|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage...0gb_24579.html
Tornano a far parlare di sé le promesse di Intel in fatto di Solid State Disk, con nuovi prodotti di elevata capacità Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Ancona
Messaggi: 1611
|
Se Intel inizia a muoversi nel mercato è perché ha intravisto dei guadagni notevoli e non vuole che altre case (Samsung e Mtron tra tutte) possa raggiungere il monopolio del settore nel prossimo anno.
Visto come stanno andando le cose sembra che lo sviluppo dei SSD stia prendendo un'improvvisa accelerazione: meglio per noi utenti finali !!! Intanto su ebay si trovano già dischi SSD Sata da 2.5 pollici in tagli da 64GB e velocità di 100 MB/s in read e 80 MB/s in write sugli 800 euro. 1 anno e i SSD inizieranno a comptere per prezzo e prestazioni con gli attuali SCSI (per quanto riguarda il mercato consumer penso che ci vorranno diversi anni ancora). |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
|
ci psero veramente in un 2.5" da 160GB e 100MB/s di lettura, sarebbe una manna per i portatili come il mio, usando proe ho accessi continui al disco e mi servirebbe più velocità ma soprattutto il tempo di accesso nullo che hanno gli ssd.
aspetto!
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W. LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 8205
|
160GB ???
direi veramente non male chissà il prezzo di queste soluzioni, se incrementano ancora un pò la capienza potrebbero essere ottime per lo storage. Dovrebberp essere più sicure dei dischi fissi vista l'assenza di parti in movimento. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 587
|
I portavoce di Intel hanno anche parlato di una riduzione progressiva dei costi delle unità SSD del 40% di anno in anno.
Se a previsione dovesse rivelarsi esatta, riferendomi all'esempio riportato da Adynak: oggi 800 Euro. 2009 480 Euro 2010 <300 Euro 2011 <180 Euro 2012 circa 100 Euro, che è più o meno il prezzo di un Raptor 74 Gb. tra 4 anni insomma potremmo avere un disco SSD super performante ad un costo accettabile. (E probabilmente Western Digital non venderà più Raptor ... ) |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
|
Quote:
la vera rivoluzione saranno gli ssd 2.5" da notebook dove veramente serve più velocità rispetto ad oggi.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W. LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 587
|
Quote:
![]()
__________________
"La fuga dei cervelli è una realtà, ma il problema maggiore è che i corpi restano fermi alla partenza" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27837
|
Intel in genere nn fa le cose a caso, e se ha deciso di investire in questo settore sono sicuro che presto vedremo dei buoni sviluppi
![]()
__________________
CPU: Ryzen 5700x COOLER: Noctua NH-D15S MOBO: Gigabyte b550 Professional RAM: 4x8 @3600 GPU: XfX Qick319 Rx6700XT ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 31
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: ...sul web.
Messaggi: 696
|
concordo col casino del raptor...mi fa quasi pentire,,,poi però vedo i caricamenti ed i trasferimenti e penso: meno male!
Si...ci vuole molta performance e molto silenzio (unito a consumi più efficienti): decisamente la domanda c'è su tutti i fronti. Speriamo che si muovano di pari passo anche i produttori classici di HD (e non vogliamo pacchi ibridi..vogliamo dischi full SSD prodotti in massa ed accessibili!). |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
|
Quote:
ma anche se fossero solo 40 ne varrebbe la pena visto i tempi di accesso nulli, il 50% del tempo negli hd viene perso per i tempi di accesso ai dati. quindi anche a parità di velocità di lettura nell'uso quotidiano avresti un notevole aumento di prestazioni. Quote:
i nuovi p7k500 della hitachi sono dischi silenziosissimi e da 80-100 MB/s e consuma 4W in lettura scrittura rispetto ai vecchi maxtor che ne consumavano anche 15W. sono daccordo che non voglio pacchi ibridi, magari in futuro si andrà con un ssd velocissimo per l'os e un disco lento silenzioso e risparmioso per i dati. tutto si evolve e credo anche i dischi normali possano ancora dire la loro.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W. LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Napoli IN Provincia :asd:
Messaggi: 1700
|
Intel ci mette le mani?
Grandi Guadagni ![]() Benissimo..l'SSD è un'ottima tecnologia..speriamo bene! |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1714
|
sono 30-40 mb sec a chip...
__________________
Cpu: i7 4770K ,Mobo MSI z87-GD45 Gaming, 4x4gb G.Skill RipjawsX 2133 cl10, zotac 1060 mini OC in progress, Case modding in progress, CM Silencio, Ali Corsair CX600MFOR CORES IS MEGLIS CHE TCIU' " |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
|
Comunque sia...
"ma anche se fossero solo 40 ne varrebbe la pena visto i tempi di accesso nulli, il 50% del tempo negli hd viene perso per i tempi di accesso ai dati."
...l'operare in "tempo nullo" ("tempo zero" molto spesso gergo in uso tra i militari) non è del nostro "mondo fisico". Quando si parla di S.S.D si fa sempre e quasi solo menzione del form factor da 2.5 ". Io sarei anche interessato al form factor di 3.5 ". Grazie. Marco71. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
|
Quote:
il tempo passa da 20ms a 0.2ms. che ti interessa dei 3.5", io sarei interessato anche ai 1.8" e perchè no se facessero 160GB in 1" tanto meglio. "quello che è più piccolo può sempre essere messo nel più grande" matriosca docet
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W. LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Registered User
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 69
|
"quello che è più piccolo può sempre essere messo nel più grande"
Rocco Siffredi docet |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Lodi
Messaggi: 2208
|
casino dei raptor? in idle non si sentono affatto, fanno un po' di rumore quando sono in seek o deframmentazione, ma capirai... a me è sempre piaciuto il rumore, mi fa sapere che sta facendo qualcosa il pc
![]() Però la silenziosità degli SSD sarebbe senz'altro utile invece nel campo degli HTPC... |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:41.