| 	
	
	
		
		|||||||
  | 
		
| 
 | 
![]()  | 
	
	
| 
		 | 
	Strumenti | 
| 		
			
			 | 
		#1 | 
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Jan 2007 
				
				
				
					Messaggi: 3518
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
			
			 
				
				Terra di Puglia
			 
			~:~:~:~:~ Terra di Puglia bagnata dal Sole agli uomini riconoscente con doni e frutti e caldi abbracci d'Estate. Questa e' la mia Terra una Terra che adoro a cui dedico questo mio piccolo omaggio. ~:~:~:~:~ ~: 1 :~ ![]() ~: 2 :~ ![]() ~: 3 :~ ![]() ~: 4 :~ ![]() ~: 5 :~ ![]() ~: 6 :~ ![]() Sotto con i commenti!  | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#2 | 
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Oct 2005 
				Città: Blue Planet 
				
				
					Messaggi: 7320
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		ci deve essere della telepatia, ieri sera stavo giusto pensando che era 
		
	
		
		
		
		
			parecchio che no vedevo tue foto le mie preferite sono la 2 e la 6: 1) non so, questa la vedo disarmonica, anche se non trovo qualcosa in particolare che non mi piace (a parte il tubo a terra), il cielo ha una gradazione strana sul violetto/grigio metallico 2) mi piace molto, solare, come la tua terra, mi infastidisce solo il ciuffetto in alto a sinistra... 3) questa non mi piace, un po' il viraggio, un po' per la bruciatura, vedo tutti quadratini bianchi, penso prodotti dalla jpeggatura 4) non male, però hai tagliato l'albero a sinistra, vedo una forte jpeggatura sulle foglie (hai sbagliato impostazioni in mogrify?), e il cielo è come nella prima, ha un suo fascino, però non so. E' il terreno che degrada verso sin. o la foto pende? 5) mi piace per il significato che volevi dare sul legame con la terra (immagino), però hai tagliato in alto l'albero al centro, mentre hai lasciato il muretto che fa capolino sulla sinistra... 6) mi piace molto, pende solo un poco a destra Ste 
				__________________ 
		
		
		
		
	
	  • Nikon D300 D70s SB-600 • Sigma 10-20 • Nikkor 24-85 70-300VR 18-200VR • 
			• fai un salto su F o T o N i •  | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#3 | ||||||
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Jan 2007 
				
				
				
					Messaggi: 3518
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 Quote: 
	
 Si', in effetti sto postando (e commentando) molto poco ultimamente. Non sono molto soddisfatto del mio modo di fotografare... E quindi scatto poco. Quote: 
	
 Soprassiedo per ora sul tuo commento sul cielo. Non voglio dire cose che, magari, influenzano i commenti degli altri. Spero di tornarci piu' avanti. Quote: 
	
   Ho provato a toglierlo con LR ma veniva una schifezza. Quote: 
	
 Ma non ti comunica proprio niente niente niente?   Quote: 
	
 L'albero...       Per la jpeggatura mi sa (e vale anche per la 3) che dovrei ridurre lo sharpening. Quote: 
	
 Sui tagli, hai ancora una volta ragione. Si', sembra pendere. Grazie per il generoso commento Ste  | 
||||||
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#4 | 
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Dec 1999 
				
				
				
					Messaggi: 12848
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		1 Troppa cornice. La desaturazione è da fucilazione 
		
	
		
		
		
		
		
	
	2 Sarebbe bellissima se non avessi tagliato gli alberi 3 Bella e bello l'effetto! 4 Sarebbe bellissima se non avessi tagliato i rami a sinistra!!! 5 Tagli ed ombre. Non mi piace! 6 Molto bella...ma quell'albero...  | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#5 | 
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: May 2007 
				
				
				
					Messaggi: 3517
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		Ciao Luca, trovo che siano foto di non immediata comprensione.  
		
	
		
		
		
		
			Il primo pensiero è stato "ma che strano colore sto cielo"    Quando il mio neurone cionco ha afferrato l'idea della desaturazione ho capito che cercavi di attirare l'attenzione eliminando alcuni elementi (sbaglio?) in particolare il fantastico azzurro dei cieli pugliesi. Quelle che mi piacciono di più sono 5 e 6 dove l'attenzione è tutta conentrata sulla terra, molto bella anche la 4 ma se mi posso permettere credo che la desaturazione sia un controsenso visto lo spazio laciato al cielo a quel punto, vista la posizione alta, potevi riprendere più terreno in basso o a dx in orizzontale. La 2 mi da l'impressione che contapponga terra e cielo nel piattissimo paesaggio, 3 troppo confusa. Se ho mal interpretato spiegami se ti va. ciao 
				__________________ 
		
		
		
		
	
	 
			 | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#6 | 
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Feb 2005 
				
				
				
					Messaggi: 2994
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		uhmmmmm Luchè 
		
	
		
		
		
		
			sinceramente non sono le tue foto migliori queste o manca quache cosa o c'è qualcosa di troppo Non le commento una per una anche perchè non ne sarei capace. 
				__________________ 
		
		
		
