|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Registered User
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 28
|
GAMING: IL PC GIUSTO - Atto Finale
Salve a tutti.
Dunque, sono un appassionato di gaming. Troppo spesso ho aggiornato il mio computer Desktop per renderlo adeguato ai videogiochi di ultima generazione, fino a cambiare completamente sistema, ma procediamo con ordine. Il mio attuale sistema è il seguente riportato: Intel Core 2 Duo E6400 2.13Ghzx2 Windows Vista Home Premium ATI Radeon x1650 series 256mb 2 gb ram ddr2 si tratta di un prodotto Packard Bell, acquistato già assemblato. Mi ha portato molte soddisfazioni, e grazie alla x1650 ho potuto giocare ottimamente videogiochi scaturiti nel 2006 quali Splinter cell Double Agent e Rainbow Six Vegas. Tutt'oggi, con videogiochi quali Bioshock e Addirittura Crysis, accettando molti compromessi di dettaglio grafico posso effettuare dei gameplay davvero apprezzabili. Ma non posso più accettare compromessi, specialmente ora che i videogiochi stanno mutando in progetti grafici davvero stupefacienti, prova ne sia che a metà Crysis ho seriamente deciso di abbandonare la partita e attendere un budget opportuno per rivoluzionare la situazione. Si, difatti, oggi non si può più pensare all'acquisto di un prodotto informatico per un odierno altro prodotto o videogioco che sia. Piuttosto dobbiamo guardare al futuro, a ciò che verrà. Il sistema ideale del gaming deve avere necessariamente due caratteristiche: Durata del sistema: cioè garantire lunga vita, non aver bisogno di aggiornamenti tempestivi ( soprattutto per la scheda video ) e soprattutto avere una scheda madre recente ( che possa tenere attuali e future schede video di ottime prestazioni e una CPU adatta allo scopo). Progettazione adatta all'avvenire: ovvero non essere ideato solo per i giochi attuali, ma saper guardare al futuro, avendo magari ram superiore a 2 gb ( visto che alcuni videogiochi già li ritengono necessari o raccomandati ) e shader 4.0 e directx 10 sulla VGA. Quindi, come avrete potuto capire, voglio cambiare sistema per passare a qualcosa di "ben carrozzato", ogni settimana ci sono novità nell'ambito grafico e hardware in generale, di conseguenza trovare il massimo e le abinazioni migliori rispetto al proprio budget è letteralmente una giungla. Scrivo questo thread per chiedere opinioni ed assistenza nella scelta. Ho già avuto modo di formulare un sistema "ideale"....per un budget massimo di €1200-€1300, ma davvero nno mi dispiacerebbe scalare di prezzi Processore: Intel Core 2 Quad 6600 - 2.44ghz x 4 CPU Sheda Madre: ASUS P5KC SK775 P35 chipset Scheda Video (VGA): GEFORCE 8800 gtx 768mb RAM: 4 gb Hard Disk (HDD): da un minimo di 320 GB a un massimo e preferibile di 500 GB ( anche con l'ausilio di due HDD separati da 250 GB ) Scheda Audio: audio 5.1 - nessuna marca in preferenza [b] Alimentatore: per assicurarare un buon andamento del sistema opterei da un minimo di 700 w a un massimo preferibile di 1000 w Lettore driver: Lettore e Masterizzatore DVD ad almeno 48x con capacità di lettura Double Layer. E' quella che definirei "stazione videoludica", ma come già detto, il meglio del meglio è a prescindere impossibile per i costi, ma trovare il meglio del meglio ai prorpi costi non è semplice. Queste Geforce 8800 sono in testa, ma visitando molti forum mi sono accorto della presenza sul mercato delle ATI HD3870 che in lavoro Crossfire (parallelo) sembrano destare molto bene alle Geforce serie 8800 sia in prezzo che in prestazioni. Di conseguenza sono assolutamente dubbioso su ciò che sia più prestazionale per il Gaming. Inoltre mi chiedo se per il settore Ram consigliereste un formato DDR2 oppure DDR3 (entrambi supportati dalla scheda madre consigliata ). Morale della favola, vorrei uscire da questo thread con un idea obbiettiva e più precisa su ciò che acquistare, qualunque sia il cambiamento che apportereste alla innovativa "configurazione base" proposta. Bhè...credo di aver detto tutto, Io vi ringrazio infinitivamente in anticipo per l'eventuale tempo dedicatomi e vi porgo sentiti saluti. Ciao! Ultima modifica di The Man of XEN : 02-04-2008 alle 20:31. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Provincia di Brescia
Messaggi: 1738
|
la 8800 gtx è una scheda vecchia, ci sono già le 9800 gtx o se vuoi il massimo la 9800 gx2 che ha due schede unite in sli, per i 4 giga di ram ti serve un sistema operativo a 64 bit per vederli tutti, per le ddr3 non è ancora il momento di comprarle, costano di più e non portano vantaggi rispetto alle ddr2.
