009, 12:50   #6
Mazda RX8
Senior Member
 
L'Avatar di Mazda RX8
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Palermo
Messaggi: 34432
Quote:
Originariamente inviato da Van Diemen Guarda i messaggi
Aggiornamento: da ieri sera alle 21 circa il PC gira tranquillo con un solo banco di RAM da 2GB messo nello slot 1, avendo tolto il gemello dallo slot 3.

A questo punto potrebbe essere un problema di mobo o RAM? c'è un modo per testare la mobo o l'unica cosa che posso fare è un memtest86 dal CD live di Ubuntu?
testa le ram con il memtest...
__________________
Case: Fractal Design Pop XL Air | PSU: Seasonic PRIME TX-1000 | CPU: Intel® Core™ i7 6950X Extreme Edition @ 4.0GHz w/ Alphacool Eisbaer Pro (Solo) + EK-Quantum Surface S280
MB: ASUS RAMPAGE V EXTREME/U3.1 | RAM: G.SKILL Trident Z DDR4 64GB @ 3200MHz (F4-3200C15Q-64GTZ) | VGA: ASUS ROG Strix GeForce® RTX 3080 Ti OC Edition 12GB
Audio: Creative Sound Blaster® ZxR | SSD_1: Samsung SSD 980 PRO NVMe 1TB | SSD_2: Samsung SSD 870 QVO SATA 4TB | Monitor: ViewSonic ColorPro VP2776
Mazda RX8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2009, 12:27   #7
Van Diemen
Senior Member
 
L'Avatar di Van Diemen
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 401
Riporto su il 3d perchè il problema non è risolto.

Adesso il monitor invece di spegnersi con la scritta "nessun segnale", lo trovo nero ma con il led verde lampeggiante.

Me ne accorgo la mattina, dopo che la sera l'ho lasciato da solo e quindi dopo che lui se n'è andato in stand-by dopo 5 min come da impostazioni di alimentazione: potrebbe essere che non riesce a riattivarsi?

Ho scambiato le RAM e il problema si ripresenta lo stesso: le RAM sono innocenti.

La scheda video l'ho provata per un pomeriggio su altri 2 PC e non ho avuto nessun problema...forse un pomeriggio solo è poco ma tant'è...

HELP!
__________________
StLataper su Erika De Nardo: «..Questa te la passiamo perchè ha scannato mamma e fratellino e su free.it.enkey certe finezze le apprezziamo ancora, altrimenti....»
Van Diemen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2009, 17:47   #8
Mazda RX8
Senior Member
 
L'Avatar di Mazda RX8
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Palermo
Messaggi: 34432
Quote:
Originariamente inviato da Van Diemen Guarda i messaggi
Riporto su il 3d perchè il problema non è risolto.

Adesso il monitor invece di spegnersi con la scritta "nessun segnale", lo trovo nero ma con il led verde lampeggiante.

Me ne accorgo la mattina, dopo che la sera l'ho lasciato da solo e quindi dopo che lui se n'è andato in stand-by dopo 5 min come da impostazioni di alimentazione: potrebbe essere che non riesce a riattivarsi?

Ho scambiato le RAM e il problema si ripresenta lo stesso: le RAM sono innocenti.

La scheda video l'ho provata per un pomeriggio su altri 2 PC e non ho avuto nessun problema...forse un pomeriggio solo è poco ma tant'è...

HELP!
potrebbe essere l'ali difettoso?
__________________
Case: Fractal Design Pop XL Air | PSU: Seasonic PRIME TX-1000 | CPU: Intel® Core™ i7 6950X Extreme Edition @ 4.0GHz w/ Alphacool Eisbaer Pro (Solo) + EK-Quantum Surface S280
MB: ASUS RAMPAGE V EXTREME/U3.1 | RAM: G.SKILL Trident Z DDR4 64GB @ 3200MHz (F4-3200C15Q-64GTZ) | VGA: ASUS ROG Strix GeForce® RTX 3080 Ti OC Edition 12GB
Audio: Creative Sound Blaster® ZxR | SSD_1: Samsung SSD 980 PRO NVMe 1TB | SSD_2: Samsung SSD 870 QVO SATA 4TB | Monitor: ViewSonic ColorPro VP2776
Mazda RX8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Tesla Roadster? Sam Altman chiede il rim...
Pier Giorgio Furcas raddoppia: Vice Dire...
Novità PagoPA: con Klarna:pagamen...
Per il 2026 la Cina eseguirà una ...
AMD mette in naftalina RDNA 1 ed RDNA 2?...
Blue Origin New Glenn: completato lo sta...
SpaceX risponde alla NASA sul lander lun...
Bitcoin compie 17 anni: il Whitepaper ch...
Attenzione agli HDD Western Digital Blue...
MacBook Air M4 a un super prezzo su Amaz...
Dal 12 novembre stretta sui siti porno: ...
Recensione Synology DS725+: tornano i di...
Car of the Year 2026, rivelate le 7 fina...
Il mouse diventa indossabile: Prolo Ring...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v