		
	
	-----------------------  | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#7 | |
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Sep 2006 
				Città: Milano 
				
				
					Messaggi: 954
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 Quote: 
	
 Quoto in toto 
				__________________ 
		
		
		
		
	
	Il bosco: Flebili ombre si agitano nel freddo profumo dell’alba. https://www.preboggion.it .  | 
|
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#8 | 
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Nov 2007 
				
				
				
					Messaggi: 365
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		Sarà che (pur essendo io diMilano),  i miei genitori sono originari della provincia di Bari, ma queste foto mi piacciono molto e rendono perfettamente l'idea dell'atmosfera che si respira nelle campagne delle pianure pugliesi  
		
	
		
		
		
		
			
				__________________ 
		
		
		
		
	
	Nikon D80; Flash Nikon SB600; Nikkor 50mm f1.8D; Tamron macro 90mm SP 1:1 f2.8Di; Tamron 70-300mm f4-5.6Di macro 1:2; Nikkor 18-55 f3.5-5.6 Dx GII new; tubi prolunga 116 mm, anello invertitore, lenti closeup1-10x; Nikon Coolpix 4100; software: Corel PaintShopXI; Irfanview4; NoiseWare pro le mie foto su Flickr ------ sito personale di foto naturalistiche  | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#9 | 
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Sep 2006 
				Città: Rieti 
				
				
					Messaggi: 2140
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		Mha, io non sarei così severo infondo.... 
		
	
		
		
		
		
			Certo, la desaturazione parziale in alcuni casi non è molto comprensibile, ma per esempio sulla 4 non la vedo malaccio! Forse per le foto verticali rende meglio, per quelli orizzontali meno. E non mi chiedere il perchè, non saprei proprio risponderti Ciao 
				__________________ 
		
		
		
		
	
	Per "significare" il mondo occorre essere coinvolti nella scena di quanto lasciamo fuori dall'inquadratura  HCB --- Canon eos 50D - 400d - ef 50 f1.8 II - ef 70 300 f4/5.6 is usm - ef s 17 55 f2.8 is usm - ef s 18 55 f3.5/5.6 II - Sigma 10 20 f4/5.6 dc hsm --- Fuji S5600 --- Aprilia RSV 1000 R --- Le mie foto #1 --- Le mie foto #2 ---  
			 | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#10 | 
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Jan 2005 
				Città: Trento 
				
				
					Messaggi: 3237
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		La tua terra è veramente bellissima, ci sono stato un paio di volte e ne sono rimasto sempre stupito positivamente, ma parlando delle immagini sono tutte ben impostate graficamente, ma come mai hai deciso di desaturare in alcune il cielo, non è secondo mè in questo contesto, che vuole esaltare la bellezza dei luoghi, un'operazione riuscitissima, stona molto, comunque la più significativa per mè è la 3 quella tra gli ulivi con bei giochi di chiro/scuro.
		 
		
	
		
		
		
		
			
				__________________ 
		
		
		
		
	
	My photo4u Space  | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#11 | ||||
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Jan 2007 
				
				
				
					Messaggi: 3518
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		Ragazzi innanzitutto grazie per i vs commenti!  
		
	
		
		
		
		
		
	
	Le foto sono evidentemente (molto) lavorate. Gli originali erano "normalmente" belli (fatti salvi gli evidenti errori tecnici giustamente evidenziati da Code ed Aarn) (con l'ormai nota firma Sigma 10-20), ma non erano quello che volevo. Erano muti. Ho cercato di estrarre e rendere palese un messaggio, un'idea, un concetto. Ho provato a rendere "miei" questi scatti paesaggistici, altrimenti (imho) anonimi. Paradossalmente, le vostre critiche ed i vostri commenti cosi' vari questa volta mi danno maggiore soddisfazione di (supponiamo Quote: 
	
 La tua critica sulla 4 e' giusta. Quello che posso dire e' che quel tanto mancante (il cielo) ho trovato esaltasse quel poco che rimaneva... Non ho ragionato molto, ho provato (non mi capita spesso La 3 e' solo confusa? Non c'e' altro che ti trasmette? Quote: 
	
 Che la saturazione sia "incomprensibile" puo' starci ... del resto e' per questo che ho postato, per confrontarmi con voi Quote: 
	
 Quote: 
	
 Mi fa moooolto piacere  | 
||||
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#12 | 
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Nov 2000 
				Città: Grosseto 
				
				
					Messaggi: 10690
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		La 1 mi piace. il grigio (benché a ben pensarci non c' entri una mazza) del cielo dona ricordo di una giornata assolata, con l' aria pesante. E i fichidindia hanno un bel colore. Peccato per il viottolo, secondo me stavolta l' ombra non ci sta bene 
		
	
		
		
		
		
			
		
		
		
		
	
	2: boh, l' ombra in basso toglie qualcosa. Forse la taglierei sopra e sotto, allargandola. 3. perché questo viraggio? Non mi dice granché, é poco leggibile. A volte, fregatene se perdi il cielo. la 4 mi piace, anche se mi sa di artefatto. però non é male. In questo caso però il cielo plumbeo non arricchisce, secondo me. 5. non mi piace per l' ombra in primo piano, che spezza un' armonia compositiva. Peccato. 6. La piu bella del lotto. l' occhio va dove deve andare, si perde all' orizzonte ben dosato. L' ombra é perfetta, lambisce il muretto di destra senza metterlo in ombra. Dà l' impressione del "latifondo". Sconfinata distesa di olivi, senza la presenza umana attorno, tranne la costruzione del sentiero.  | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#13 | 
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: May 2007 
				
				
				
					Messaggi: 1374
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		Belle foto (1.4.5.6) rovinate irrimediabilmente dal cielo grigio, troppo finto. 
		