__________________
Il mio vecchio pc: MB MSI Z87 MPOWER SP, CPU intel i5 4670k, scheda video AMD 270x, 16 GB ram Gskill DDR3, SSD Intel 120GB mSata, HD Western Digital 1TB, Lettore Blue Ray/ masterizzatore DVD LG, Case Antec Nine Hundred Two, Ultima modifica di carletto1969 : 02-04-2008 alle 20:43. |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 3000
|
Ecco una buona configurazione per gaming:
Cpu: q6600 o e8400 200€ Mobo: p5k pro 100€ Ram: di marca 2x2gb ddr2 800mhz 80€ Vga: 8800gts 512 o 9800gtx 250€/300€ Case: cm rc-690 70€ Ali: corsair hx520 100€ Hard Disk: 2x160gb in raid 0 80€ 2Hark Disk: 320gb 60€ 930€/980€
__________________
Trattative: davidepaco - alexbull1 |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Imperia
Messaggi: 603
|
Quote:
__________________
....Nel dubbio non mollare.... |
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Registered User
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 28
|
Soluzione Interessante:
allora, la ASUS P5k pro ha 2 slot pci-e e altri PCI, della ASUS P5ck leggo: 2 x PCIe x16 (blue @ x16 mode, black @ x4 or x1 mode) Supports CrossFire Technology 1 x PCIe x1 3 x PCI Ho letto diverse recensioni e topic anche su Hardware Upgrade, dove sembra molto buona e non riporti delusioni. Per quanto riguarda il settore video grafico: Avete ragione, la 8800 gtx è formidabile ma da un bel pò sul mercato. Ora, avendo cercato informazioni grazie al vostro post sulla 9800gtx, mi accorgo che è un ottima "sostitua" della seri 8****, anzi sembra che la completi, vero? Solo non trovo gli "importanti" dati tecnici-videoludici tanto usati per la 8800, se per caso trovate delle tabelle con riportati i confronti tra le varie VGA, vi sarei grado se le postaste. Avevo trovato su ebay, ma non so dove sia andata a finire, un inserzione con una tabella analoga: bhè, se ben ricordo, lo SLI delle 9800 era in testa assoluta, seguita dallo SLI 8800.......ma poi non ricordo apparte che all'ultimo posto era relegata la Geforce 8800 ULTRA in single......di conseguenza la 9800 single doveva occupare un buon gradino della scala. Mi sto convincendo però che un Gamer deve scordarsi delle ATI Radeon, seguono le Geforce ma non le superano mai, o per lo meno hanno un rapporto incompetenete: credo che anche se due HD3870 in crossfire tengano testa a una 8800gt, due 8800gtx in SLI seppelliscono le HD ATI... Ricordo che nell'estate 2007 fino a settembre-novembre, le mie "idole" erano la Geforce 8800 gtx e la ATI HD2900 xt. Ho avuto modo di confrontarle. Due miei conoscenti hanno acquistato ripsettivamente una Geforce e Ati analoghe, e le hanno testate sullo spaccaschede ufficiale: Crysis. Hanno potuto constatare che la Geforce 8800gtx a livello visivo e prestaziononale sconfiggeva la 2900xt, che è stata poi rivenduta. Scusate se sto facendo questo punto della situazione, ma voglio elencare trutti i possibili pensieri che orientino su una scelta consenziente. Ricapitolando, credo sia molto importante dotarsi di una Mobo con almeno due slot PCI-e 16x per sli attuali o soprattutto futuri. Per la scheda video, ora cerco di aggiornarmi a riguardo e spero non deludi. Simpatizzo per la P5kc perchè ha