|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Bannato
Iscritto dal: May 2001
Città: Versilia
Messaggi: 1503
|
Boot cd per far partire ubuntu in hd USB
ho preso un notebook acer aspire 2001 wlmi centrino1 da 1.4 ghz 512mb ram cn il contoller eide rotto ,
ho fatto partire ubuntu in live e funziona, ho provato ad installare ubuntu in un hd esterno USB ed è andato tutto bene ma quando sono andato nel bios per configurare il boot da USB, sorpresa nn ce l' ha!!!?? le opzioni sono : Hd interno (tolto dal vecchio propritario) cd rom floppy (che nn c'è) rete E' possibile creare un cd per il boot? Poi si puó togliere per lasciare libero il lettore cd? Secondo voi quanto puo valere ? Ha una scheda ati 9200 e 512 mb di ram Ultima modifica di guyver : 18-03-2008 alle 10:12. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Bannato
Iscritto dal: May 2001
Città: Versilia
Messaggi: 1503
|
riesumo
ho smontato il notebook comprato il carrier e connettore da acer e hd un 80 gb 7200 hitachi ho preso in mano la scheda mamma e ho fonato frrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr e poi ancora frrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr con quei phon per sverniciare insistendo dove pensavo ci fosse la circuiteria per l hd...(leggi a caso) ho rimontato il tutto (sono avanzati i soliti pezzi che non servono, viti ecc ecc montato hd...inserito cd di xubuntu 7.10 fatto boot cliccato sul icona install aspettato quasi un oretta... fine installazione tolto cd... riavvio....schermo nero per alcuni sec con hd che frulla, ancora secondi.... passato un minutino e forse 2 con lo schermo nero e... tadà appare il topo (quello di xfce) funziona tutto... problemi : avvio lento, alcuni impuntamenti rari con relativo frullaggio hd.... notebook vivo !!! dovrei provare con xp Ultima modifica di guyver : 12-03-2008 alle 18:11. |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Vercelli
Messaggi: 487
|
un paio di minuti per fare il boot di xfce sono tanti anche per una macchina del genere... sicuro di aver fatto tutto giusto?
ti direi di controllare il bios ma quelli dei portatili sono poco + che di figura... (sei sicuro che non si potesse scegliere il dispositivo di boot all'avvio con F8 o simili?) |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Bannato
Iscritto dal: May 2001
Città: Versilia
Messaggi: 1503
|
probabilmente ci sono problemi hardware risolti parzialmente dalla phonatura....
non mi fido a smontare e riphonare.... non ho altre soluzioni nb il precedente proprietario me l'ha dato come morto, decesso constatato anche dal negozio che lo aveva visionato (e tra l'altro penso che si siano tenuti loro il carrier e connettore) (beh oltre che da me certo..prima ho fatto una prova senza fonare ps per il bios no non c'è altro (infatti non capisco come si possa bellamente ignorare il boot da usb) anche cercando il bios più aggiornato non c'è traccia di avvio da usb (vedi google PS Poi avevo trovato un modo per far partire da cd un os da hd usb ma... non sono riuscito a farlo funzionare, se a qualcuno interessa ri-cerco il link e lo posto Ultima modifica di guyver : 12-03-2008 alle 16:48. |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Vercelli
Messaggi: 487
|
mi referivo ad una pressione di tasto prima del boot, non nel bios
quando lo accendi c'è la schermata della "marca" o quella a scritte nere con la lista delle periferiche? nel primo caso dovresti disattivare quello che di solito si chiama silent boot, e solitamente c'è un tasto per scegliere il dispositivo di boot. poi magari sei particolarmente fortunato e non esiste quella possibilità... |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Bannato
Iscritto dal: May 2001
Città: Versilia
Messaggi: 1503
|
nota
questa procedura è assolutamente aleatoria....ihmo preso spunto dal web: un ragazzo italiano ha avuto come regalo (mi ricordavo male: ha comprato Ultima modifica di guyver : 12-03-2008 alle 17:26. |
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Bannato
Iscritto dal: May 2001
Città: Versilia
Messaggi: 1503
|
Quote:
però quello che dici tu non l'ho mai provato trovato il link dell ibook http://www.pctuner.net/forum/modding...c-g4-lego.html Ultima modifica di guyver : 12-03-2008 alle 17:00. |
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Vercelli
Messaggi: 487
|
era un fortunato sarcastico
in ogni caso io quell'opzione la trovo su ogni pc che tocco da almeno 6 anni... notebook compresi! |
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Bannato
Iscritto dal: May 2001
Città: Versilia
Messaggi: 1503
|
@barone di sengir
Quote:
torniamo a linux allora... invece con puppy, è ancora lento all avvio ma non si impunta mai (o almeno cosi mi sembra) però puppy è troppo minimale e non sono capace di customizzarla come vorrei (cambio wm ecc ecc) quindi la scelta è tra xubuntu opengeu fluxbuntu o debian netinst, visto la mi niubbità ho scelto la prima per ora.... beh ora devo decidere cosa farci... in realtà non mi serve...ci farò un muletto da scarico o per navigare in wifi... boh??? Ultima modifica di guyver : 12-03-2008 alle 17:33. |
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Bannato
Iscritto dal: May 2001
Città: Versilia
Messaggi: 1503
|
guardate come sono bravo ho ri-trovato anche il link per il boot cd
http://www.webalice.it/lorenzo.chiod...isk/index.html leggete dove parla del boot del sistema.. spero che sia utile a qualcuno ciauz Ultima modifica di guyver : 12-03-2008 alle 18:13. |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Bannato
Iscritto dal: May 2001
Città: Versilia
Messaggi: 1503
|
nonostante il titolo un pò fuorviante spero che qualcuno mi legga
all avvio appaiono degli errori per pochi attimi come faccio a sapere che errori mi dà? (non riesco a leggerli) c'è un log da spulciare? volevo postarli, se qualcuno mi sa dire cosa siano.... |
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Vercelli
Messaggi: 487
|
/var/logs
ci trovi tutto |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:00.




