	
		
		
		
		
			Nella 2 da fastidio quel ciuffo d'albero che spunta in alto a sinistra, sarà pignoleria? Nella 3 forse il problema è la risoluzione che in 800*600 max non rende, ho l'impressione di una mancanza di nitidezza su tutta la foto. Ciao 
				__________________ 
		
		
		
		
	
	“Meglio morire una volta sola, che temere la morte tutta la vita.” (Giulio Cesare)  | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#14 | |||||
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Jan 2007 
				
				
				
					Messaggi: 3518
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 Quote: 
	
 Non sono foto documentali o paesaggistiche. Il cielo, nella mia idea, andava eliminato, non era un elemento principale nella narrazione grafica. Negli originali (ne hai un'idea dalla 2) la sua presenza cromatica e' ingombrante. Mi e' piaciuto l'effetto che ne dava la desaturazione, ne lasciava solo la presenza fisica (a volte forte, come nella 4). Sulla 3, leggi dopo. Quote: 
	
 L'unico colore che e' rimasto e' il verde. Quote: 
	
 Qui ho intenzionalmente bruciato le alte luci in pp e fatto questo viraggio al rosso (per le ombre) e giallo (per le alte luci). Idea? Quella di rendere graficamente l'afa, la calura, il caldo soffocante che si vive nei giorni d'estate. Quote: 
	
 Quote: 
	
 Nella 2 concordo con il ciuffo. Per quel che mi riguarda, non e' pignoleria, sta proprio male! Ma per diversi motivi l'ho lasciato li'. La 3 ha qualche problema, concordo con te (il troppo contrasto produce, mi pare, una troppo forte jpeggatura).  | 
|||||
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#15 | ||
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Nov 2000 
				Città: Grosseto 
				
				
					Messaggi: 10690
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 Quote: 
	
 Quote: 
	
  | 
||
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#16 | |
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Jan 2007 
				
				
				
					Messaggi: 3518
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 Quote: 
	
 Cmq la mia era una semplice, curiosa domanda. La tua risposta mi pare un po' rude. Se ti sembra che ti volessi prendere per il culo, scusami non era mia intenzione  | 
|
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#17 | |
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Nov 2000 
				Città: Grosseto 
				
				
					Messaggi: 10690
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 Quote: 
	
 E proprio per quel che vuoi rappresentare: i fichidindia a me fan venire in mente un' altra terra del sud: la sicilia. E li accosto ad una passeggiata sotto il sole fatta al tocco, non una fatta alle 6 con le ombre calanti. Ancor più quando in luce, quasi brillanti (ed é un colore molto simile alla realtà) sono i fichidindia. Ma quel colore lo prendono appunto sotto il sole a picco, non al tramonto.  | 
|
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#18 | 
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Oct 2005 
				Città: Blue Planet 
				
				
					Messaggi: 7320
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		le ho riguardate e ho rivalutato la 4, molo bella, anche con il cielo desaturato 
		
	
		
		
		
		
			nella 5 più che l'ombra a me distrurba l'albero mozzo che la proietta, magari standogli più vicino si sarebbe visto solo il tronco e non la chioma incompleta o magari solo l'ombra senza albero del tutto, moh, non so... riguardo la 3, continua a dirmi poco, perchè non posti l'originale?   Ste 
				__________________ 
		
		
		
		
	
	  • Nikon D300 D70s SB-600 • Sigma 10-20 • Nikkor 24-85 70-300VR 18-200VR • 
			• fai un salto su F o T o N i •  | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#19 | |||
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Jan 2007 
				
				
				
					Messaggi: 3518
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 Quote: 
	
 ![]() Quote: 
	
   Quote: 
	
 ~: 3bis :~ 
		![]()  | 
|||
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#20 | |
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Oct 2005 
				Città: Blue Planet 
				
				
					Messaggi: 7320
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		
solo Safari per il forum di fotografia  
		
	
		
		
		
		
			Quote: 
	
    hai presente un elefante in una cristalleria... devastata dal PP, imho! riprova, con calma... Ste 
				__________________ 
		
		
		
		
	
	  • Nikon D300 D70s SB-600 • Sigma 10-20 • Nikkor 24-85 70-300VR 18-200VR • 
			• fai un salto su F o T o N i •  | 
|
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
		
		  
	   | 
| Strumenti | |
		
  | 
	
		
  | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:11.









		
		
		








 
 
			
 

 
 