ben 6 slot ram..... osservate questa possibile configurazione, lo ho ottenuta facendo una media dei prezzi su ebay....supponendo un assemblaggio personale ovviamente: Q6600 €175 Geforce 9800 GTX €290 ASUS P5CK € 87 Alimentatore 1000w€ 245 Ram Kingston 1 gb x 4 €74 (ho sparato in quantità alta per vedere) Case Ninja €68 Hard Disk Sata 500 gb €73 Lettore DVD Dual Layer €20 siamo sui €1032 cosa ne pensate? grazie ragazzi Ultima modifica di The Man of XEN : 03-04-2008 alle 21:03. |
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 3000
|
Quote:
__________________
Trattative: davidepaco - alexbull1 |
|
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Provincia di Brescia
Messaggi: 1738
|
Quote:
no un un alimentatore da 1000watt è troppo , bastano e avanzano 620 watt, il masterizzatore prendilo sata
__________________
Il mio vecchio pc: MB MSI Z87 MPOWER SP, CPU intel i5 4670k, scheda video AMD 270x, 16 GB ram Gskill DDR3, SSD Intel 120GB mSata, HD Western Digital 1TB, Lettore Blue Ray/ masterizzatore DVD LG, Case Antec Nine Hundred Two, |
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Registered User
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 28
|
Esattamente la 9800 GTX ( ho corretto grazie per la segnalazione ),
per l'alimentatore da 1000w, è senzaltro un allargamento, ma ho un conoscente che una volta montata la HD 2900 xt sul proprio PC Desktop, il sistema lo avvertiva che i 550w ( o forse anche di più non ricordo ) di alimentatore non erano sufficenti e la prestazionalità e funzionalità della scheda video era stata abbassata per garantire il funzionamento del sistema. Essendo una configurazione molto carrozzata ho supposto che 1000w fossero adeguati una volta per tutte per avere una alimentazione che bastasse e avanzasse per sempre. Ma se credete che 620w bastino tanto di meglio, perche significa che scendiamo sotto i 1000€ Aperto per altri consigli! ciao! |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 3000
|
Allora quell'alimentatore è uno spreco di soldi assurdo. Basta e avanza per la tua configurazione una bel Corsair hx520.
__________________
Trattative: davidepaco - alexbull1 Ultima modifica di Hackrey : 03-04-2008 alle 21:13. |
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 3000
|
Quote:
__________________
Trattative: davidepaco - alexbull1 |
|
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Rimini
Messaggi: 856
|
Quote:
Guarda la mia configurazione!!! Con un 550W e 32 A su 12 volt mando avanti questa bestiolina!!! Va bene che si tratta di una 9800GTX ma 1000 W a meno che tu non voglia fare uno SLI sono megasprecati!!!!
__________________
ALI: OCZ ZS 750W CPU: I5 3570K @4.20GHz DISSI:COOLERMASTER HYPER 412S GPU: RAM: 2x4 GB CORSAIR VENGEANCE LP C9 HDD: WD 500GB CAVIAR BLACK SO:WIN8 64b CASE : AEROCOOL RS-4 |
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Provincia di Brescia
Messaggi: 1738
|
Se vuoi rimanere su asus ti consiglio la p5k pro, altrimenti ci sono della gigabyte la ep35 ds3r, che costa 100 euro oppure della MSI la p35 neo2 fr, che trovi anche a meno di 100 euro, se proprio vuoi in futuro mettere delle ddr3, ti consiglio la ep35C ds3r di gigabyte..
