|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 7
|
Consiglio su risoluzione monitor MacBook Pro 17"
Come da titolo vorrei un consiglio su quale monitor scegliere per il MacBook Pro da 17". 1680x1050 o 1920x1200?
Il dubbio è dato dal fatto che vorrei usarlo come unico computer per tutto. Lo scenario di utilizzo sarebbe Photoshop ma anche internet e videoscrittura. Se col Photoshop avere una risoluzione più alta è un indubbio vantaggio ho paura che con gli altri utilizzi potrebbe essere il contrario. Qualcuno che lo possiede o lo ha provato per almeno qualche giorno mi può dire se il testo visualizzato è così tanto più piccolo da risultare fastidioso da leggere? Ringrazio chiunque risponderà. Ultima modifica di saturn79 : 03-03-2008 alle 17:06. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: BOLZANO/BOZEN
Messaggi: 14871
|
usare un pannello LCD con una risoluzione che non sia la sua standard e´a mio avviso un suicidio perche´la qualita´dell´immagine ne risente tantissimo. metti 1920x1200 e via
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 7
|
Ti ringrazio per la risposta però io non ho detto di voler usare il monitor ad una risoluzione diversa da quella nativa, ho chiesto quale dei due monitor avrei dovuto scegliere in fase d'acquisto per il MacBook Pro da 17", il 1680x1050 o il 1920x1200, tenendo conto degli utilizzi che ne andrei a fare.
La risoluzione 1920x1200 su un 24 pollici è eccezionale mentre su un 17" mi preoccupa che mostri dei caratteri a video troppo piccoli nonostante il monitor di un portatile lo si quardi da molto più vicino rispetto ad un monitor esterno. Quindi volevo sapere, da chi lo avesse provato, le impressioni di utilizzo del 17" 1920x1200. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
|
io ho un inspirion 9300 17" 1920x1200 ormai da quasi tre anni e devo dire che mi trovo perfettamente, all'inizio era un po' disorientante, ora è disorientante tornare indietro
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 7
|
Grazie Duncan
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Milano
Messaggi: 1698
|
Prendilo 1920*1200. Tanto puoi impostarla più bassa comunque, no?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: milano
Messaggi: 965
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1618
|
Anche io l'ho preso con l'alta risoluzione... all'inizio sembra tutto troppo piccolo pero' ci si abitua...
E poi puoi comunque aumentare la grandezza delle icone e dei caratteri nel sistema operativo. In alcuni programmi tuttavia si fa fatica a leggere le scritte troppo piccole, ad esempio in Logic, Final Cut etc etc |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: IVREA
Messaggi: 1377
|
No in verità non è consigliabile usare un monitor Lcd ad una risoluzione diversa da quella nativa.....
__________________
XBOX 360 - Macbook white Core 2 Duo 2Ghz - 2GB ram - 320Gb - Apple care - Airport Extreme - MyBook WD 250 GB - Mac Osx 10.7 - Iphone 4s 16Gb |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Milano
Messaggi: 1698
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:30.