Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati sondaggio: Principalmente che metodo usate per scattare?
manuale 9 20.00%
priorità di tempi 1 2.22%
priorità di diaframmi 31 68.89%
modalità scene 2 4.44%
automatico 2 4.44%
Votanti: 45. Non puoi votare in questo sondaggio

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-03-2008, 08:05   #1
marzacas
Senior Member
 
L'Avatar di marzacas
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 310
Che metodo usate per fotografare

Questo 3d è dedicato ai possessori di reflex e bridge che hanno controlli manuali, volevo sapere voi principalmente che metodi usate per scattare, ossia manuale, priorità di diaframmi, di tempo, scene, tutto automatico.....
io se posso vado in manuale, altrimenti in priorità di diaframma e poche volte priorità di tempi
__________________
Pentax k100d super + 18-55 Pentax + Tamron 70-300 DI Macro + smc pentax-a 1.4 50mm + filtri uv e pola hoya pro1 digital - [HwU] ma cosa ti ridi???? ___ Official Paolo_Bitta Funclub __ Il mio Flickr

Ultima modifica di marzacas : 14-03-2008 alle 18:41.
marzacas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2008, 08:09   #2
AarnMunro
Senior Member
 
L'Avatar di AarnMunro
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
Av - priorità dei diaframmi - per regolare la pdc.
AarnMunro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2008, 08:19   #3
mailand
Senior Member
 
L'Avatar di mailand
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: milano, qualunque birreria
Messaggi: 4208
dipende
principalmente, in priorità di diaframmi, per un controllo migliore della pdc
oppure in manuale, specie nelle macro con flash o in situazioni dove preferisco privilegiare alcune condizioni di luce piuttosto che altre

comunque, ho votato per la priorità di diaframmi
__________________
Save water: drink beer.
This message has been created with 100% recycled electrons
Un rutto vale più di mille parole.
mailand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2008, 08:43   #4
Luca-BH
Senior Member
 
L'Avatar di Luca-BH
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3518
Anch'io diaframmi
Luca-BH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2008, 09:12   #5
Barkausen
Senior Member
 
L'Avatar di Barkausen
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 754
Ho votato priorità diaframmi, ma principalmente quando ripongo la macchina nella borsa tengo come "default" la modalità programma (P)
Questo perchè non ho sempre il tempo di andare a girare la rotellina per regolare l'apertura (ad esempio se vedo qualcosa che cattura la mia attenzione e devo effettuare un'"estrazione rapida" ).
Se invece ho già la macchina in mano e sto facnendo le cose con "calma" (ritratti, foto di paesaggi, cose del genere) giro la mia bella ghiera di selezione su A e mi scelgo con comodo l'apertura (ed eventualmente faccio un'anteprima del DOF).

La modalità completamente manuale non sono tanto uber da usarla (mi affido molto all'esposimetro, quindi prima fisso uno dei due parametri e poi regolo l'altro, il che significa avere una S o A meno automatizzata e basta)

La priorità tempi la ho usata raramente, ma non escludo che possa tornare utile in futuro (competizioni sportive, o anche solo per qualche panning, non si sa mai)
__________________
Processore veloce a base di silicio; Scheda madre piatta; Ram installata correttamente; HDD a piatti rotanti; Scheda video funzionante; Alimentatore a corrente; Case in metallo;
Barkausen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2008, 17:42   #6
continuiamocosì
Senior Member
 
L'Avatar di continuiamocosì
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Bologna
Messaggi: 2248
quasi sempre priorità diaframma, agendo eventualmente sulla compensazione dell'esposizione dove è necessario.
__________________
Nikon D80 con 18-200 VR + Sigma 10-20 + Nikkor 105VR micro + flash SB900 + qualche filtrazzo
il mio sito Web
- ETEN Glofiish M800 - SONY VAIO AR71ZU -
continuiamocosì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2008, 22:58   #7
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
solitamente priorità diaframma.

in interni col flash M

in esterni col flash a volte priorità tempi con impostazione sul tempo massimo di syncro, per avere il diaframma aperto al massimo e sfocare lo sfondo
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2008, 00:04   #8
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
P
Quando ne ho tempo e modo, e il soggetto non è una bimba di 16 mesi, Av
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2008, 09:10   #9
Jena73
Senior Member
 
L'Avatar di Jena73
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Milano
Messaggi: 3672
quasi sempre diaframmi
ciao
__________________
Case: Corsair 275R Airflow |Alimentatore: Sharkoon Silentstorm Cool Zero 850W | Motherboard: Asus B550 Prime | CPU: AMD Ryzen 7 5700x | Ram: Ballistix 32 GB 3200 Mhz | GPU: Zotac RTX 3070 Ti Trinity OC | Display: BenQ MOBIUZ 34" 21:9 1440p + Dell U2412M | NAS: Synology DS1522+ | Synology DS218+ | Synology DS115j
Jena73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2008, 12:18   #10
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Quasi totalmente manuale, nel senso che imposto tempi e diaframmi, mentre lascio attivo l'autofocus.

Però se mi capitassero scene con soggetti in rapido movimento probabilmente utilizzerei la modalità a priorità dei diaframmi.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2008, 18:09   #11
Radeon_1001
Senior Member
 
L'Avatar di Radeon_1001
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Rieti
Messaggi: 2140
Av
Ma dipende anche da cosa ho davanti.