__________________
Il mio vecchio pc: MB MSI Z87 MPOWER SP, CPU intel i5 4670k, scheda video AMD 270x, 16 GB ram Gskill DDR3, SSD Intel 120GB mSata, HD Western Digital 1TB, Lettore Blue Ray/ masterizzatore DVD LG, Case Antec Nine Hundred Two, |
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: bologna
Messaggi: 806
|
Quote:
Fra Asus e gigabyte chi soffre di meno di fake boot e problemi vari?
__________________
CaseCM elite 330 cpu E8500@defaultdissy ac freezer 7 promobo asus P5K PRO sv Gainward Bliss 8800 GT 512MB PCX@default ram Crucial ballistix pc6400@default ali enermax liberty 400W hd seagate barracuda 7200.10 250Gb dvdrw pioneer 110d monitor Lg L1960TQ 19" |
|
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Provincia di Brescia
Messaggi: 1738
|
ma se utilizzi lo speedstep non va sempre al massimo (che te ne fai di un procio sempre a 3 giga se ad esempio stai scrivendo con word?), oppure rmclock,
__________________
Il mio vecchio pc: MB MSI Z87 MPOWER SP, CPU intel i5 4670k, scheda video AMD 270x, 16 GB ram Gskill DDR3, SSD Intel 120GB mSata, HD Western Digital 1TB, Lettore Blue Ray/ masterizzatore DVD LG, Case Antec Nine Hundred Two, |
|
|
|
|
|
#15 |
|
Registered User
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 28
|
ho trovato questa guida, dov'è riportata anche il tipo di tabella di cui parlavo:
La guida è molto interessante, ve ne riporto la conclusione: La 9800 GTX offre in generale buone prestazioni, migliori della 8800 GTX di circa il 7% in media, e vicine a quelle della 8800 Ultra (specialmente senza antialiasing). Le prestazioni sono abbastanza buone per scalzare la 8800 GTS 512 MB: nonstante la GPU e la potenza grezza sia simile (+4% per la GPU e +13% per la memoria), il guadagno con i giochi arriva fino al 40% (13% in media), grazie anche ai driver. La ciliegina sulla torta riguarda il prezzo relativamente basso - 300-350 $, inferiore al prezzo della HD 3870 X2. Inoltre, il supporto all'Hybrid Power è promettente, anche se per il momento non è possibile usarlo. Come per la 9800 GX2, sembra che nVidia si stia sedendo sugli allori, riutilizzando tecnologia vecchia per creare nuove schede. La prima domanda, in questo contesto, riguarda la leggitimità del nome, poiché le differenze rispetto alle schede precedenti (8800 GTX, Ultra e 8800 GTS 512 MB) sono molto poche, e non sono sufficienti per giustificare il lancio della serie GeForce 9. Un altro problema riguarda due difetti della GeForce 9800 GTX. Il primo è la memoria limitata a 512 MB. Non è ben chiaro perché una scheda che si suppone debba prendere il posto della 8800 GTX non abbia almeno 768 MB di memoria. Ciò limita le prestazioni alle alte risoluzioni con i filtri abilitati, e cancella i vantaggi del supporto allo SLI o al Triple SLI. Inoltre, è una scheda rumorosa, che non è del tutto silenziosa in idle, e che accelera pesantemente non appena si avvia un 'applicazione 3D. inzomma, la 8800 gtx non sembra essere così sottomessa dalle "nuove" 9800 gtx composte da parti della serie 8***. Osservate le tabelle dedicate ai videogiochi nella guida, la 8900 gtx raggiunge una media di postazione al secondo posto, sotto la HD3870! mi chiedo come si comportrebbe la classifica con crisis ad aa16x......ho dubbi sulle qualità 9800gtx-8800gtx. ecco il link della guida: http://www.tomshw.it/graphic.php?guide=20080401 |
|
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Firenze
Messaggi: 505
|
Magari un bell' hard disk a 10 mila giri x il sistema operativo... E poi uno + capiente x musica e film
|
|
|
|
|
|
#17 | |
|
Registered User
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 28
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:48.




