Ciao
__________________
Per "significare" il mondo occorre essere coinvolti nella scena di quanto lasciamo fuori dall'inquadratura HCB
--- Canon eos 50D - 400d - ef 50 f1.8 II - ef 70 300 f4/5.6 is usm - ef s 17 55 f2.8 is usm - ef s 18 55 f3.5/5.6 II - Sigma 10 20 f4/5.6 dc hsm --- Fuji S5600 --- Aprilia RSV 1000 R --- Le mie foto #1 --- Le mie foto #2 ---
Radeon_1001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2008, 10:38   #12
mike1964
Senior Member
 
L'Avatar di mike1964
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Salerno
Messaggi: 1021
Solitamente ho la macchina in "P"; quando scatto però controllo, e se l'apertura o il tempo non mi convincono modifico
mike1964 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2008, 08:14   #13
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
Normalmente in Av (diaframmi) , in studio con i flash in M (manuale) per i panning in Tv (tempi).

Nella MK3 ho tolto la possibilita' di selezionare la modalita' P (automatico).

Ciauz
Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2008, 08:19   #14
simalan
Senior Member
 
L'Avatar di simalan
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3252
In esterni Av , in studio ovviamente M, in casi particolari in esterni anche M..

cialbus
__________________
s i m a l a n
" ... La fotografia è una mannaia che coglie nell'eternità l'istante che l'ha abbagliata".
Henri Cartier Bresson
simalan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2008, 09:28   #15
code010101
Senior Member
 
L'Avatar di code010101
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Blue Planet
Messaggi: 7320
priorità diaframmi per il 99% degli scatti, manuale in qualche occasione particolare

Ste
__________________
Nikon D300 D70s SB-600 Sigma 10-20 Nikkor 24-85 70-300VR 18-200VR
fai un salto su F o T o N i
code010101 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2008, 10:08   #16
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
Quote:
Originariamente inviato da (IH)Patriota Guarda i messaggi
Normalmente in Av (diaframmi) , in studio con i flash in M (manuale) per i panning in Tv (tempi).

Nella MK3 ho tolto la possibilita' di selezionare la modalita' P (automatico).

Ciauz
Pat
?
In che senso?!?
Si può eliminare (o modificare, suppongo) i programmi base?
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2008, 10:09   #17
street
Senior Member
 
L'Avatar di street
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
diciamo indifferente: é una questione di lana caprina, perché dipende dalle esigenze.

Quasi sempre in P, perché é un ottimo compromesso per pensare alla sola composizione. Ma se uso il flash, in M, perché so cosa mi serve a livello tempi. Se devo fotografare lo sport, in tv con tanta luce, in av con condizioni "medie", in tv con veramente poca luce se gli sport sono "veloci" e quindi speri che la luce sia sufficiente. Probabilmente, eliminerò questo passaggio col flash, perché ho notato che il mio (sigma 530) é sufficiente a coprire col 70-300 4-5.6 fino a 25-30 mt ad iso 400.

Se le condizioni sono "stabili", quindi senza variazioni di luce, uso invece av.
Quel che conta, però, é conoscere il mezzo, non il come si utilizza.
__________________
Le mie foto su flickr|VENDO CANON Eos 550D
street è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2008, 10:25   #18
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
Quote:
Originariamente inviato da ziozetti Guarda i messaggi
?
In che senso?!?
Si può eliminare (o modificare, suppongo) i programmi base?
Nella 1Dmk3 non c'è la ghiera ma si selezionano le modalita' con una combinazione di tasti.

Tutte le modalita' tipiche delle macchine professionali (P-Tv-Av-M-Bulb) sono escludibili da menu in modo da rendere piu' veloce il passaggio dall' uno alltro eliminando quello che non serve

Ovviamente a partire dalle 5D le varie modalita' preimpostate (paesaggio-ritratto-sport ecc..) scompaiono lasciando unicamente quelle sopra elencate.

Ciauz
Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2008, 10:36   #19
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
Quote:
Originariamente inviato da (IH)Patriota Guarda i messaggi
Nella 1Dmk3 non c'è la ghiera ma si selezionano le modalita' con una combinazione di tasti.

Tutte le modalita' tipiche delle macchine professionali (P-Tv-Av-M-Bulb) sono escludibili da menu in modo da rendere piu' veloce il passaggio dall' uno alltro eliminando quello che non serve

Ovviamente a partire dalle 5D le varie modalita' preimpostate (paesaggio-ritratto-sport ecc..) scompaiono lasciando unicamente quelle sopra elencate.

Ciauz
Pat
Uh... proprio non lo sapevo... ma d'altra parte conosco pochissimo il mondo dei corpi con il prezzo a 4 cifre!
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
MacBook Pro: prima un refresh e poi il s...
Mondaic, il software nato per Marte che ...
SpaceX annuncia l'undicesimo volo del ra...
CMF lancia le sue prime cuffie over-ear:...
Condannata a Londra la protagonista dell...
Addio Amazon? ChatGPT ora ti fa comprare...
YouTube chiude la causa con Trump: accor...
Avio: contratto da 40 milioni di € da ES...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v